• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 17:26:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Pazzano, presentato il romanzo di Romina Leotta “Re Cor”

28 Maggio 2024
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
4
Condivisioni
104
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Mario Murdolo

PAZZANO – Importante iniziativa culturale l’altra sera a Pazzano per la presentazione dell’ultimo romanzo di Romina Leotta “Re Cor”. L’evento e’ stato organizzato dalla Pro Loco di Pazzano, ed e’ stata proprio la dinamica e brava Presidente di questo sodalizio Teresa Verdiglione, a introdurre la discussione. 《Oggi è la seconda iniziativa dopo aver organizzato uno spettacolo teatrale qualche giorno fa》, ha commentato Teresa Verdiglione, che ha poi ringraziato la scrittrice Leotta per avere accettato di venire a Pazzano per la presentazione di questo suo bel romanzo. Ha ringraziato, inoltre la dottoressa Amalia Bruni che con la sua presenza ha nobilitato maggiormente questo evento.

All’incontro anche il primo cittadino di Pazzano Francesco Valenti, il quale si e’ dichiarato orgoglioso e felicemente onorato di ospitare nella sala del consiglio comunale una iniziati di alto livello culturale e scientifico.

Full Travel Full Travel Full Travel

Da par suo la ricercatrice ed ora consigliere regionale, Amalia Bruni, ha sottolineato che lei ha effettuato una lunga e importante ricerca sulla tremenda e grave malattia dell’Alhzeimer a Bivongi dove esistevano ed ancora esistono molte famiglie affette da questo male. Ricerca che le permise di ricevere la cittadinanza onararia del comune di Bivongi, da parte del compianto sindaco Felice Valenti .

E’ stato poi il turno di Maria Antonietta Coniglio, educatrice, definento il romanzo fuori dai luoghi comuni, perché affronta proprio il dramma, il dolore di una famiglia che vive questa grave malattia. Il linguaggio utilizzato dalla scrittrice è molto comprensibile e chiaro, evidenzianto proprio i momenti di questa malattia e le condizioni del malato, che dimentica il suo passato e arriva perfino a non riconoscere piu’ i suoi familiari piu’ intimi e i familiari che loro malgrado si devono fare carico della sua assistenza e cura .

Romina Leotta, ha voluto spiegare il perche’ della presenza di Amali Bruni. E la ragione e’ che il suo libro e’ incentrato sul maledetto morbo dell’Alhzeeime e chi piu’ di lei poteva mancare ad un appuntamento così importante avendo dedicato tutta la sua vita alla ricerca e al debellamento della demenza senile.

Al termine dell’incontro Don Enzo Chiodo, parroco di Bivongi e Pazzano, ha ricordato come il consigliere regionale Bruni, tramite anche gli archivi parrocchiali per ricostruiri i ceppi familiari e gli alberi genealogici dei malati e don Enzo dopo avere avuto il permesso del vescovo rese possibile la consultazione dei registri parrocchiali.

Tags: libropazzano
Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Presto il primo «santo dei Millennials»: il beato Carlo Acutis

Articolo successivo

Il licenziatario e i dipendenti del ristorante McDonald’s  di Gioia Tauro incontrano gli studenti dell’Istituto Alberghiero G. Renda di Polistena

Leggi anche questi Articoli

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

12 Giugno 2025
0

R. & P. SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Una giornata di grande spiritualità di raccoglimento interiore, di preghiera e, soprattutto,...

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

10 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo ( Foto Regione Calabria) E’ stato presentato il progetto pilota “Discutiamone a scuola” che prevede...

La solennità della Santissima Trinità dalle origini ai giorni nostri

La solennità della Santissima Trinità dalle origini ai giorni nostri

10 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (Trinità di Masaccio- foto Web) La solennità mobile ( a seconda dalla data della Pasqua)...

Al via il “Festival dell’argomento a piacere”

Al via il “Festival dell’argomento a piacere”

9 Giugno 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Un festival dove sono gli ospiti a scegliere l’argomento di cui parlare, senza una...

Articolo successivo
Il licenziatario e i dipendenti del ristorante McDonald’s  di Gioia Tauro incontrano gli studenti dell’Istituto Alberghiero G. Renda di Polistena

Il licenziatario e i dipendenti del ristorante McDonald’s  di Gioia Tauro incontrano gli studenti dell’Istituto Alberghiero G. Renda di Polistena

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.