• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 23:36:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

LOTTA AL CORONAVIRUS L’appello del medico Nicola Rulli: “Combattiamolo coi comportamenti responsabili. Anche d’estate”

25 Maggio 2020
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – “Coi nostri comportamenti virtuosi possiamo sconfiggere ogni paura del contagio da corona virus. L’importante è continuare a mantenere il distanziamento sociale, evitare contatti diretti e usare sempre la mascherina”. Il medico locrese Nicola Rulli ha seguito fin dall’inizio l’evolversi della situazione del contagio da CoVid-19, offrendo ai lettori di Lente Locale una serie di utilissime informazioni che hanno contribuito, con largo anticipo rispetto all’informazione nazionale e internazionale, a contenere i contagi e a instillare nei cittadini la necessità di adottare condotte virtuose. Oggi, alle porte dell’estate e subito dopo l’inizio di quella “Fase 2” che molti hanno inteso in maniera un po’ troppo estensiva (per non dire disinvolta), torna a illustrare la situazione delle prossime settimane e a ricordare quelli che sono gli obiettivi sociali in quella lotta alla pandemia che – giova ricordarlo – non è ancora finita e nella quale non bisogna abbassare la guardia.

“Quella che ci apprestiamo a vivere – esordisce Rulli – sarà un’estate che vorrei definire “di quiete”; da vivere, cioè, con prudenza. Sono rimasto colpito in maniera negativa nel vedere molti giovani assembrati senza mascherina nei luoghi di aggregazione. Comprendo la voglia di superare il dolore e la malinconia dei mesi precedenti, ma mi sa che troppa gente dimentichi molto facilmente: la più grande arma che abbiamo per combattere il corona virus sono i nostri comportamenti responsabili, e non dobbiamo mai perdere di vista la consapevolezza della gravità di questa pandemia”.

LA MASCHERINA ANTI “EFFETTO RISUCCHIO”

Per il dottore Rulli, che nel mese di febbraio fu il primo da noi a parlare dell’importanza di questo dispositivo di protezione individuale, è ancora il principale strumento di difesa, “Perché – spiega – blocca la trasmissione del virus dalle aperture naturali del nostro corpo, ovvero il naso e la bocca. La blocca in entrata e in uscita, impedendone la trasmissione, perché viene meno quell’effetto definito “Risucchio” o “aspirazione”, ovvero “Risacca” dei virus inerti nell’aria. Lo dimostra il fatto che i Paesi che le hanno usate per primi (anche quelle semplici, fatte in casa) hanno avuto pochissimi contagi. Voglio ricordarlo soprattutto ai giovani che da possibili trasmettitori del virus devono diventare scudo e difesa verso gli altri, siano essi anziani o ammalati: basta che sia uno di loro a trasmettere il virus per avere centinaia di persone infette”.

SFRUTTARE I BENEFICI DELL’ESTATE

La stagione che stiamo per vivere presenta i suoi indubbi vantaggi. Purché venga vissuta con giudizio. Nicola Rulli, infatti, ci ricorda che “Tutti noi cambiamo in meglio, grazie alla migliore circolazione sanguigna, anche nelle aree periferiche: le persone normali diventano più resistenti. Ma c’è dell’altro: virus come il Covid-19 hanno, al loro esterno, un involucro (detto “pericapside”) che è una sorta di mantellino la cui integrità è messa a dura prova durante l’estate, facendogli perdere la capacità di trasmissione, perché le sue “chiavette” sulla superficie esterna subiscono delle trasformazioni che, paradossalmente, lo rendono più vulnerabile rispetto a virus più semplici”.Dalla preziosa spiegazione della vulnerabilità del virus al falso mito della trasmissibilità con l’acqua del mare il passo è breve.“Il virus – afferma il medico Rulli – non si trasmette con l’acqua del mare perché quest’ultima presenta componenti di salinità che non favoriscono il virus stesso. Attenti, però, ai contatti diretti. Quindi, facciamo pure il bagno ma a debita distanza ed evitando di parlare da vicino col prossimo”.

IL FALSO MITO DELLA SANIFICAZIONE COMPLETA A TUTTI I COSTI

Anche qui il dottore Rulli opera dei distinguo. “Una cosa è la pulizia che è sicuramente necessaria, un’altra è la sanificazione completa che, secondo me, se fatta in maniera indiscriminata equivale a strafare, sebbene sia stata massicciamente promossa da determinati gruppi di lavoro. La verità – ha aggiunto – è che non basta vedere le immagini di episodi di sanificazione delle strade che arrivano da altre parti del mondo: per sostenere la necessità della sanificazione completa, serve un confronto diretto con altre esperienze, dal quale vengano fuori evidenze scientifiche concordanti. Ecco perché dico sì alla pulizia, mentre la sanificazione completa andrebbe fatta con un certo discernimento.

Un ultimo pensiero viene dedicato dal medico locrese alla ripresa delle funzioni religiose aperte al popolo.“Ieri – ha detto- sono stato a messa in Cattedrale e ho notato grande emozione, tanto che tutti i fedeli presenti hanno vissuto un’autentica connessione con Dio. Ecco perché dico che possiamo fare tutto, ma in maniera prudente e oculata”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO La Consulta delle Associazioni organizza l’estate, tra il blu della bandiera Fee e il verde degli spazi da adottare

Articolo successivo

COMITATO “DIFENDIAMO L’OSPEDALE” “Ancora troppi disservizi. Continuiamo a denunciare”

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
COMITATO DIFENDIAMO L’OSPEDALE Continua azione di sensibilizzazione. Nominate cariche elettive

COMITATO "DIFENDIAMO L'OSPEDALE" "Ancora troppi disservizi. Continuiamo a denunciare"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.