• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 1 Aprile 2023, 13:33:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

LOCRI Nuovo Palazzo di Giustizia: Fontana e Calabrese si rivolgono al sottosegretario Wanda Ferro

4 Marzo 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
LOCRI Nuovo Palazzo di Giustizia: Fontana e Calabrese si rivolgono al sottosegretario Wanda Ferro
7
Condivisioni
167
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Francesca Cusumano

LOCRI – Ancora bloccati i lavori del nuovo Palazzo di Giustizia, l’importante e strategica opera pubblica che aspetta da svariati anni, di esser portata a termine?

E’ quanto si chiedono l’Amministrazione comunale di Locri, guidata dal sindaco Giuseppe Fontana e l’assessore regionale al Lavoro, Giovanni Calabrese che preoccupati, si sono rivolti al sottosegretario Wanda Ferro, per un immediato intervento del Governo, dopo un’interlocuzione con il presidente del Tribunale, Fulvio Accurso.

“Il nuovo Palazzo di Giustizia della Città di Locri – dicono – continua ad essere ostaggio di un incredibile e tortuoso percorso amministrativo, malgrado la disponibilità di venti milioni di euro già stanziati per l’importante e strategica opera pubblica. Un iter iniziato nel lontano 1998 e che ancora oggi, a distanza di venticinque anni, non vede la luce, malgrado gli oltre cento incontri voluti dall’Amministrazione comunale e dai vari presidenti del Tribunale e procuratori della Repubblica che negli anni, si sono succeduti”. 

“E mentre il nuovo Palazzo di Giustizia è vittima della schizofrenia burocratica, il Ministero della Giustizia continua a spendere da trent’anni oltre 300 mila euro l’anno per locazioni passive di immobili per poter ospitare i propri uffici” – chiosa dal suo canto, l’assessore regionale Calabrese.

“Le notizie trapelate in questi giorni circa il ritiro, per procedura dubbia, della perizia di variante, già sottoposta ai competenti comitati di valutazione e alla Corte dei Conti, desta, se confermata – aggiungono gli amministratori – preoccupazione e sarebbe un ulteriore e umiliante schiaffo alla città di Zaleuco e a tutto il mondo giudiziario locrideo. Una negligenza che in un contesto critico e problematico come quello della Locride, complica ancor di più la situazione e sottovaluta l’importanza, se non la necessità, di avere un presidio giudiziario efficiente e simbolo di legalità. Paradosso invece, vede sperpero di denaro e lungaggini che non testimoniano la volontà di vedere la Cittadella della Giustizia operare in spazi adeguati e funzionali per le attività giudiziarie”. 

Secondo quanto comunicato dal primo cittadino di Locri, Giuseppe Fontana e dall’assessore regionale, Giovanni Calabrese, il sottosegretario Wanda Ferro avrebbe già avviato un confronto con il viceministro alla Giustizia, con delega all’edilizia giudiziaria, Francesco Sisto; ma non solo, la problematica verrà anche sottoposta all’attenzione del sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro ( che sarà in Calabria nei prossimi giorni) e del viceministro alle Infrastrutture, Galeazzo Bignami, ministero dal quale dipende il Provveditorato interregionale opere pubbliche “che – constatano Fontana e Calabrese -purtroppo non riesce dal 2006, anno in cui la procedura è stata trasferita dal Comune, a risolvere la problematica”.

Pertanto, gli amministratori, chiedono “un immediato intervento perché la Cittadella, nel cuore del centro della Città e vicino alla Caserma dei Carabinieri, possa sorgere prima possibile e concentrare tutti gli uffici, al momento dislocati in più posti, in un’unica grande area adeguata ed adatta. Si confida in questo Governo e attendiamo risposte immediate e sicure per rispetto della legalità di cui la nostra Città ha portato avanti battaglie importanti, grazie all’impegno di uomini e donne che ogni giorno, operano in nome della legge”.

Tags: CalabresefontanaLocrinuovo palazzo di giustizia
Condividi3Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

AUTONOMIA DIFFERENZIATA Pd Calabria:”Occhiuto zitto e buono si adegua ai leghisti e condanna la regione”

Articolo successivo

Locri, gli alunni dello Zaleuco premiati alla First Lego League

Leggi anche questi Articoli

COMUNALI 2023 Presentato il progetto politico del gruppo “Tutti per Locri” con candidato sindaco Giuseppe Fontana(Foto e Video)

COMUNALI 2023 Presentato il progetto politico del gruppo “Tutti per Locri” con candidato sindaco Giuseppe Fontana(Foto e Video)

1 Aprile 2023
0

(foto e video di Enzo Lacopo) di Francesca Cusumano LOCRI – “Nel segno della continuità politica ed amministrativa di un...

SIDERNO – il Convegno “CYBERCRIMES”. Alcuni degli interventi dei relatori (Immagini e Video ESCLUSIVI)

SIDERNO – il Convegno “CYBERCRIMES”. Alcuni degli interventi dei relatori (Immagini e Video ESCLUSIVI)

31 Marzo 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 SIDERNO - Presso la Sala Consiliare si è tenuto un importantissimo convegno...

SIDERNO il Prefetto MARIANI incontra i Sindaci della Locride (Immagini e Video)

SIDERNO il Prefetto MARIANI incontra i Sindaci della Locride (Immagini e Video)

31 Marzo 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 SIDERNO - Il Prefetto di Reggio Calabria Massimo MARIANI, incontra i Sindaci...

APPROFONDIMENTO SBARCO: il silenzio di un pianto assordante

APPROFONDIMENTO SBARCO: il silenzio di un pianto assordante

27 Marzo 2023
0

di Simona Ansani ROCCELLA IONICA - Sono state due le Motovedette impegnate dalla Guardia Costiera per il recupero e il...

Articolo successivo
Locri, gli alunni dello Zaleuco premiati alla First Lego League

Locri, gli alunni dello Zaleuco premiati alla First Lego League

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

1 Aprile 2023
MURACA SRL Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori. Critica la situazione del cantiere di Locri

VERTENZA MURACA Slai Cobas:”Sciopero dei dipendenti dopo Pasqua, in caso di mancati pagamenti”

1 Aprile 2023
Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

31 Marzo 2023
L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

31 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi