LOCRI – L’amministrazione Lombardo tira diritto e nonostante le contestazioni della minoranza sulla legittimità della procedura d’incarico ai tre nuovi avvocati dell’Ente, nella giornata di ieri ha revocato tutti i mandati precedentemente conferiti all’avvocato Elisa Sansalone, dividendo l’ingente carico di lavoro tra i nuovi legali dell’ente, ovvero Anna Rita Pancallo e i raggruppamenti temporanei di professionisti rappresentati rispettivamente da Pietro Parrotta e Francesco Agostino. Il compito dei nuovi avvocati sarà particolarmente gravoso, soprattutto per l’ammontare complessivo del contenzioso che, stando a quanto riportato dalla relazione Cervellini, consta di 590.920,68 euro di debiti fuori bilancio per sentenze passate in giudicato e oneri vari. Il dato che, come ripetiamo, è indicato nella relazione che l’ispettore ministeriale ha presentato un mese fa all’Ente, è aggiornato alla data del 24 aprile di quest’anno. Inoltre, a proposito della spending review tanto reclamata dalla stessa relazione Cervellini, è di oggi la notizia del collocamento in mobilità di due dipendenti comunali del servizio Istruzione, Cultura e Biblioteca, che hanno ottenuto il nulla osta da parte dell’esecutivo cittadino, dopo il parere favorevole della responsabile comunale Anna Teresa Naimo, a svolgere il proprio lavoro in un’altra amministrazione. Un passo in più verso lo snellimento di una struttura burocratica considerata pesante da chi ha passato al setaccio le carte dell’Ente.
AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal
di Redazione REGGIO CALABRIA «A leggere recenti dichiarazioni dell’Ad di Sacal, Marco Franchini, c’è davvero da stare poco sereni per...