• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 01:10:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Ordine dei Medici di Reggio Calabria, approvati conto consuntivo e bilancio preventivo

22 Aprile 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Si è svolta, presso l’Auditorium di Via S. Anna, l’assemblea annuale degli iscritti dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Reggio Calabria che si è coniugata con la consegna delle onorificenze agli iscritti che in questa annualità compiono 50 o 60 anni di professione medica. In questa occasione, l’iniziativa si è svolta in contemporanea con l’assemblea annuale che ha decretato l’approvazione all’unanimità sia del conto consuntivo, quanto di quello preventivo.

 {loadposition articolointerno, rounded}

Come ha evidenziato il tesoriere, Dr. Bruno Porcino, l’ente si conferma abbondantemente in attivo, con i conti in ordine e con la quota di iscrizione più bassa di tutta Italia. Il tesoriere ha potuto sfoggiare un attivo, al 31 dicembre 2014, di ben 325 mila euro. I lavori sono stati brillantemente coordinati, come tradizione, dal Dr. Vincenzo Nociti, segretario dell’ente, che ha invitato l’assise ad osservare un istante di raccoglimento per i colleghi che, nel corso dell’ultimo anno, sono deceduti. Il Dr. Nociti, come ogni anno, ha snocciolato i numeri dell’Ordine dei Medici che, a fine anno, contava 4710 iscritti per i medici e 568 per gli odontoiatri.

Il Presidente della Commissione Odontoiatri, il Dr. Filippo Frattima, nel suo intervento, si è soffermato sulla questione della pubblicità ingannevole e del turismo dentale. “Tanti – ha sottolineato il Dr. Frattima – sono i problemi che dobbiamo affrontare, non ultimo la crisi che continua a sfiancare la categoria, tanto da indurre alcuni colleghi ad adottare messaggi pubblicitari che offendono tutti noi, forse pensando di combattere una informazione deviata ai pazienti odontoiatrici che, spesso, crea illusioni di paradisi nei quali si possono ottenere, a basso costo, prestazioni che non offrono garanzie di qualità ma che, purtroppo, molto spesso creano danni che, in molti casi, siamo noi a dover riparare, laddove questo si renda ancora possibile”.

“Il cosiddetto turismo dentistico – ha aggiunto il Presidente della Commissione Odontoiatri – non è solo elemento negativo che, in questo momento, l’odontoiatria italiana, ed in particolare quella calabrese, deve affrontare, perché, accanto a questo, continua ad esserci un imperante abusivismo sul quale gli organismi preposti non riescono ad incidere”.
Il Dr. Frattima ha annunciato un’azione comune con i responsabili delle Commissioni odontoiatriche delle altre province al fine di instaurare un tavolo di concertazione con il nuovo dirigente della sanità ed il nuovo Commissario per ottenere una regolamentazione sui requisiti degli studi

E’ toccato, quindi, al Presidente dell’Ordine dei Medici, il Dr. Pasquale Veneziano, tirare le somme di un anno di lavoro e ringraziare i singoli consiglieri ed il personale per il contributo offerto alla causa dell’ente.

“L’anno ordinistico che si è appena concluso – ha evidenziato Veneziano – è stato un anno importante sia perché sono state svolte le elezioni sia perché, per la prima volta, abbiamo ricevuto la visita di ben due ministri. Prima il Ministro per gli Affari Regionali, Maria Carmela Lanzetta, e poi il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin alla quale sono state evidenziate le numerose difficoltà in cui sono costretti ad operare i medici calabresi. Il Ministro ci ha assicurato che si sarebbe adoperata per lo sblocco delle assunzioni e sarebbe ritornata in Calabria nel mese di marzo. Siamo ad Aprile ed ancora non si è visto nulla. Speriamo almeno che le 108 assunzioni promesse dal neocommissario alla Sanità, possano presto concretizzarsi”.
Nel corso delle relazioni è stato evidenziato l’apporto dell’ex Direttore dell’Ordine, Rag. Franco Caridi, di recente andato in quiescenza, punto di riferimento per tutta la categoria per intere generazioni di medici, la cui premiazione sarà svolta durante il tradizionale giuramento di Ippocrate dei neoiscritti in programma il 17 maggio prossimo.

Per i sessant’anni di professione medica sono stati premiati i dottori: Ettore Corrado, Domenico Gambacorta, Maria Muscari Tomajoli e Mario Viola mentre per i cinquant’anni di laurea, a ricevere, la medaglia dell’Ordine dei Medici sono stati i dottori: Renato Alessi, Francesco Antico, Antonino Attinà, Domenico Campolo, Salvatore Caratozzolo, Nicola D’Andrea, Giuseppe Furina, Giovanni Galasso, Franco Iacopino, Giuseppe Giovannella, Rocco Idone, Mario Lucà, Antonio Martino, Arturo Occhiuto, Alberto Orlando, Andrea Panella, Mario Petea, Alfredo Benito Postorino, Domenico Raimondo Saladino, Concetta Sciotto e Pietro Simonetta. Una targa è stata conferita anche a Giuseppe Bolignano che, in qualità di autore di un diario sulla vita di San Gaetano Catanoso, ne ha fatto dono ad ognuno dei premiati. La premiazione è stata officiata dai componenti del consiglio dell’Ordine dei Medici reggino.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, parte con le scuole il progetto “riPerCorsi Storici”

Articolo successivo

Caulonia, domani fiaccolata per le vittime del Mediterraneo

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

Articolo successivo
Caulonia, domani fiaccolata per le vittime del Mediterraneo

Caulonia, domani fiaccolata per le vittime del Mediterraneo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.