• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 01:32:52
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

LOCRI OPERA FESTIVAL Il 20 va in scena “L’ammalato immaginario”

14 Agosto 2019
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il 20 agosto, alle 21.00, il Comune di Locri, in sinergia con l’Associazione Traiectoriae, l’Orchestra e il Coro del Teatro Cilea di Reggio Calabria, propone, come ultima tappa del Locri Opera Festival, presso la Corte del Palazzo Comunale, “L’ammalato immaginario ovvero Erighetta e Don Chilone” di Leonardo Vinci. Il Maestro Concertatore sarà il M. Alessandro Tirotta mentre Sofia Lavinia Amisich firmerà la regia.

Aurora Tirotta interpreterà il ruolo diErighettae lo stesso Alessandro Tirotta sarà Don Chilone. Nel ruolo del Servitore ci sarà il mimo Alice Arena. A quest’opera seguirà “Ciaccona” in Sol minore di Tommaso Antonio Vitali eseguita dal violinista solista Pasquale Faucitano. Al cembalo siederà Loredana Pelle.

“Quando Domenico Gatto mi propose di mettere in scena degli intermezzi musicali per il “Locri Opera Festival”, ho subito pensato e proposto Leonardo Vinci. Da calabrese ritengo sia giusto rendere omaggio a uno dei capisaldi del settecento operistico italiano, un compositore che è stato modello e ispirazione per i grandi compositori succedutogli: da Pergolesi (suo allievo) a Rossini, per intenderci. Nato a Strongoli (allora provincia di Catanzaro, oggi Vibo Valentia) è stato un calabrese illustre, oggi paradossalmente sconosciuto ai molti, per cui è corretto restituirlo alla memoria storica e teatrale. Eseguiti all’interno dell’opera Ernelinda (Napoli, Teatro di San Bartolomeo, 1726) gli intermezzi “Erighetta e Don Chilone” noti anche come “L’Ammalato Immaginario” si ispirano senza dubbio all’opera omonima di Moliere, con le appropriate similitudine e divergenze volute da Antonio Salvi (librettista): Erighetta, che lamenta il suo stato vedovile, prende la decisione di sedurre il ricco scapolo don Chilone per farsi sposare. Approfittando dell’ipocondria di quest’ultimo gli manda in casa il medico Guarisci, che altro non è che Erighetta travestita che, alla fine di un lungo sproloquio saccente, gli prescrive la cura necessaria: sposarsi, e preferibilmente una vedova! Don Chilone, perplesso dalla proposta del medico e timoroso che il matrimonio possa peggiorare il suo stato, al ritorno di Erighetta le fa la sua proposta di sposarla con la promessa di lasciarle il pieno controllo della casa. Dopo un gioco di parti lei accetta, don Chilone si sente “che ingagliardisce e ritorna sano”, ma alle prime domande di Erighetta manifesta un dubbio pesante sulla testa! La donna rimane sempre un “osso duro” da digerire!! Una piccola opera che getta le basi per il percorso evolutivo che sfocerà nelle grandi opere buffe, con tempi briosi e un taglio scorrevole ma fedele alla prassi esecutiva del genere. Un grande appuntamento con l’opera lirica che appartiene alla nostra storia”, dichiara il M. Alessandro Tirotta.

Si ricorda che il “Locri Opera Festival” si inserisce all’interno del Calabriae Opera Musica Festival, la cui direzione artistica porta la firma di Domenico Gatto e Orlin Anastassov.

I biglietti, il cui costo è 15 e 20 euro, sono acquistabili a Locri presso l’agenzia di viaggi Persefone, il Bar Riviera e L’Angolo del Tabacco,e on line su Inprimafila all’urlwww.inprimafila.net.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Furto in un supermercato, arrestati tre giovani

Articolo successivo

MIMMO EPIFANI E JOSE’ BARROS Il Kaulonia Tarantella Festival incontra il Roccella Jazz

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Articolo successivo
Sara e Antonio. Tra arte e musica, continua a emozionare il due tutto locrideo

MIMMO EPIFANI E JOSE' BARROS Il Kaulonia Tarantella Festival incontra il Roccella Jazz

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.