• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 16:16:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locride, il livello del servizio sanitario è arrivato al minimo storico

17 Settembre 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DAL PD LOCRIDE RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Il livello del servizio sanitario, nella Locride, è arrivato al minimo storico: è basso perfino se confrontato con il non elevatissimo standard medio regionale. La strutturale carenza di fondi, mezzi e personale, è infatti aggravata dalla palese incapacità sul piano della gestione politica e manageriale.

{loadposition articolointerno, rounded}

Visti i tagli lineari che hanno ridotto al minimo le strutture di assistenza, sarebbe di prioritaria importanza organizzare come si deve, l’unico ospedale di questa vasta area, quello di Locri, secondo il modello Spoke previsto dal piano di riorganizzazione, iniziando dall’attribuzione della quantità di posti letto previsti per lo standard nazionale. Attualmente manca perfino l’atto aziendale, dato che l’unico sulla carta esistente, datato peraltro 2007-2008, è stato smantellato senza peraltro averne uno approvato a cui fare veramente riferimento.

Purtroppo, allo stato, ogni tentativo di realizzare un nuovo atto aziendale non ha superato il paludoso ostacolo rappresentato dal Consiglio Regionale.
Attualmente, tra tagli lineari e blocco del turn over, l’ospedale della Locride sta vivendo un lento declino.

Al deficit assistenziale si aggiunge la patologica lentezza delle procedure amministrativo-burocratiche, che l’accorpamento e la centralizzazione degli uffici amministrativi a Reggio Calabria, non solo non hanno risolto, ma al contrario, hanno notevolmente accentuato.

Nella nuova proposta di riorganizzazione (peraltro mai approvata) sono state smantellate diverse strutture complesse quali oculistica, otorino, dermatologia, allergologia, geriatria e lungodegenza, che con l’attuale dotazione di mezzi e personale non sono in grado di garantire una adeguata risposta sanitaria alle esigenze del comprensorio.

Oltre alle carenze di personale e di posti letto, va anche sottolineato che l’ospedale dispone di una dotazione di apparecchiature in parte ormai obsolete ed in generale, inadeguate rispetto alla domanda di assistenza.
Tuttavia, l’aspetto più grave e per certi versi più avvilente è la totale inadeguatezza della gestione manageriale del settore.

Se la carenza di mezzi e personale è un problema essenzialmente di bilancio, lo stesso non può dirsi per l’organizzazione e la dislocazione degli operatori sanitari presenti sul territorio. questo, infatti, dovrebbe essere territorio, che dovrebbe essere progettato come una struttura sinergica, una rete in cui gli operatori sanitari siano in grado di potersi relazionare e interfacciare con quelli ospedalieri, al fine di poter offrire un migliore servizio al cittadino, che mai come in questo momento è sempre più disorientato.

Il totale caos organizzativo assieme alle oggettive difficoltà nel raggiungere gli ospedali Hub più vicini (Reggio Calabria e Catanzaro), soprattutto per gli scarsi o inesistenti collegamenti (si pensi ai paesi interni) della zona ionica con il comprensorio reggino o catanzarese, hanno tristemente restaurato la divisione della popolazione della locride in classi di assistenza sanitaria.

La sanità nella locride è una sanità per poveri: chi sceglie di curarsi a Locri lo fa perché è costretto, perché non ha mezzi e non ha la possibilità di spostarsi. Chi può farlo, sceglie la via dell’emigrazione sanitaria, nel pubblico di realtà virtuose o nel privato.

Prima ancora che come partito della locride, è come abitanti della locride, che non possiamo più accettare il nostro status di cittadini di serie B; non possiamo più tollerare che chi ha portato la sanità ad un livello così basso, fallendo totalmente la “mission” per cui veniva (e viene!!) profumatamente pagato, resti ancora al suo posto e venga addirittura riconfermato, sebbene a tempo, a gestire ed organizzare ciò che ha già dato prova di non saper gestire ed organizzare!!!

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gioiosa Ionica, “Il sangue rosa – la strage delle donne” presentazione del libro scritto da Francesca Porco

Articolo successivo

Fido a Tavola: la nuova rubrica della pagina mondo animale

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

Articolo successivo
Fido a Tavola: la nuova rubrica della pagina mondo animale

Fido a Tavola: la nuova rubrica della pagina mondo animale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.