• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 11:32:53
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Notizie Notizie dal Mondo

OSCAR 2023 Trionfa con ben 7 statuette il film “Everything Everywhere All at Once”

13 Marzo 2023
in Notizie dal Mondo
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
OSCAR 2023 Trionfa con ben 7 statuette il film “Everything Everywhere All at Once”
2
Condivisioni
60
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Francesca Cusumano

A trionfare alla Notte degli Oscar 2023, nella notte tra l’11 e il 12 marzo, al Dolby Theatre di Los Angels, con 7 statuette su 11 candidature, è stato il film “Everything Everywhere All at Once”, scritto e diretto dai registi Daniel Kwan e Daniel Scheinert.

Alla pellicola che racchiude un mix di generi, quali la commedia, l’avventura, l’azione, il fantastico e la fantascienza, ma anche il dramma familiare con tematiche Lgbt, sono andati i premi come: miglior film; migliore regia (ai registi Daniel Kwan e Daniel Scheinert); migliore attrice protagonista, che risponde al nome di Michelle Yeoh, prima donna asiatica, di origine malese ad aver ottenuto questo importante riconoscimento; miglior attore non protagonista, andato a Ke Huy Quan; migliore attrice non protagonista, a Jamie Lee Curtis; e ancora, miglior montaggio (a Paul Rogers) e migliore sceneggiatura originale.

LA TRAMA

Il film racconta la storia di un’immigrata cinese, Evelyn Wang, proprietaria di una lavanderia a gettoni negli Usa che gestisce con il marito Waymond, il cui matrimonio è da tempo finito, una donna provata dalla crisi economica, che si prende cura del vecchio padre, nonchè al contempo, madre di una figlia adolescente che non riesce più a comprendere. Sarà un controllo fiscale a portare Evelyn verso un mondo straordinario, il metaverso. La protagonista verrà così trascinata “in un’avventura avvincente, nella quale incontrerà persone che le daranno indicazioni giuste, altre al contrario, che cercheranno di metterla in trappola. Chiamata a salvare il destino degli universi, Evelyn dovrà attingere a tutto il suo coraggio per sconfiggere un nemico all’apparenza inarrestabile e riportare così l’armonia nella sua famiglia”.

GLI ALTRI VINCITORI

La prestigiosa statuetta d’oro è andata al film “Niente di nuovo sul fronte occidentale” di Edward Berger, al quale sono andati 4 Oscar come: miglior film internazionale, miglior colonna sonora (al compositore e pianista tedesco Volker Bertelmann), miglior fotografia (James Friend) e miglior sceneggiatura (Christian M. Goldbeck e da Ernestine Hipper).

Poi è stata la volta di Brendan Fraser per “The whale”, come miglior attore protagonista.

Miglior corto animato a “The boy, the mole, the fox, and the horse”.

Migliori costumi a Ruth E. Carter per “Black Panther: Wakanda Forever”.

Miglior cortometraggio a “An Irish goodbye”.

Miglior sonoro a Mark Weingarten, James H. Mather, Al Nelson, Chris Burdon e Mark Taylor per “Top Gun: Maverick”.

Miglior sceneggiaura non originale a Sarah Polley, per il film “Women talking”.

Miglior film d’animazione a “Pinocchio” di Guillermo del Toro.

Migliore canzone a “Naatu Naatu da Rrr”.

Miglior Makeup e Hairstyling a Adrien Morot, Judy Chin e Anne Marie Bradley, per “The Whale”.

Migliori effetti visivi a Joe Letteri, Richard Baneham, Eric Saindon e Daniel Barret, per “Avatar: La via dell’acqua”.

Miglior documentario a “Navalny “di Daniel Roher, Odessa Rae, Diane Becker, Melanie Miller e Shane Boris.

Miglior corto documentario a “The elephant whisperers” di Kartiki Gonsalves e Guneet Monga.

A non entrare nella cerchia dei vincitori, Alba Rohrwacher, regista italiana del film “Le pupille”, sebbene alcune indiscrezioni trapelate lo dessero tra i favoriti, nella categoria come miglior cortometraggio.

Tags: everything everywhwew all at onceoscar 2023
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

SPORT La Volley Reghion scivola nel “derby della provincia” con la Sensation

Articolo successivo

CONSIGLIO METROPOLITANO APERTO AI SINDACI Da Palazzo Alvaro netta contrarietà al ddl Calderoli sull’Autonomia Differenziata

Leggi anche questi Articoli

Facebook e Instagram: licenza SIAE, nessun rinnovo da Meta

Facebook e Instagram: licenza SIAE, nessun rinnovo da Meta

17 Marzo 2023
0

di Simona Ansani Ritorno al passato per Facebook e Instagram che da ieri, 16 marzo, non permetteranno più agli utenti...

OSCAR 2023 Gli outfit della serata sul red carpet

OSCAR 2023 Gli outfit della serata sul red carpet

13 Marzo 2023
0

di Simona Masciaga Red Carpet? Meglio un Carpet champagne con perlage di qualità e millesimato, ma se questo è stato...

CALIFORNIA Chiude la Silicon Valley Bank

CALIFORNIA Chiude la Silicon Valley Bank

10 Marzo 2023
0

Le autorità della California hanno chiuso Silicon Valley Bank. Lo afferma la Federal Deposit Insurance Corp, l'agenzia federale di assicurazione...

L’EVENTO Oggi si celebra il “World Wildlife Day”

L’EVENTO Oggi si celebra il “World Wildlife Day”

3 Marzo 2023
0

di Redazione Oggi si celebra il "World Wildlife Day", ovvero la Giornata mondiale della fauna selvatica, promossa dall'Onu. E il...

Articolo successivo
CONSIGLIO METROPOLITANO APERTO AI SINDACI Da Palazzo Alvaro netta contrarietà al ddl Calderoli sull’Autonomia Differenziata

CONSIGLIO METROPOLITANO APERTO AI SINDACI Da Palazzo Alvaro netta contrarietà al ddl Calderoli sull'Autonomia Differenziata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
INCOMPATIBILITA’ Amalia Bruni: “Si vuole approvare la legge senza farla passare neppure in Commissione”

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Amalia Bruni:”Oggi ricordiamo chi ha pagato con la vita il suo impegno contro la violenza della criminalità organizzata”

21 Marzo 2023
FitWeekEnd – Next Giovani LOCRI 19 Marzo 2023 – Fitness e Ballo (Immagini e Video ESCLUSIVI)

FitWeekEnd – Next Giovani LOCRI 19 Marzo 2023 – Fitness e Ballo (Immagini e Video ESCLUSIVI)

21 Marzo 2023
VOLLEY REGHION Riesce l’assalto alla “torre” Saracena:successo per 3-1 a Brolo

VOLLEY REGHION Riesce l’assalto alla “torre” Saracena:successo per 3-1 a Brolo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist