• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 22 Marzo 2023, 07:13:13
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Musica

LA CALABRIA NELL’ENCICLOPEDIA DEI GRUPPI MUSICALI

10 Aprile 2021
in Musica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
LA CALABRIA NELL’ENCICLOPEDIA DEI GRUPPI MUSICALI
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

E’ fresco di stampa il secondo volume dell’enciclopedia “I complessi musicali italiani (la loro storia attraverso le immagini” che riporta i principali gruppi rock non professionisti della provincia italiana attivi tra il 1964 e il 1969 il cui nome inizia con la lettera A. Il primo volume in due tomi (in via di esaurimento) ha già elencato le “band” operanti dal 1944 al 1963. Tale impresa editoriale veramente ciclopica (che dovrebbe arrivare con parecchi volumi ancora fino ai giorni nostri) è opera della passione, della meticolosità, dell’arte, dell’intraprendenza e della pazienza di Maurizio Maiotti di Milano, che ha pure curato l’Opera assieme allo scrittore Graziano Del Maso.

La Calabria sarà man mano presente nei vari volumi alfabetici con numerosi gruppi attivi nel corso dei decenni passati. Intanto, in questo secondo volume la nostra regione è descritta, nelle sue caratteristiche musicali generali, alle pagine 96-97 da Domenico Lanciano fondatore di quel complesso “Euro Universal” di Badolato (CZ) che nel 1972 ha inventato il nuovo genere musicale del “pop-islam” e che è stato sulle scene, anche nazionali, dal 1967 al 1974, pure come esecutore dal 1968 della “Messa Beat” di Marcello Giombini in varie chiese del centro e del sud Italia.

In questo secondo volume dell’enciclopedia, sotto la lettera A, sono presenti tre “band” calabresi. Alla pagina 179 troviamo “Gli Altri” di Cosenza, attivi dal 1969 al 1978. Poi, alla pagina 239, ci sono “Gli Amici di Santa Lucia” (ex Ragazzi di Santa Lucia) di Reggio Calabria (1961-80) e quindi “Gli Amici 65” di Caccuri (Crotone) operativi dal 1965 al 1970. Tale volume, composto da 608 pagine (cm 24 x 28), costituisce pure un preziosissimo documento socio-antropologico, un ineguagliabile spaccato di costume e di entusiasmo giovanile dei magnifici anni d’oro dei complessi musicali, diffusi persino nei paesini di pochi abitanti in tutta Italia. Ad esempio ai primi anni 70, in Badolato (4000 abitanti), vi erano ben sei gruppi (4 locali e 2 di emigrati badolatesi provenienti dalla Svizzera).

Inoltre alle pagine 96-97 del predetto volume, vengono ricordate alcune note “band” calabresi di importanza anche nazionale come: i Bruzi di Nicastro, l’Orchestra Munizza di Catanzaro, città sede pure di Ulisse e le Ombre (del cantautore Pino Ranieri), i Jokers di Marina di Gioiosa Ionica (RC) e il Quintetto Internazionale del cosentino Rocco Granata (il cantautore che ha portato al successo la notissima canzone “Marina” cantata poi da tanti altri, tra cui Mina). Sono evidenziati pure i “Figli di Calabria”, the FireDevils, the Yellows, le Quinte Colonne, i Bronzi di Riace. Ricordiamo che in Catanzaro (in Via Alessandro Turco 28) da qualche anno è stato aperto un interessante “Museo del rock” (https://it-it.facebook.com/museodelrockcatanzaro/) ideato e realizzato da Piergiorgio Caruso (tel. 379-1718376).

I gruppi musicali, che volessero apparire in questa Enciclopedia nei prossimi numeri alfabetici, dovrebbero contattare l’editore Maurizio Maiotti al telefono n. 349-2268370  ( enciclopediacomplessi@gmail.com )oppure all’indirizzo: Viale Certosa 299 – 20151 Milano.  Altre informazioni possono essere reperite al seguente link << https://www.jamboreemagazine.it/inserto-elvis/ >> oppure su Facebook “Complessi Beat Italiani”.   – stop –

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Olimpiadi PROBLEM SOLVING. LOCRI va in finale con l’Eccellenza MIRIAM MONTELEONE

Articolo successivo

Covid, Spirli’ firma ordinanza per zona arancione. Riaprono scuole superiori, negozi e parrucchieri

Leggi anche questi Articoli

L’INTERVISTA Plastic Farm Animals: punk rock dall’or(l)o del precipizio

L’INTERVISTA Plastic Farm Animals: punk rock dall’or(l)o del precipizio

28 Gennaio 2023
0

di Francesca Cusumano REGGIO CALABRIA – Il 20 gennaio scorso è uscito il loro primo album “L’Oro del Precipizio”, i...

MUSICA La chitarra di Loccisano incontra le percussioni di Piccioni

MUSICA La chitarra di Loccisano incontra le percussioni di Piccioni

29 Novembre 2022
0

Redazione - Quando la chitarra battente incontra le percussioni il rapporto artistico va oltre il semplice dialogo. È simbiosi, armonia,...

MUSICA A Roccella Jonica un galà lirico sulle note di Rossini, Mascagni, Leoncavallo e Puccini

MUSICA A Roccella Jonica un galà lirico sulle note di Rossini, Mascagni, Leoncavallo e Puccini

19 Ottobre 2022
0

R&P - Roccella Jonica accoglie l’Orchestra sinfonica Brutia. La nuova Istituzione concertistica orchestrale, premiata dal ministero della Cultura che la...

Gli “SfraCellos tra i Moschettieri”. Domani 3 settembre a Moschetta

Gli “SfraCellos tra i Moschettieri”. Domani 3 settembre a Moschetta

2 Settembre 2022
0

R & P Arriva a Locri in località Moschetta l'orchestra di Violoncelli "Sfracellos" e domani sera concluderà una estate locrese...

Articolo successivo
VACCINI Attivata la prenotazione on line per gli over 70

Covid, Spirli' firma ordinanza per zona arancione. Riaprono scuole superiori, negozi e parrucchieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

21 Marzo 2023
Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

21 Marzo 2023
LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

21 Marzo 2023
ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist