di Pasquale Mesiti*
Si approfitta di questo giorno in cui si commemora ufficialmente il 156° anniversario della proclamazione del Regno d’Italia per comunicare che, raccogliendo l’esempio dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle di Campania, Puglia, Molise, Basilicata e Abruzzo, negli scorsi giorni è stata protocollata presso l’Unione dei Comuni della Vallata del Torbido e presso il Comune di Marina di Gioiosa Jonica una mozione in cui si chiede l’istituzione di un “Giorno della Memoria” per ricordare nei territori comunali di competenza gli eventi e i caduti dimenticati del risorgimento italiano e per approfondire la lettura e lo studio dei fatti che seguirono l’annessione dei territori dell’ex Regno delle Due Sicilie al nuovo Regno d’Italia.
Si chiede, pertanto, che il 13 febbraio (giorno della fine dell’assedio di Gaeta) gli enti interessati promuovano iniziative atte a trasmettere alle future generazioni un pezzo di storia rimosso, coinvolgendo scuole, istituti di ogni ordine e grado, università e società civile.
Il Consiglio Regionale della Basilicata ha già approvato quasi all’unanimità (un solo astenuto) e con entusiasmo la mozione ivi proposta dai consiglieri Perrino e Leggieri. Questo significa che, usando le parole con cui il senatore pentastellato Sergio Puglia ha presentato la questione in aula, forse: “il tempo è maturo per fare una riflessione e analizzare cosa accadde alle popolazioni civili meridionali. E quanto ancora ci costa nel presente. Chiediamo solo la verità”.
*: consigliere comunale di Marina di Gioiosa Ionica
Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini
R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...