• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 17:08:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

LOCRI Si alza il livello dello scontro politico. Dura controreplica dell’opposizione al sindaco

2 Agosto 2020
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Siamo garantisti oggi così come lo siamo stati, ancor di più, in passato quando, pur avendone la possibilità, non abbiamo ritenuto di utilizzare, neanche in campagna elettorale, fatti penalmente rilevanti ed oggetto d’indagine (procedimenti egregiamente condotti dalla magistratura e dalle forze dell’ordine quali Euroscuola e Mandamento Ionico) che avrebbero sicuramente potuto minare la credibilità politica della maggioranza di “Tutti per Locri”

Lo siamo per cultura e coerenza, diversamente dal Sindaco che lo è a fasi alterne. Tenta il Sindaco, con atteggiamenti che aborriamo, di far credere a qualcuno che non rispettiamo la magistratura o le forze dell’ordine, ma noi lo facciamo con il nostro agire quotidiano, non siamo abituati a parlare degli altri, ci raccontiamo da soli con le nostre azioni. Noi non siamo per la legalità costruita a tavolino e sbandierata al fine di coprire operazioni opache.

I suoi insulti, davanti ad ogni nostra rimostranza, non fanno altro che svilire Locri e la sua antica tradizione democratica. 

Rispettare la minoranza, ma sopratutto il pensiero degli altri, equivale proprio a tutelare la Costituzione, i suoi principi e le autorità dello Stato che hanno il compito di vigilare su questi ultimi. Non con roboanti comunicati o con bandiere piazzate qua e là, come si fa allo stadio…ma solo per le “partite” che ci interessano. 

No, non funziona così.    

Tornando alle condizioni del cimitero, resta fortemente imbarazzante la ammissione, da parte del Sindaco, di abbandono di un luogo sacro e caro a tutti noi e gli suggeriamo, visto che lamenta mancanza di fondi, di evitare la prossima volta di spendere inutili soldi per fare dei cartelli che vietano l’ingresso in spiaggia pubblica dopo una certa ora e di usarli, quindi, per le cose prioritarie, come la pulizia del cimitero che ad oggi risulta assolutamente tardiva e parziale, nonostante egli abbia ormai ceduto l’intero territorio comunale e gran parte delle risorse di bilancio a cooperative di servizi e ditte varie che si dovrebbero occupare proprio di pulire!

Non è un impegno da prendere una tantum, ma una manutenzione costante che i nostri morti meritano, come la merita il corso principale o il lungomare. Se non riesce a garantirla, dopo tanto tempo da amministratore, il Sindaco si faccia qualche domanda, invece di inveire su di noi perché abbiamo messo a nudo una triste realtà. 

Infine, il tentativo di Calabrese di far ricadere su di noi colpe non nostre ci stimola a chiedergli, per esempio, quali provvedimenti ha assunto sulla gestione del teatro, dopo le note vicende giudiziarie…e se ritiene di far sventolare anche lì il tricolore!

Comprendiamo pure la sua ritrosia a convocare la commissione speciale sul cimitero, che insistentemente chiediamo da tempo per cercare di comprendere:

🔹 in quale periodo sono state autorizzate e realizzate le numerose tombe poi abbattute;

🔹 quali provvedimenti ha assunto nei confronti del Responsabile del Settore comunale che ha rilasciato le relative concessioni che poi, senza nemmeno adottare una ordinanza di demolizione, sono state  abbattute; 

🔹 quante somme l’ente ha incassato per le concessioni e quanto dovrà restituire a chi ha costruito in virtù di valido titolo concessorio? 

Avremmo anche chiesto di sapere, a riguardo, 

🔹 quale criterio sia stato adottato per stabilire quali tombe abbattere e quali lasciare integre e per quale motivo non è stato completato l’abbattimento che l’ufficio aveva disposto?

Insomma, quali atti amministrativi sono stati  prodotti dalla maggioranza, a prescindere dalla meritoria azione penale riconducibile agli organi di giustizia? Ecco il perché della richiesta della commissione speciale sul cimitero, sempre  negataci. 

Inoltre, ci chiediamo anche quali siano le azioni esperite dal Sindaco, anche a livello penale, a seguito delle gravissime affermazioni rese dall’assessore Sofia in sede di consiglio comunale ed ancora quali siano le incompatibilità dei componenti della maggioranza di cui la stessa ha parlato?
Su questo ultimo punto, ci aspettiamo che il Presidente del Consiglio comunale, per come richiede il suo ruolo, verifichi ogni circostanza. 
Un leader politico può considerarsi tale quando ha la capacità di rispondere nel merito delle questioni, senza insulti e senza arroganza.                                       MOVIMENTO CIVICO SCELGO LOCRI 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SETTE LIBRI PER SETTE SERE Oggi si conclude la rassegna dell’Aalb

Articolo successivo

LOCRI – SIDERNO “Tutti al Mare !” 2 Agosto 2020 (Reportage ESCLUSIVO)

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
LOCRI – SIDERNO “Tutti al Mare !” 2 Agosto 2020 (Reportage ESCLUSIVO)

LOCRI - SIDERNO "Tutti al Mare !" 2 Agosto 2020 (Reportage ESCLUSIVO)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.