• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 16:47:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Nicola Frammartino: «Caulonia non è razzista»

20 Aprile 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Nicola Frammartino*

CAULONIA – Lo sbarco di 209 migranti sulle coste cauloniesi, avvenuto la notte di Pasqua, e le vicende successive hanno destato costernazione in tanti Cauloniesi anche per l’uso che ne ha fatto l’on.le Matteo Salvini. Passato il primo momento di confusione l’episodio è stato chiarito: i genitori di Focà hanno impedito il trasferimento dei migranti nella loro scuola, non per motivi razzistici, ma per difendere la scuola dei loro figli.  Il chiasso che ha suscitato la vicenda è nato dall’immagine che nel passato è stata data di Caulonia, “Caulonia paese dell’accoglienza”. Di conseguenza, per tanti giornali è stato un ghiottone prelibato passare dallo slogan, “Caulonia paese dell’accoglienza” a quello opposto, “Caulonia paese razzista”. 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Caulonia non è un paese razzista, ma neanche un paese dove la cultura antirazzista abbia chissà quale radicamento. Io penso che bisogna stare sempre vigili, perché Caulonia è uno dei tanti luoghi di questo comprensorio e di tutta l’Italia: non è razzista fino a quando non si creano le condizioni per diventarlo. L’indignazione esasperata e, talora sgangherata, contro le dichiarazioni dell’on.le Matteo Salvini non mi è piaciuta: vi ritrovo l’emergere di un vizio antico degli intellettuali meridionali: non hanno mai nulla da ridire sulle scelte degli stessi merdionali:  trovano le cause dei nostri mali negli altri, in Cavour, in Garibaldi, in Giolitti e oggi in Salvini.  E’ importante capire che Salvini non è una figura straordinaria nel panorama poltico del nostro Paese: di uomini e donne come lui, magari più accorti, sono piene le nostre classi dirigenti.   

Il razzismo è come la lebbra. Esso viene da molto lontano ed è radicato nella nostra storia e nella nostra cultura più di quanto comunemente non si creda. Esso ha preso di volta in volta la forma di teorie pseudo scientifiche o di teorie politiche, ma si è sempre espresso in regimi politici fondati sulla violazione dei fondamentali diritti umani di gruppi etnici, culturali, religiosi, diversi dai propri. Il razzismo è sempre stato prodotto dagli intellettuali cui i gruppi dominanti hanno, in ogni tempo, affidato il compito di giustificare e legittimare  il loro dominio. Al suo fondo ci sono sempre interessi economici e finanziari. 

Gesù aveva predicato l’uguaglianza. Come giustificare lo schiavismo, la tratta dei neri d’Africa, il colonialismo? Affermando  l’inferiorità degli indios e dei neri dell’Africa o dei gialli d’Asia: il razzismo non è innocente 

Miliardi di uomini oggi muoiono di fame, perché questo mondo è sommamente ingiusto. Da qui nasce la violenza: le guerre, il terrorismo, il razzismo. 

Per anni si è detto che Caulonia fosse il paese dell’accoglienza. I più attenti osservatori sapevano che non era vero. Intanto, perché era la politica dell’accoglienza che era fallita in Italia e poi perché non abbiamo fatto quello che tutti dovevamo fare per integrare gl’immigrati ai nativi. Non è stata un’idea intelligente introdurre nella nostra comunità uomini e donne così distanti dalla nostra cultura e dalla storia senza ragionare tutti insieme. Da qui l’opposizione della gente comune verso il progetto di accoglienza. 

“L’accoglienza è un valore assoluto”, ha detto il Vescovo di Locri. Parole sante. Questo è il punto di ripartenza per una nuova accoglienza a Caulonia. Bisogna, anzitutto, eliminare i tratti che l’avvicinano alla politica “assistenzialistica” del passato che ha fatto tanto male al Mezzogiorno. Lo scambio tra accoglienza e denaro, tra accoglienza e potere non ci pare che sia quello a cui pensa il Vescovo di Locri. La decisione di alcuni cittadini di Focà si colloca in questo contesto che ha esacerbato il loro animo. Alcuni amministratori del Comune di Caulonia, in un primo momento, non hanno capito tutto ciò e hanno avuto una reazione sbagliata. I genitori degli scolari di Focà non sono razzisti e non sono facinorosi più di quanto non lo siamo tutti noi. Sono genitori preoccupati, per le parole che in questi anni hanno circolato senza che fossero contrastate da un’informazione corretta, circa i pericoli di malattie infettive di cui i migranti sarebbero portatori. Io sento un’immensa vicinanza verso i migranti per le loro sofferenze senza fine e una grande solidarietà verso i cittadini di Focà, per le ingiuste accuse subite. In questo mondo complesso e difficile da capire, trovo nel Magistero di Papa Francesco, una luce che brilla nel cielo del mondo, una guida sicuraanche in questa materia.   

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Calcio a cinque, l’Atletico Siderno conquista la semifinale dei play off

Articolo successivo

La Diocesi di Locri-Gerace in preghiera per i migranti morti nel mare di Sicilia

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

Articolo successivo
Il Comune di Benestare aderisce alla manifestazione dell’11 settembre promossa da Recosol

La Diocesi di Locri-Gerace in preghiera per i migranti morti nel mare di Sicilia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.