di Redazione
SIDERNO – Alb, Associazione Amici del libro e della biblioteca di Siderno, anche quest’anno ci ha sorpreso nelle tre presentazioni librarie dedicate al maggio dei libri. Una location diversa ha ospitato i tre eventi il b&b Stellaris di Siderno nella figura del dottore Renato Pancallo e famiglia, hanno aperto le porte alla cultura offrendo un location gradevole, accogliente e confortevole.
Tre serate quindi che hanno visto come protagonista il 24 maggio, Palmerino Giuseppe Pugliese con il testo “Poesofia”; moderato e introdotto da una preparatissima e coinvolgente Professoressa Teresa Papaleo, si è parlato di come filosofare poetando in una riflessione tra gnosi, dahrma, religiosità e speculazione filosofica.
Secondo incontro il 28 maggio, Pino Macrì e Carmine Laganà con ” Il giglio, la spada e la mano di pietra” ed. Laruffa, moderato da Simona Masciaga ha visto ripercorre la strage di Pentidattilo del 1686: un romanzo storico che rimanda a storie di dominio e faida tra le famiglie Alberti e Abenavoli.
Ultima serata il 31 maggio Nicodemo Misiti, moderato ancora da Simona Masciaga, ha presentato i romanzi storici “Uluc Alì”e ” Il segreto del codex”. Serata arricchita da filmati e dalla presenza del professore Rocco Sgro’ co-direttore dell’ Accademia Templare Pietà del Pellicano sezione di Polistena il quale ha fornito entusiasmanti notizie sul misterioso mondo dei templari e sulla loro opera umanitaria.
Tre serate, tre eventi di interesse culturale elevato che hanno visto la partecipazione di un pubblico attento e di qualità visto il numero degli interventi della platea incuriosita e interessata.