• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 18:20:27
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

LOCRI Ritorna il Festival delle Fiabe

25 Marzo 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
4
Condivisioni
88
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Attivi i laboratori alla Fondazione Zappia per la costruzione della scacchiera più grande della Locride.

Si inaugurerà con la Partita a scacchi vivente il secondo “Festival delle Fiabe” di Locri che per questa edizione denominato “Girasoli in fiaba” si svilupperà sui temi: pace, inclusione e accoglienza.

Full Travel Full Travel Full Travel

Forti del successo dello scorso anno che ha visto coinvolti circa seicento bambini tra Locri e Siderno, l’ideatrice artista e autrice Antonella Iaschi insieme alla presidente Irma Circosta e agli organizzatori, punta su temi di attualità perché è “attraverso le favole che i draghi si conoscono e si domano”.

Gli scacchi saranno il tramite per parlare di pace e di mediazione dei conflitti.

Il festival è la presentazione di fiabe accessibili in LIS, audiolibro e a lettura facilitata per ipovedenti, ma soprattutto il festival è la realizzazione dei laboratori che hanno visto i Girasoli arricchire la manifestazione di una scenografia particolare grazie alla guida di un papà artista, Paolo Campolo e tutto questo affronterà il tema dell’inclusione.

Il tema dell’accoglienza verrà affrontato tramite un libro della casa Editrice Radici Future che fa parte di Legalitria 2023 ed è stato accolto con successo nelle scuole pugliesi.

“Girasoli in Fiaba” è il titolo della seconda edizione e non è un caso.

Presso la Fondazione Zappia, da dicembre, ha sede l’ASD dei Girasoli della Locride e sono proprio loro gli autori materiali delle scenografie e degli scacchi di cartapesta che verranno utilizzati per le due partite viventi, una rivolta alle scuole il giorno dell’inaugurazione, il 13 aprile, e l’altra in Piazza Martiri il 29 aprile.

Se lo scorso anno erano esposte illustrazioni di artisti di tre regioni, quest’anno si conferma la valenza nazionale della manifestazione e saranno associazioni e scrittori della Toscana, della Calabria, Emilia Romagna e della Puglia ad animare i numerosi incontri in un programma che arriverà al 30 aprile coinvolgendo tutte le scuole di Locri.

Inoltre “Legalitria”, il festival di Radici Future che raggiunge diecimila lettori in Italia e parla di legalità, di cultura e del futuro delle nuove generazioni, ha aderito al Festival offrendo ai bambini di Locri un libro di Legalitria Kids.

Grazie al supporto dei Girasoli della Locride e della loro presidente Irma Circosta, al sostegno dell’assessore alle Politiche sociali, Pari opportunità e Pubblica istruzione, Domenica Bumbaca, che da subito hanno creduto nel progetto e alla disponibilità del Comune di Locri e della Fondazione Zappia e di tutte le associazioni e scuole che aderiranno al programma del festival.

Quest’anno gli eventi saranno undici, dal 13 aprile al 30 aprile e sarà possibile visitare il Festival prenotando al numero 3275732026 o su App Locri.

Tags: festival delle fiabeLocri
Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIA TAURO Falsa cieca per 15 anni:scoperta e denunciata dai carabinieri

Articolo successivo

Reggio: incendio all’interno di un cantiere nautico

Leggi anche questi Articoli

Festa della Marina Militare a Roccella

Festa della Marina Militare a Roccella

9 Giugno 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - La Sezione della LNI di Roccella Jonica  per il prossimo 10 Giugno ha organizzato,...

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

7 Giugno 2025
0

di Redazione ROMA - CITTA' DEL VATICANO - L'Istituto Nazionale Azzurro si prepara a celebrare la chiusura dell'anno istituzionale con...

Donazione del centro aggregazione sociale di Roccella all’associazione Angela Serra

Donazione del centro aggregazione sociale di Roccella all’associazione Angela Serra

6 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo ROCCELLA IONICA - Continuano le manifestazioni di merito e di nobile attività nei confronti dei malati di...

A Reggio si aprono le celebrazioni per il 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

A Reggio si aprono le celebrazioni per il 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

5 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - A Reggio Calabria si aprono le celebrazioni per il 211° anniversario della...

Articolo successivo
Reggio: incendio all’interno di un cantiere nautico

Reggio: incendio all'interno di un cantiere nautico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

12 Giugno 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.