• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 20 Giugno 2025, 12:26:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

LOCRI Tutta la città in Cattedrale per l’ultimo saluto a Mimmo Tallura

14 Novembre 2019
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

1
Condivisioni
22
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(ph. Enzo Lacopo)

di Domenica Bumbaca

LOCRI – Da piccola, in quelle case popolari gialle, quando arrivavamo dai nonni, lo vedevamo sempre, passavamo da casa sua e, sempre con il sorriso, ci salutava. Eravamo piccoli io e i miei fratelli e insieme a qualche altro bambino che abitava lì, giocavamo giù in cortile e lo vedevamo sempre indaffarato.

Full Travel Full Travel Full Travel

Giovane intraprendente sapeva gestire la sua famiglia tra hobby e mestiere, quello del calzolaio, ereditato da suo padre, per poi continuare quello che lui stesso definiva uno dei mestieri più affascinanti quanto meticolosi, umile e instancabile. Sempre disponibile con i suoi vicini di casa come i clienti per poi rendere ancora più preziosa la sua disponibilità da collaboratore scolastico.

Quanti ricordi tra i colleghi (parole di stima ed affetto hanno riservato in questo giorno triste), con gli alunni e i docenti, qualcuno lo ricorda per il suo estro, qualcun altro per la serietà professionale, altri perché era di compagnia, gioviale e affettuoso; quanti sorrisi a bordo della sua affezionata 500 nei raduni che organizzava con il suo club che amava tanto, quelle stesse automobiline che lo hanno aspettato alla porta della Cattedrale di Locri per l’ultimo saluto.

Lui era Mimmo Tallura, un locrese che amava la sua città e le sue tradizioni. Un locrese che alla città, tutta riunita in preghiera per il suo funerale, mancherà, per il suo garbo e la sua educazione. Mancherà alla moglie, ai suoi figli che da lui hanno preso la determinazione, mancherà alla sorella, ai fratelli, a suo fratello l’attore Antonio, che con il cuore in gola l’ha voluto ricordare dopo l’omelia, come mancherà a tutti i familiari e amici, quanti amici. Mancherà ma sarà in ogni ricordo di chi, conoscendolo, non può che rievocare bei momenti insieme a lui.

Tutti lo conoscevano e tutti non potevano fare a meno di scambiare quattro chiacchiere con lui; lui, anche quando la sua sofferenza era palese, sorrideva, parlava, e nonostante si sforzasse a farsi comprendere, era chiarissimo, perché era il suo cuore che parlava. Faceva ogni cosa con il cuore. Saranno i ricordi e le testimonianze, di quanti oggi tra i social network, nei bar, nei supermercati, in piazza raccontano di lui, a farlo vivere ancora.

Si parla di lui e della sua bontà e c’è un motivo: la sua semplicità che lo rendeva unico. Quella semplicità che notavi recandoti nella calzoleria, nel suo “rifugio”, dove oggi IL feretro ha sostato; quel posto dove il calzolaio riusciva tra una scarpa da riparare e un suo manufatto, ad intrattenersi con la gente, ad organizzare uno dei suoi tanti raduni e poi la mattina vestire i panni di collaboratore scolastico ed essere sul posto sempre disponibile e cordiale. Con orgoglio si faceva chiamare il bidello calzolaio, con grande determinazione ha affrontato la malattia, ma oggi, Mimmo ha detto “ciao”, un saluto dalla sua 500 in moto. Un “ciao” dal sapore diverso che, senza sorriso, ci lascia sgomenti. Ma sapremo ricordarlo… il bidello calzolaio buono. Locri, tutta, ti saluta.

Tags: Locritalluraultimo saluto
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

REGIONE CALABRIA Pubblicati gli esiti della consulta sulla Politica agricola comune 2021/2027

Articolo successivo

SEQUESTRO COCAINA PORTO DI GIOIA TAURO Il presidente della Commissione Parlamentare Antimafia visita GdF

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è celebrata la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo,...

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

16 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La cerimonia di Riconoscimento e consegna "Bandiera Azzurra" alla Città di Locri,...

Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo Giornalisti di razza? L'espressione mi è rimbalzata da una intervista nella quale, ovviamente, c'era una persona che...

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

13 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Sono iniziate le quattro giornate di sport della 10^ edizione "IONICUP 2025",...

Articolo successivo
SCELGO LOCRI Il gruppo consiliare di minoranza scrive al nuovo presidente della commissione antimafia Nicola Morra

SEQUESTRO COCAINA PORTO DI GIOIA TAURO Il presidente della Commissione Parlamentare Antimafia visita GdF

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.