• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 10 Luglio 2025, 00:20:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Ipsia Siderno, Renè Corona incontra gli studenti per parlare di poesia

18 Dicembre 2019
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

SIDERNO- Si è svolta, sabato mattina, presso l’Aula Magna dell’IPSIA di Siderno, una manifestazione culturale di notevole spessore: grazie ad un’azione sinergica avviata tra l’Istituto scolastico sidernese ed il prestigioso Premio Letterario “Rhegium Julii” (che vanta fra gli autori nel tempo premiati ben 4 Premi Nobel per la Letteratura, ed un probabile quinto, il poeta marocchino Talhal Ben Jalloun) di Reggio Cal., il poeta italo francese René Corona ha incontrato gli studenti delle classi terminali per parlar loro di poesia. L’incontro, con il Dirigente Gaetano Pedullà ed il prof. Pino Macrì a fare gli onori di casa è stata l’occasione per mettere in contatto gli studenti con un intellettuale di chiara fama (René Corona è anche Docente di Francese all’Università di Messina, e, oltre a numerose ed apprezzatissime pubblicazioni, è noto per aver tradotto in francese gran parte dell’opera del poeta siciliano Gesualdo Bufalino) ha registrato la presenza di una platea di giovani attenta ed interessata, fra cui spiccavano studenti di nazionalità straniera, che hanno riservato al Poeta una calda e partecipata accoglienza.

Non è la prima volta che l’Istituto, pur con chiaro indirizzo tecnico, affronta i temi della cultura, grazie anche alla presenza, nel suo Corpo Docente, di una poetessa e di due storici afferenti alla Deputazione di Storia Patria per la Calabria e, fino allo scorso anno, anche di una nota ed apprezzata archeologa. “Sono sempre stato convinto che la cultura contribuisca ad aprire le menti ed a predisporle ad una maggior ricettività anche nei settori tecnici” ha dichiarato il Dirigente Scolastico Pedullà “e il Giornale realizzato qualche tempo fa dai ragazzi, con contenuti storici e letterari in abbondanza, ne è una pratica dimostrazione. Il nostro Istituto è stato il primo, e per ora il solo, in tutta la fascia ionica ad accogliere l’invito della prestigiosa associazione del Rhegium Julii, e spero proprio che altri istituti si affianchino al più presto, perché veramente grande è il bisogno di cultura di questi territori e dei ragazzi che li rappresentano nelle nostre aule”. Significative e di rilievo, in tal senso, la testimonianza dell‘Ing. Costantino, che ha accompagnato il Prof. Corona in veste di rappresentanza del Rhegium Julii: “alla fine un ragazzino, timido e impacciato, mi ha avvicinato per chiedermi in quale libreria del circondario poteva acquistare il libro, ed io sono stato ben felice di regalargliene una copia”.

Full Travel Full Travel Full Travel


—

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

VIII Cimento invernale: il 26 dicembre il tradizionale tuffo in mare a Locri

Articolo successivo

Caulonia: proroga dei tirocini progetto Pon

Leggi anche questi Articoli

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

8 Luglio 2025
0

di Redazione LOCRI - Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”.Una vera gioia, per me,...

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

7 Luglio 2025
0

di Simona Ansani - Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - LOCRI - Il Giugno Locrese anche...

Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice Venezi

Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice Venezi

5 Luglio 2025
0

di Redazione LOCRI - Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice...

LOCRI – 56^ Edizione “GIUGNO LOCRESE” (1^ serata) – consegna premi (Immagini e Video)

LOCRI – 56^ Edizione “GIUGNO LOCRESE” (1^ serata) – consegna premi (Immagini e Video)

1 Luglio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presso la Biblioteca "Gaudio Incorpora" di Palazzo Nieddu Del Rio si è...

Articolo successivo
LOCRIDE nuove opportunità con il bando periferie

Caulonia: proroga dei tirocini progetto Pon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

0
Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

0
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

0
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

0
LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

9 Luglio 2025
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

8 Luglio 2025
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

8 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.