• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 17:23:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Il mare è di tutti, difendiamolo!

7 Giugno 2024
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
20
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Alecci: 《Con i nostri comportamenti superficiali stiamo distruggendo il mare. Al Centro di Recupero Tartarughe e altri Animali Marini di Montepaone Lido si tocca con mano il danno che stiamo producendo. Ognuno di noi dovrebbe fare la propria parte per la tutela dell’ecosistema marino!》.

R. & P.

MONTEPAONE LIDO – L’uomo con i suoi comportamenti sbagliati e superficiali sta distruggendo il mare e la vita delle meravigliose creature che lo abitano. Per rendersi conto di quanto sia reale il pericolo che proprio noi stiamo alimentando basta recarsi presso il Centro di Recupero Tartarughe e altri Animali Marini (CRTAM) e il Museo della Pesca e del Mare a Montepaone Lido. Oggi ho visitato questa struttura straordinaria, in cui ho avuto modo di conoscere e comprendere tante cose nuove sul nostro mare, sulle sue meraviglie, ma anche sui pericoli e sulle azioni con cui l’uomo sta mettendo a repentaglio la sopravvivenza dell’intero ecosistema marino. Grazie all’operato di questo centro, infatti, vengono curati e riabilitati tartarughe, delfini, cavallucci marini e tante altre specie che vengono ferite o che, purtroppo, rischiano di morire a causa della troppa plastica ingerita durante la propria vita e che sono condotte qui grazie al prezioso contributo dei pescatori.

Full Travel Full Travel Full Travel

Durante la mia visita, ho visto da vicino alcune tartarughe che sono in cura e come gli esperti, attraverso tecniche e metodi specialistici, stanno cercando di far espellere i tantissimi frammenti di platica ingerita. Laddove queste tecniche meno invasive non funzionano occorre, purtroppo, procedere attraverso operazione chirurgica. Fa male vedere questi animali fantastici, che potrebbero vivere tantissimi anni, rischiare di morire a causa dei nostri comportamenti sbagliati. Tra i frammenti raccolti dopo l’espulsione dal corpo delle tartarughe pezzi di bicchieri, fili, frammenti di palloncini, buste di merendine e tantissimo altro. Ebbene, ognuno di noi può fare la propria parte, con un po’ di attenzione nel non buttare la plastica fuori dai bidoni appositi, nel raccogliere i rifiuti che troviamo nelle spiagge o nel mare, nell’insegnare questi piccoli gesti anche ai più piccoli, che per fortuna molte volte dimostrano di avere in realtà molta più attenzione alla natura rispetto agli adulti.

Intendo fare un grande ringraziamento ai volontari che con tanti sacrifici fanno andare avanti questa preziosa struttura senza alcun finanziamento pubblico, e all’amministrazione comunale di Montepaone che ci crede ed è al loro fianco. E invito tutti, soprattutto le famiglie con bambini, a visitare il Centro di Recupero e il Museo per rendersi conto di quanta bellezza abbiamo intorno ma anche dei grossi guai che stiamo combinando: sarà certamente una giornata ricca di curiosità, ma anche di tanti insegnamenti.

Tags: alecciambientemaremontepaone
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Confiscati beni ad un imprenditore affiliato alla cosca “LABATE” per un valore di un milione di euro

Articolo successivo

Ipsia Siderno/Locri, gli studenti incontrano lo psichiatra Pasquale Romeo

Leggi anche questi Articoli

Parco Nazionale della Sila: al via il progetto NATURES per la tutela della biodiversità finanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027

Parco Nazionale della Sila: al via il progetto NATURES per la tutela della biodiversità finanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027

9 Giugno 2025
0

di Redazione Il Parco Nazionale della Sila è tra i protagonisti di NATURES, uno dei 37 progetti selezionati e finanziati nella...

Calabria: 6 appuntamenti Plastic Free in Regione per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente e degli Oceani

Calabria: 6 appuntamenti Plastic Free in Regione per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente e degli Oceani

4 Giugno 2025
0

R. & P. Oltre 100 appuntamenti in tutta Italia tra clean up e sensibilizzazioni ambientali da giovedì 5 a domenica 8 giugno....

Martone in “Salute con la Pro Loco”: al via un programma per il benessere dell’intera comunità

Martone in “Salute con la Pro Loco”: al via un programma per il benessere dell’intera comunità

3 Giugno 2025
0

Iniziative per la donazione del sangue, prevenzione cardiaca, formazione BLSD e screening specialistici con la guida del nuovo Presidente Antonio...

GERACE – La Giornata Ecologica del 1 Giugno 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

GERACE – La Giornata Ecologica del 1 Giugno 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

1 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 GERACE - Le testate giornaliste di PromovideoTV Digitale Terrestre e Lente Locale il Quotidiano...

Articolo successivo
Ipsia Siderno/Locri, gli studenti incontrano lo psichiatra Pasquale Romeo

Ipsia Siderno/Locri, gli studenti incontrano lo psichiatra Pasquale Romeo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.