foto e videoservizio di Enzo Lacopo:
LOCRI- Nella gremita Sala Consiliare del Comune di Locri si è svolto il Convegno sull’attualissima tematica del processo civile telematico. Dal 30.06.2014, infatti, gli Avvocati sono “costretti” a dover utilizzare gli strumenti informatici per comunicare con le cancellerie e per poter depositare gli atti di causa.
{loadposition articolointerno, rounded}
L’evento è stato organizzato in partnership dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Locri e dalla Link Campus University Executive Calabria con il patrocinio del Comune di Locri. Nonostante il caldo, la giornata ha registrato un’affluenza molto alta, oltre 180 i partecipanti a dimostrazione dell’interesse suscitato dall’evento.
L’inizio dei lavori è stato decretato dalla moderatrice, avv. Gabriella Romeo, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Locri e referente dell’informatica. Si è poi proceduto con i saluti del padrone di casa, il sindaco di Locri, dott. Giovanni Calabrese, e con gli interventi della presidente del Consiglio dell’Ordine, avv. Gabriella Mollica che ha posto l’accento sull’impegno costante posto dal Consiglio nella formazione continua dei propri iscritti.
Il responsabile Link Campus University Executive Calabria avv. Giandomenico Stilo, nel ringraziare tutti i presenti, ha colto l’occasione per presentare ufficialmente l’apertura, in modalità Executive, del prestigioso Ateneo in Calabria, sottolineando come il metodo didattico innovativo proposto rappresenti un volano di sviluppo e di crescita per chi intende arricchire il proprio bagaglio culturale, conseguendo l’ambito titolo di laurea.
I lavori sono proseguiti con gli avv.ti e docenti d’informatica giuridica Leo Stilo e Bruno Fiammella, rispettivamente della Link Campus University, Executive Calabria e della S.S.P.L. Università Mediterranea. Entrambi sono entrati nel vivo della tematica argomentando sulla normativa in vigore e sugli strumenti necessari all’attuazione. In particolare, l’Avv. Fiammella ha analizzato, con estremo rigore, gli aspetti tecnico-giuridici più innovativi e problematici del Processo Civile Telematico esponendo le novità introdotte dal recentissimo D.L. 90/2014.
L’Avv. Leo Stilo, infine, si è soffermato ad analizzare gli aspetti tecnico-informatici e pratici della nuova ed obbligatoria procedura di deposito degli atti e consultazione dei fascicoli informatici avendo cura di mettere in risalto la natura dei nuovi e strumenti di lavoro: documento informatico, firma digitale, posta elettronica certificata.
{youtube}J3PGvi9acqE&feature|580|340{/youtube}