• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 18:54:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

LA MIA VITA E’ UN’OPERA D’ARTE Il 7 novembre è partito il primo appuntamento con l’Arteterapia

9 Novembre 2022
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
LA MIA VITA E’ UN’OPERA D’ARTE Il 7 novembre è partito il primo appuntamento con l’Arteterapia
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

ANTONIMINA – E’ iniziata lunedì 7 novembre, l’attività Arteterapia “La mia vita è un’opera d’arte”, promossa da “L’arte dello star bene” nel progetto “Volare”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in partenariato con le maggiori reti di volontariato sul piano nazionale, Anteas e Auser.

Un progetto nato dall’esigenza di coinvolgere gli anziani di tutta Italia e per la Calabria c’è Antonimina.

Comunità e clinica Villa Vittoria tra le reti di eccellenza, offrendo ad anziani e adulti, dopo due anni di pandemia e di isolamento sociale, l’occasione di “ritornare a vivere”; una ripartenza intesa come un processo non solo di condivisione di momenti e di spazi, quanto piuttosto un cambiamento nel proprio stile di vita, concependo l’invecchiamento “attivo”, cercando di superare l’apatia.

Le immagini raccolte dai partecipanti durante le tre escursioni dell’attività “Appunti di viaggio”, sono adesso il diario di bordo condiviso dai pazienti della clinica Villa Vittoria che, nella prima giornata in programma, coordinati dalla maestra d’arte locrese, Maria Adele Longo, hanno riprodotto alcuni dipinti in base alle loro capacità ed emozioni suscitate nell’osservare gli scatti fotografici e i racconti prodotti, sviluppando il potenziale creativo insito in ciascuno di loro con l’arteterapia.

Del resto, scopo dell’arteterapia è portare ad espressione attraverso i colori, emozioni e sentimenti mediante delle immagini, un percorso liberatorio che si fonda proprio sulle capacità creative della persona, promuovendone il benessere e sviluppando potenzialità individuali.

«Una emozione indescrivibile – ha commentato l’esperta Maria Adele Longo – entrare in quella sala e non sapere la loro reazione di fronte ad una tela mi ha per un attimo bloccata, ma poi dai loro occhi, alcuni intimoriti, altri curiosi, ho notato comunque la volontà di fare. Presi i pennelli e colori tutto è stato più facile».

«Sembra di ritornare ai momenti d’infanzia – ha detto un paziente – quando mischiavamo i colori all’asilo»; e poi la signora Iolanda che mentre dipingeva il tramonto, esternava la bellezza dell’arte appresa anche grazie a suo figlio, oggi artista dell’Accademia di Belle Arti.

E vedendo le fotografie dei posti visitati nei giorni scorsi, alla vista di un casolare abbandonato in mezzo ai palmenti di Antonimina, scatta il momento della memoria storica e il racconto dei tempi che furono.

Emozioni, ricordi, sensazioni, timori e dubbi in un unico momento che l’arte riesce a trasferire dal cuore ad una tela.

Le opere degli “artisti” della clinica di Antonimina, come evidenziato da Domenica Bumbaca, Generatore di Comunità (Ge.Co) per la Calabria, al termine dell’attività, saranno poi esposte e viaggeranno per le Regioni d’Italia.

Prossima data dell’arteterapia, mercoledì 16 novembre.

Tags: Antoniminaarteterapiaprimo appuntamento
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“LO SGUARDO DI GESU’. PAGINE DI MISERICORDIA” Il 18 novembre la presentazione del libro di Don Francesco Cristofaro

Articolo successivo

LOCRI Torna il servizio navetta da e per l’ospedale. Parte dalla stazione

Leggi anche questi Articoli

APPROFONDIMENTO SBARCO: il silenzio di un pianto assordante

APPROFONDIMENTO SBARCO: il silenzio di un pianto assordante

27 Marzo 2023
0

di Simona Ansani ROCCELLA IONICA - Sono state due le Motovedette impegnate dalla Guardia Costiera per il recupero e il...

SBARCO ROCCELLA: 311 migranti salvati dalla Guardia Costiera. Un cadavere a bordo

SBARCO ROCCELLA: 311 migranti salvati dalla Guardia Costiera. Un cadavere a bordo

26 Marzo 2023
0

di Simona Ansani ROCCELLA IONICA - Si sono appena concluse le operazioni di trasbordo al Porto di Roccella Ionica da...

SBARCO, APPROFONDIMENTO: il destino degli uomini in mare

SBARCO, APPROFONDIMENTO: il destino degli uomini in mare

24 Marzo 2023
0

di Simona Ansani, reportage video e foto di Francesca Cusumano ROCCELLA IONICA - L'ennesimo sbarco avvenuto questa mattina al Porto...

ROCCELLA SBARCO: circa 200 uomini, anche un cadavere

ROCCELLA SBARCO: circa 200 uomini, anche un cadavere

24 Marzo 2023
0

di Simona Ansani ROCCELLA IONICA - A sole 24 ore dall'ultimo sbarco, poco fa si sono concluse le operazioni di...

Articolo successivo
“Nuovi orizzonti per il Sud” sosterrà la manifestazione pro Ospedale

LOCRI Torna il servizio navetta da e per l'ospedale. Parte dalla stazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
REGGIO CALABRIA Il Gom ricorda a trent’anni dalla tragica morte il dottor Nicolò Pandolfo

REGGIO CALABRIA Il Gom ricorda a trent’anni dalla tragica morte il dottor Nicolò Pandolfo

30 Marzo 2023
SAN GIOVANNI DI GERACE Il sindaco metropolitano Versace presente alla presentazione del progetto di restauro della Madonna Santissima delle Grazie

SAN GIOVANNI DI GERACE Il sindaco metropolitano Versace presente alla presentazione del progetto di restauro della Madonna Santissima delle Grazie

30 Marzo 2023
ROCCELLA JONICA Prosegue ciclo di incontri dedicati ai 75 anni della Costituzione

ROCCELLA JONICA Prosegue ciclo di incontri dedicati ai 75 anni della Costituzione

30 Marzo 2023
GENTE IN ASPROMONTE Domenica 2 aprile escursione a “Monte della Torre”

GENTE IN ASPROMONTE Domenica 2 aprile escursione a “Monte della Torre”

30 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi