• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 18:05:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Bovalino, bagarre in aula sui debiti fuori bilancio

2 Ottobre 2012
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

BOVALINO – C’era da aspettarselo e così è andata: due ore e trenta di discussione e solo sei dei dodici punti all’ordine del giorno esaminati; per la restante parte, infatti, con voto favorevole della maggioranza, si organizzerà una consulta che delibererà in merito al regolamento comunale per le imposte, detto in parole povere ci si dovrà aggiornare. A creare, come previsto, dissenso, il quarto e quinto punto all’ordine del giorno, ed esattamente il riconoscimento dei debiti fuori bilancio e, strettamente legata, la presa d’atto degli equilibri di bilancio per l’anno 2012. Ma a far notizia non sono né i tempi, né i toni della concertazione dell’assise bovalinese, ma i due milioni di debito fuori bilancio di cui 83 mila derivanti da sentenze esecutive, 159 mila euro derivanti da parcelle dei legali difensori dell’Ente in vertenze varie. Tra le passività figura anche il debito nei confronti della Multiservice per il quale il commissario liquidatore con una nota fax risalente all’1 ottobre del 2011, ha comunicato all’ente una situazione debitoria verso i fornitori di 56 mila euro e nei confronti dell’erario e i vari istituti di previdenza di 272 mila euro. Queste sono solo alcune delle cifre inserite nel piano di riconoscimento dei debiti fuori bilancio, quelli in sostanza che, escluso momentaneamente quello nei confronti della Multiservice che sarà estinto, detta in soldoni, solo per un decimo della cifra complessiva. Questo, almeno fino al trenta novembre, ultima data utile per il riassesto del bilancio, si attende, infatti, con trepidazione il decreto ministeriale che potrebbe consentire ai comuni di accedere a un mutuo per sanare la situazione debitoria. Ad approvare questo punto la minoranza non ci sta e a scatenare il fermo “no” dell’opposizione il mancato inserimento del debito dovuto al ministero dell’interno per recupero somme attribuite a titolo di mobilità del personale, ammontante a 426 mila euro. A ripetere il netto diniego l’intervento del consigliere di minoranza Antonio Zurzolo che ha fornito una disamina articolata delle criticità riscontrate dalla visione del gruppo d’opposizione. ‹‹Da una valutazione oggettiva dello stato economico-finanziario del nostro ente e dal trend storico dei residui attivi, – ha spiegato Zurzolo – pensiamo che sarà molto difficile per il revisore contabile certificare il grado di riscuotibilità di questi crediti, molti dei quali rappresentano poste molto vecchie, ormai prescritte››. A nulla sono serviti le dichiarazioni della minoranza e i moniti del consigliere di maggioranza Mario Ientile che in alcuni momenti è dato l’idea che forse, e a causa delle cattive acque in cui naviga il Comune, sarebbe meglio valutare l’idea del dissesto, ‹‹è giusto che si amministri in modo che questo paese abbia una continuità amministrativa, voglio dire – ha ben spiegato Ientile – che con due milioni e mezzo accertati più altri che usciranno tenendo conto del debito con l’ex Cassa per il Mezzogiorno e con la Sorical non ci consente di riequilibrare il bilancio se si fa il riconoscimento di tutti questi debiti e per i quali va fatta una ricognizione, ben precisa. Siamo qui dal 2010 che stiamo riconoscendo debiti, è necessario un momento di responsabilità; sindaco dobbiamo assumercela, nel 2010 abbiamo riconosciuto debito così come nel 2011 e nel 2012, però se il riconoscimento non è fine a se stesso un punto, dobbiamo metterlo secondo me››. Alla fine dei giochi i punti caldi dell’assise sono stati approvati con i soli voti della maggioranza. Non solo numeri a far da protagonisti al consiglio comunale ma anche una discussione, dai toni decisamente accesi, fra il sindaco Tommaso Mittiga e il consigliere di minoranza Francesco Perrone, causa una scivolata non prevista del sindaco che non misurando le parole, in riferimento alle dimissioni presentate dal consigliere di minoranza Carpentieri per motivi che riguardano il presunto “inquinamento” di alcuni voti durante le elezioni del 2010, afferma che la correttezza dimostrata del consigliere Carpentieri, dovrebbe essere seguita da quanti fanno parte della stessa lista. È possibile vedere subito sotto il botta e risposta fra i due. Inconvenienti che si creano quando i rapporti fra le parti (maggioranza e opposizione) da troppo tempo si sfidano a un “botta e risposta” senza fine e con pochi risultati.

ADELINA BEATRICE SCORDA

Full Travel Full Travel Full Travel

{youtube}y0YtDfRluzc&feature=context-cha|640|480{/youtube}

{youtube}vNPMi0_PwcE&feature=plcp|640|480{/youtube}

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, il contenzioso nelle mani dei nuovi avvocati

Articolo successivo

In ospedale i colori della speranza

Leggi anche questi Articoli

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
0

di Mariateresa Fragomeni, Dirigente nazionale del Partito Democratico e Sindaco di Siderno (RC) Anche l’Ufficio Parlamentare di Bilancio lo ha...

Caulonia, Campisi in giunta. Le dichiarazioni di Giannetta (FI)

Caulonia, Campisi in giunta. Le dichiarazioni di Giannetta (FI)

9 Giugno 2025
0

R. & P. Maria Campisi, che ha aderito al progetto Ogni Giorno Caulonia, è stata nominata assessore con delega ai...

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

6 Giugno 2025
0

R. & P. L’ANPI di Siderno torna a sollecitare la convocazione del Consiglio Comunale, come richiesto in data 7 ottobre...

Tavolo tecnico permanente per l’infanzia e l’adolescenza

Tavolo tecnico permanente per l’infanzia e l’adolescenza

4 Giugno 2025
0

R. & P. SAN LUCA - Stamane, 4 Giugno si è tenuto presso la sede Comunale una riunione del tavolo...

Articolo successivo
In ospedale i colori della speranza

In ospedale i colori della speranza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

12 Giugno 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.