• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 01:01:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locri, giovedì in Consiglio si discute della situazione dei dipendenti comunali dopo le accuse di assenteismo e le tensioni dei giorni scorsi

20 Settembre 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – Si preannuncia carico di tensione il consiglio comunale convocato per giovedì 25 per discutere della situazione dei dipendenti comunali dopo il grande clamore mediatico suscitato dalla ormai celebre “lettera a Gesù Cristo” del sindaco Calabrese e l’inevitabile coda di polemiche. Un problema annoso, quello del difficile rapporto tra amministrazione comunale e dipendenti dell’Ente, già segnalato all’epoca dall’ex sindaco Lombardo negli ultimi mesi di mandato e riproposto, con accenti e toni diversi dal suo successore Giovanni Calabrese che appare intenzionato ad andare fino in fondo.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Ieri, i lavoratori dell’Ente si sono riuniti in assemblea respingendo in larga parte le accuse di assenteismo e da alcuni settori dell’aula si è anche proposto di chiedere l’invio della commissione d’accesso agli atti, stimolata – pare – dalla presenza in loco dell’avvocato ed ex consigliere e assessore Alberto Brugnano, che tra i suoi assistiti ha anche una dipendente che sta denunciando il proprio disagio le cui cause sarebbero conseguenza di un cambio di settore di attività deliberato dall’amministrazione. 

Nei giorni scorsi non sono mancati i momenti di tensione. Da quanto siamo riusciti ad apprendere, infatti, proprio martedì scorso la dipendente in questione (R.C.) mentre si trovava all’interno del palazzo di città, ha accusato un malore tanto da rendere necessario il ricorso ad un’ambulanza giunta in municipio a prestare soccorso. Nel frattempo, secondo quanto riferitoci da alcuni testimoni, è accorso il figlio della dipendente, che è anche un ex consigliere comunale che avrebbe apostrofato il sindaco – giunto sul posto insieme ad altri amministratori per sincerarsi delle condizioni della signora – strattonandolo per un braccio, alla presenza del comandante della polizia municipale.

La tensione è salita al punto tale da indurre il primo cittadino a chiamare i carabinieri, che,  hanno sentito alcuni degli astanti.

Il sindaco, su precisa domanda dei militari, ha detto di non voler sporgere querela nei confronti del figlio della dipendente, preferendo optare per un esposto in cui ha denunciato la presenza – ritenuta indebita – del comandante dei vigili sulla scena, e l’asserita scarsa collaborazione dello stesso nel ricostruire i fatti.

Insomma, è guerra aperta. Specie tra il primo cittadino e buona parte del corpo di polizia municipale, accusato di scarsa collaborazione e poca propensione ad elevare contravvenzioni per violazione del Codice della Strada.

Il sindaco, sentito di Lente Locale, parla di controlli a rilento su attività produttive e stabilimenti balneari, di superficialità nella verifica della titolarità a occupare gli alloggi di edilizia residenziale pubblica e di una sostanziale paralisi nel compimento di servizi essenziali come quelli di natura tecnica. Spulciando tra gli atti comunali, ad esempio, si è scoperto dell’acquisto di un cospicuo numero di passerelle per diversamente abili da parte dell’Ente e solo in minima parte installate nei punti dovuti, mentre il grosso è in giacenza in un locale adibito a deposito all’interno dello stadio comunale. 

Calabrese, inoltre, lamenta il fatto che nonostante denunce, esposti e provvedimenti disciplinari mirati non sia riuscito ad ottenere risultati concreti, a parte una drastica diminuzione degli assenti per malattia dopo il grande clamore mediatico suscitato dalla “lettera a Gesù Cristo”, tanto che mercoledì scorso gli assenti coperti da certificato medico si contavano nelle dita di una mano.

E se la prossima settimana sono in cantiere per Calabrese altre due ospitate televisive in programmi di grande ascolto sulle Tv nazionali, continua a suscitare scalpore la scoperta, a seguito del blitz delle fiamme gialle dei mesi scorsi, del fatto che  alcuni dipendenti comunali fruiscano di un’indennità per lo status di orfani di guerra che secondo il sindaco non sarebbe dovuta dall’Ente mentre i dipendenti asseriscono il contrario, arrivando a dire che alcune pratiche per ottenerla sarebbero state istruite anche in periodi come quelli in cui Calabrese era il vice dell’allora sindaco Macrì.

Insomma, sono tutti in trincea, pronti a fare valere le proprie ragioni a colpi di carta bollata e il consiglio comunale di giovedì si preannuncia, dunque, ricco di contenuti e colpi di scena. 

Sarà altresì utile capire quanto la battaglia di Calabrese, tesa a ottenere il recupero di efficienza della macchina amministrativa, attraverso un deciso ridimensionamento delle assenze per malattia e una seria attività di formazione professionale (promessa, questa, strappata al ministro Madia, che ne ha parlato personalmente con Calabrese), sia condivisa dal resto del consiglio comunale ma anche da tutta la compagine di maggioranza consiliare. 

Il rischio, infatti, è che si vada verso una personalizzazione dello scontro (oltre che alla radicalizzazione dello stesso), derubricando tutto a rapporti personali logori o comunque difficili.

Il sindaco sostiene che quello della difficile relazione tra chi amministra e chi lavora per i Comuni sia un problema diffuso in molte realtà cittadine, ma rivendica altresì il merito di aver avviato per primo una battaglia contro inefficienze e sprechi della pubblica amministrazione, comprendendo altresì la corresponsione di affitti per immobili sottoutilizzati o inutilizzati, come l’ufficio del giudice di pace.

La storia ci dirà se ci saranno dei vincitori e dei vinti in questo conflitto che ad oggi appare difficilmente sanabile.

Di sicuro, il consiglio comunale di giovedì rappresenta una tappa fondamentale per comprendere meglio le ragioni delle parti e l’orientamento di tutti i soggetti che ricoprono cariche elettive all’interno del palazzo di città.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Cittanova: la Polizia salva un’anziana signora caduta in un dirupo

Articolo successivo

Ricostruzione lungomare di Siderno, Brizzi e Loiero: “la Regione faccia di più”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

Articolo successivo
Ricostruzione lungomare di Siderno, Brizzi e Loiero: “la Regione faccia di più”

Ricostruzione lungomare di Siderno, Brizzi e Loiero: "la Regione faccia di più"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.