• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 22:45:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

LEI AMA ME 12 minuti di applausi per l’ultima fatica di Migliaccio Spina

17 Agosto 2019
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Simona Masciaga

PORTIGLIOLA – Solo poco più di un’ora di spettacolo ma 12 minuti di applausi: così, ieri, il folto pubblico di Portigliola ha encomiato i quattro protagonisti della Locriteatro, diretta da Bernardo Migliaccio Spina, nella rappresentazione teatrale “ Lei ama me”, una prima assoluta che ci ha fatto sorridere e al contempo riflettere.

L’opera liberamente tratta da “ La signorina papillon” di Stefano Benni, ideata e rappresentata negli anni 80, trova perfetta collocazione nell’attualità come stereotipo di una società corrotta e corruttibile, alienata da problematiche controverse, dove non più il dialogo, bensì il dibattito dalla voce grossa e preponderante, diviene il protagonista assoluto spesso diventando un monologo inconcludente, deludente e paturniale.

Lo stesso regista ci ha dichiarato di aver scelto questo testo in quanto: “ Trattasi di analisi profonda del nostro storicismo, dell’attuale, di una realtà satura di problematiche svariate che, rasenti all’inverosimile, comportano ilarità e al contempo profonda riflessione. Solitamente metto mano ad opere drammatiche, emotivamente forti; ora, tenendo conto dell’attualità e del periodo di crisi che si sta attraversando ho deciso di intraprendere un nuovo percorso teatrale fondato sull’ironia con solida base storica e contemporanea al fine di scuotere gli animi, strappando un sorriso a volte si risvegliano le coscienze umane. Non potevo portare direttamente Arlecchino e la commedia dell’arte in scena senza aver prima programmato un’ evoluzione graduale e ben precisa”.

L’opera in se, può essere considerata una visione onirica della realtà e della decadenza contemporanea ammantata di un’agguerrita e surreale critica alla società di sempre senza spazio e senza tempo in una Parigi che rappresenta qualsiasi luogo e personaggi facilmente identificabili in chiunque, dove inganno, sete di potere,ambizione, corruzione, egoismo e molto altro contaminano quel “ giardino di rose e farfalle” idealizzato ed etereo.

Fantastica l’interpretazione di Giulia Palmisano nei panni di Marie Louise l’arrivista e disinvolta, ambigua amica della candida Rose interpretata dalla giovanissima Maria Chiara Spatari; la Palmisano, con maestrale padronanza scenica, è riuscita, in breve tempo, ad uscire dai ruoli fortemente drammatici quali “Adele”, tratto dall’omonimo romanzo di Giuseppina Torregrossa e riadattato sempre da Bernardo Migliaccio Spina, e abbracciare interpretazioni ben più frivole e leggere dimostrando grande talento e facilità di interiorizzazione dei personaggi.

Logico e facile innamorarsi di Rose, dolce, tenera, sognatrice e del suo giardino dalle 108 rose che “spampano poiché intaccate da un morbo misterioso” o che assumono l’aspetto di “ rose erotiche protese come bocche in un bacio dagli amplessi indicibili” o che diventano “menophila pedofila” : un giardino apparentemente pudico, sano, pulito, quasi evanescente rivela l’agghiacciante pratica di trafiggere farfalle vive con spilli appuntiti per farne mostra o oggetto di decorazioni per la vanità femminile. Anche nel giardino fatato di Rose tutto può succedere: inganno, delitto, lussuria, corruzione, sete di potere, perpetrata da  Armand (Francesco Origlia), ambiguo membro di una loggia massonica, pronto a tutto e il poeta Millet (Giuseppe Sgambellone), mellifluo, ammaliatore, terrorizzato dai bombi. Un plauso va ai due coprotagonisti maschili sia per interpretazione che per dimestichezza linguistica: i due hanno riversato fiumi di parole senza pausa e senza mai inciampare nella dizione.

Un mondo incantato corrotto e corruttibile anche nelle forme più alte degli ideali, ecco il messaggio lanciato da Migliaccio Spina e la sua compagnia teatrale che, nella suggestiva cornice del teatro greco-romano di Portigliola trova la location ideale; a tal proposito va un elogio al sindaco di Portigliola dott.Rocco Luglio per aver ricondotto all’antico splendore, attraverso il teatro, quel sito archeologico, dal valore inestimabile.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

AFRICO ANTICO E BOVA Il 29 e 30 agosto la due giorni di “Gente in Aspromonte”

Articolo successivo

MOSCHETTA DI LOCRI Domenica 18 alle 21.30 la 18^ edizione del premio nazionale di poesia dialettale

Leggi anche questi Articoli

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Articolo successivo
MOSCHETTA DI LOCRI Domenica 18 alle 21.30 la 18^ edizione del premio nazionale di poesia dialettale

MOSCHETTA DI LOCRI Domenica 18 alle 21.30 la 18^ edizione del premio nazionale di poesia dialettale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.