• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 4 Ottobre 2023, 00:59:48
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

La scuola a Camini: dove la multiculturalità è un valore aggiunto

24 Gennaio 2023
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La scuola è il luogo dell’incontro per eccellenza, dello scambio e della condivisione, in un’età in cui tutto è in divenire, come i pensieri, come la capacità di crescere accogliendo l’altro. L’interazione con culture, lingue, religioni e tradizioni diverse apre la mente al mondo di domani, quello in cui la multiculturalità sarà la cifra dominante. Una scuola multietnica, quindi, è un apprendimento di per sé e sviluppa maggiormente la socialità.

«A Camini la scuola, dall’infanzia alla primaria, è, ormai da anni, anche il luogo della multiculturalità, un valore aggiunto, una dimensione in più che aiuta a crescere e a formarsi bambini e ragazzi di diverse parti del mondo. Un universo di bellezza che proprio dentro la scuola trova spazio e valore» spiegano Rosario Zurzolo e Giusy Carnà, rispettivamente presidente e coordinatrice della Eurocoop Jundi Mundu, la cooperativa di servizi sociali che nel borgo locrideo gestisce ormai da anni i progetti d’accoglienza con cui il paese ha trovato nuova vita, dopo lo spopolamento dovuto alle continue migrazioni all’estero.

«Proprio grazie all’ambiente multietnico, frequentando la scuola di Camini, si dà l’opportunità ai bambini caminesi e immigrati di proseguire i loro percorsi di apprendimento anche al pomeriggio, con attività sportive, corsi di danza e kung-fu, laboratori creativi di arte e ceramica, organizzati dalla nostra cooperativa». Il progetto di danza per bambini e ragazzi dai 6 anni in su, alla presenza di due insegnanti di danza sociale e moderna, accresce la preziosa esperienza del gruppo, sviluppando abilità, tra “affinità” e “differenze” che hanno un unico volto, quello della reciprocità, dello scambio e del dialogo. La scuola di Kung Fu educa a una disciplina che coniuga la bellezza del movimento con la marzialità per affrontare un percorso di studio motorio ed emozionale tutti insieme, in piena sintonia, divertendosi, imparando a seguire lo stesso ritmo, le stesse regole, e sviluppando lo spirito di condivisione attraverso esercizi di coordinazione, equilibrio e concentrazione tipici di questa affascinante disciplina. Con il laboratorio di arte e riciclo i ragazzi apprendono come trasformare, riadattare, dare nuova vita a ciò che sembra inutile, traendo dai più svariati materiali pezzi nuovi e unici, nel rispetto dell’ambiente. Nel laboratorio di ceramica, grazie alla tradizione caminese nel settore, è possibile scoprire la storia locale e le antiche tecniche di lavorazione, l’uso del tornio e le varie fasi di cottura e pittura. Per i piccolissimi, a Camini, c’è il laboratorio d’infanzia “I colori del mondo” che favorisce l’incontro e la socializzazione tra i bambini in età prescolare attraverso linguaggi universali come la manualità, la fantasia e l’immaginazione. Una ricca offerta formativa che trova un altro tassello importante nella creazione della “Fattoria didattica”, dove bambini, ragazzi e adulti si ritrovano insieme a condividere uno spazio educativo dedicato alla sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente e degli animali, oltre ad apprendere la coltivazione e la lavorazione dei prodotti della terra. «La multiculturalità è il futuro del mondo. Siamo tutti popoli in movimento, in cammino, per vari motivi; la società che ci attende, in quanto composita e multi-etnica, quindi, ha una marcia in più per lo sviluppo e l’armonia del vivere sociale – concludono Rosario Zurzolo e Giusy Carnà –. La scuola rappresenta un fondamentale presidio di formazione, per questo abbiamo scelto di portare sul territorio un’offerta educativa che possa dare il massimo alla naturale tendenza a conoscersi e socializzare dei bambini. Perché tutto ciò, come dicevamo, è un valore aggiunto per la loro vita professionale e sociale da adulti».

Tags: Multiculturalescuola
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

UNA SOLA GIOIOSA Per l’ex sindaco Vestito “Rafforza l’Unione dei Comuni”

Articolo successivo

Associazione “Angela Serra”Venerdì a Locri incontro con la cittadinanza sullo stato del progetto NOLE

Leggi anche questi Articoli

Dimensionamento scolastico, il gruppo del Pd: fuori tempo l’appello dell’assessore Princi

Dimensionamento scolastico, il gruppo del Pd: fuori tempo l’appello dell’assessore Princi

3 Ottobre 2023
0

R. & P. CATANZARO - «Appare paradossale e fuori contesto l’appello dell’assessore Princi inviato tramite missiva a Enti con la...

Dimensionamento scolastico: Versace e Lizzi a confronto con sindacati e sindaci

Dimensionamento scolastico: Versace e Lizzi a confronto con sindacati e sindaci

3 Ottobre 2023
0

Palazzo Alvaro un nuovo incontro con gli stakeholders territoriali, alla presenza del Sindaco facente funzioni e del Delegato all'istruzione della...

Ritorno a scuola, Udicon Calabria: “Buon anno scolastico agli studenti calabresi”

Ritorno a scuola, Udicon Calabria: “Buon anno scolastico agli studenti calabresi”

14 Settembre 2023
0

di Redazione 《Carissimi studenti, all’inizio del nuovo anno scolastico desidero farvi giungere il mio cordiale saluto ed il mio affettuoso...

Fagomeni, l’augurio del sindaco per il nuovo anno scolastico

Fagomeni, l’augurio del sindaco per il nuovo anno scolastico

13 Settembre 2023
0

SIDERNO - Gentili studenti, insegnanti e membri della comunità scolastica, Mi rivolgo a voi con grande entusiasmo e orgoglio in...

Articolo successivo
Associazione “Angela Serra”Venerdì a Locri incontro con la cittadinanza sullo stato del progetto NOLE

Associazione “Angela Serra”Venerdì a Locri incontro con la cittadinanza sullo stato del progetto NOLE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
Migranti, Occhiuto dà l’ok per il nuovo Centro di permanenza per i rimpatri: Roccella è fra le candidate?

Migranti, è scontro Italia-Germania ma stavolta, forse, non finirà come all’Azteca di Città del Messico

3 Ottobre 2023
Dimensionamento scolastico, il gruppo del Pd: fuori tempo l’appello dell’assessore Princi

Dimensionamento scolastico, il gruppo del Pd: fuori tempo l’appello dell’assessore Princi

3 Ottobre 2023
Bova e Palizzi, il progetto Biblio.F.A.T.A. entra nelle scuole

Bova e Palizzi, il progetto Biblio.F.A.T.A. entra nelle scuole

3 Ottobre 2023
Autopsia F36, nessuna risposta da parte della provincia di Treno e dall’IZS delle Venezie

Autopsia F36, nessuna risposta da parte della provincia di Treno e dall’IZS delle Venezie

3 Ottobre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi