• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 15:52:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Ipsia Siderno/Locri, gli studenti incontrano lo psichiatra Pasquale Romeo

7 Giugno 2024
in Costume e Società, Pianeta Scuola
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
4
Condivisioni
89
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone

Full Travel Full Travel Full Travel

LOCRI- Genitori in cerca di genitorialità. E’ questo il titolo dell’ultima pubblicazione curata dallo psichiatra Pasquale Romeo ospite lo scorso 3 giugno presso la sede coordinata dell’Ipsia di Siderno/Locri. Un gradito ritorno il suo, tra i banchi di una scuola che cerca di stare attenta al benessere psico/fisico dei suoi alunni tanto che, negli anni successivi al covid, ha attivato lo sportello psicologico di ascolto, un servizio che ha riscosso molto successo in tutta la comunità scolastica.

Romeo, da esperto psichiatra e psicoterapeuta, si è posto in modo amichevole e informale verso i suoi giovani interlocutori, studenti frequentanti gli indirizzi Odontotecnico, Tecnico, Industria e artigianato per il made in Italy, Manutenzione e assistenza tecnica, riuscendo a instaurare con loro un dialogo aperto e partecipato, dove il contenuto del libro è passato in secondo piano, ma le tematiche da esso affrontate, estrapolate e proposte nel giusto modo, hanno suscitato interesse e curiosità stimolando il dibattito. “Oggi – ha stigmatizzato lo psichiatra – viviamo in una società libera e ricca, super tecnologica, a cui apparentemente non manca nulla. Tuttavia, mentre ci immergiamo nelle complessità di una vita sempre più frenetica, ci rendiamo conto che non siamo felici. Ci sentiamo stressati, ansiosi e spesso depressi. E in questo contesto entra in crisi la genitorialità. Fare i genitori oggi non è semplice, non si riesce a parlare con i figli, a comunicare sentimenti e emozioni. Manca l’empatia. Aumentano vistosamente i disagi tra i giovani che non parlano più con i genitori, tra di loro e tanto meno con se stessi. Scrivere è un modo per parlarsi, ma quanti lo fanno??”.

Il dialogo con i giovani studenti ha avuto lo scopo di far emergere criticità e problematiche del mondo adolescenziale, che fanno vacillare più che mai le certezze degli adulti, che spesso non riescono a trovare un canale di comunicazione con le nuove generazioni. La società non supporta le famiglie e i sistemi educativi tradizionali non sono più efficaci come una volta.

Introdotto dal Dirigente scolastico Gaetano Pedullà lo psichiatra si è poi soffermato sulle tante sfumature dell’animo umano, spiegando la differenza tra rabbia e odio, amore e innamoramento, emozione e sentimento. Argomenti che hanno stimolato la riflessione dei giovani studenti, i quali hanno dimostrato di essere Persone pensanti e sensibili, tutt’altro che materialisti e superficiali, come spesso purtroppo vengono erroneamente etichettati, in quanto figli di questo complesso e caotico mondo contemporaneo.

Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il mare è di tutti, difendiamolo!

Articolo successivo

Varapodio: strappa manifesti elettorali. 71enne denunciato dai Carabinieri

Leggi anche questi Articoli

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
0

SIDERNO- Mercoledì 18 giugno, a partire dalle 18.30, presso la sala delle adunanze municipali del Comune d Siderno, il prof....

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

10 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo ( Foto Regione Calabria) E’ stato presentato il progetto pilota “Discutiamone a scuola” che prevede...

Festa della Marina Militare a Roccella

Festa della Marina Militare a Roccella

9 Giugno 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - La Sezione della LNI di Roccella Jonica  per il prossimo 10 Giugno ha organizzato,...

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

7 Giugno 2025
0

di Redazione ROMA - CITTA' DEL VATICANO - L'Istituto Nazionale Azzurro si prepara a celebrare la chiusura dell'anno istituzionale con...

Articolo successivo
Varapodio: strappa manifesti elettorali. 71enne denunciato dai Carabinieri

Varapodio: strappa manifesti elettorali. 71enne denunciato dai Carabinieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.