• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Giugno 2023, 20:18:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

LOCRI Ecco le attività del Parco archeologico Nazionale per tutto il mese di aprile

31 Marzo 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
LOCRI Ecco le attività del Parco archeologico Nazionale per tutto il mese di aprile
7
Condivisioni
177
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Continuano le attività di valorizzazione del Parco archeologico Nazionale di Locri Epizefiri che per tutto il mese di aprile, assicurerà aperture straordinarie e la consueta vivacità nel campo degli eventi di promozione culturale.

Dopo il suggestivo “ritorno” della dea Persefone sulla terra, celebrata lo scorso 25 marzo con la prima del reading “Persefone. Incanto di Primavera” di e con Katia Colica e Antonio Aprile, il mese entrante offrirà diverse occasioni di fruizione, assicurando piena apertura e accoglienza.

L’antica colonia locrese sarà infatti visitabile tutti i giorni festivi del 9, 10, 24 e il 25 aprile, e in particolare nei giorni del 2 e del 25 aprile l’ingresso al Museo e al Parco Archeologico Nazionale sarà gratuito.

Dall’8 aprile inoltre il Museo del Territorio di Palazzo Nieddu sarà aperto anche il sabato pomeriggio, dalle ore 14.00 alle 20.00, con ingresso sempre gratuito.

«Sarà un aprile intenso per il nostro Parco, non solo aperture straordinarie nei giorni festivi ma un calendario serrato di visite guidate e progetti con le scuole. Oltre al rinnovo del progetto PTCO con l’Istituto Marconi, tutte le date di aprile destinate alle scuole sono già sold-out, segno di un interesse crescente nei confronti del nostro Parco – ha commentato la Direttrice del Parco Elena Trunfio. In questi mesi invernali abbiamo lavorato molto sulla didattica, offrendo laboratori dedicati al pubblico in età scolare, e riallacciando il rapporto con le scuole del territorio. Questa attività è per noi fondamentale perché crediamo che i ragazzi siano nostri interlocutori privilegiati. Stiamo anche immaginando una serie di eventi dedicati con tematiche vicine ai ragazzi, per consolidare l’idea che il nostro Parco archeologico è un luogo dove fare comunità e dove tutti possano sentirsi rappresentati».

Oltre all’attività di valorizzazione si sta portando avanti inoltre un’intensa attività di manutenzione e progettazione, al fine di adeguare il Parco archeologico alle più moderne norme sull’accessibilità.

«Abbiamo avviato nelle scorse settimane alcuni interventi di manutenzione straordinaria del Parco, anche in vista della stagione estiva, e stiamo concludendo le procedure amministrative per avviare i lavori di sistemazione della “piazza esterna” del Museo e di efficientamento energetico – prosegue la direttrice Trunfio. Stiamo inoltre concludendo la progettazione esecutiva del grande intervento di miglioramento dell’accessibilità del Parco archeologico che ci sta impegnando molto ma che siamo certi rappresenterà una grossa opportunità per Locri Epizefiri».

Appuntamento dunque nella città di Zaleuco, dalle ore 9.00 alle ore 20.00 (ultimo accesso al Parco un’ora prima del tramonto), per tutto aprile tranne nei giorni del 3,11,17 e 26 aprile.

Nelle date del 2 e del 25 aprile l’ingresso al Parco sarà gratuito.

Il Museo del Territorio di Palazzo Nieddu sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 13.00, il martedì e venerdì anche dalle ore 14.00 alle 17.00 e dall’8 aprile anche di sabato dalle ore 14.00 alle ore 20.00 con ingresso sempre gratuito.

È possibile acquistare il biglietto online sul sito www.coopculture.it Per info: drm-cal.locri@cultura.gov.it – Tel. +39 334.6126386 – 0964.390023.

Tags: attività parco archeologico nazionaleLocri
Condividi3Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

DISCOVER ITALY La Metrocity a Sestri Levante:grande interesse da parte dei buyer esteri

Articolo successivo

POSTE ITALIANE Da domani in provincia di Reggio Calabria in pagamento le pensioni del mese

Leggi anche questi Articoli

“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

10 Giugno 2023
0

R & P “PPP Amore e Lotta. Dico il vero”, lo spettacolo dedicato a Pier Paolo Pasolini, prodotto da Officine...

REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

10 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA- è svolta presso la Galleria di Palazzo San Giorgio, alla presenza delle autorità cittadine, la presentazione...

LOCRI Alla Planteria la mostra fotografica “I luoghi di Francesco Perri”

LOCRI Alla Planteria la mostra fotografica “I luoghi di Francesco Perri”

9 Giugno 2023
0

di Redazione LOCRI- Sarà inaugurata domani, sabato 10 giugno, alle ore 18.00, negli spazi della Planteria – Orto Urbano, lungomare...

Coldiretti Reggio Calabria: Cosimo Comito e Antonella Versaci eletti presidenti delle sezioni di Caulonia-Monasterace e Ardore

Coldiretti Reggio Calabria: Cosimo Comito e Antonella Versaci eletti presidenti delle sezioni di Caulonia-Monasterace e Ardore

8 Giugno 2023
0

di Redazione Dirigenti giovani, attivi e determinati sul territorio i presidenti eletti nelle sezioni Coldiretti di Caulonia-Monasterace e Ardore. Sono...

Articolo successivo
APERTURA LUNEDI’ 27 LUGLIO UFFICIO POSTALE DI VIA MARCONI Il plauso di Scelgo Locri

POSTE ITALIANE Da domani in provincia di Reggio Calabria in pagamento le pensioni del mese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

10 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

10 Giugno 2023
SEQUESTRO CASA DI CURA REGGIO CALABRIA Plauso del garante della Salute Stanganelli

SANITA’ Il Comitato DifendiAmo l’Ospedale incontra la garante della Salute Stanganelli

10 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

10 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi