• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 19:06:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Inchiesta “Riscatto-Mille e una notte”, Sainato plaude al lavoro della magistratura

18 Luglio 2020
in Cronaca
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

Il Consigliere Regionale Raffaele Sainato si dice soddisfatto per il lavoro condotto dalla Magistratura e dagli inquirenti delle forze dell’Ordine sull’inchiesta “Riscatto – Mille e una notte”. Si è infatti concluso davanti al Gup di Reggio Calabria, Tommasina Cotroneo, il rito abbreviato con condanne per complessivi 35 anni di reclusione a sei degli imputati coinvolti dal procedimento, mentre gli altri uomini coinvolti dalle indagini,saranno giudicati con rito ordinario. Un risultato, che, sin dall’inizio della prima candidatura, come componente della Giunta Comunale il Consigliere Raffaele Sainato ha perseguito, insieme al Sindaco Giovanni Calabrese ed ai componenti dell’esecutivo locrese. Un’azione volta a liberare il Cimitero,che come Giunta Comunale sin dal 2013 si era in ogni modo cercato di perseguire, specifica oggi Sainato, ricordando quella che allora il Sindaco definì la:“volgare attività di “vendita” di fiori e lumini in corso nel cimitero comunale”.  Seguì lo scorso agosto l’operazione, dell’arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, coordinata dalla Direzione Distrettuale antimafia, guidata dal Procuratore Giovanni Bombardieri, che portò al fermo indiziario di numerosi esponenti dei clan e delle famiglie Alì e Cordì di Locri. Si trattava di interrompere un vero e proprio sistema che interessava tutte le fasi dell’azione funebre, dal funerale alla concessione dei loculi, sino alla vendita di fiori e lumini. Un sistema, che l’Amministrazione comunale ebbe modo di affrontare con coraggio e determinazione denunziando anche le numerose costruzioni abusive che profanavano il luogo sacro ai defunti. Un risultato perseguito con forza ed unità dall’Amministrazione comunale locrese sino ai giorni più recenti, rimuovendo anche dipendenti comunali che potevano fungere da tramite con le cosche che agivano nel locale cimitero. “Un’azione, che- sottolinea il Consigliere Regionale Sainato- oggi contribuisce a determinare una nuova immagine per Locri, finalmente libera da una assurda sudditanza al malaffare, che colpiva i cittadini affranti per la perdita dei loro affetti più cari. Un’azione, perseguita come Vicesindaco e come componente della Giunta Comunale per diversi anni, ed ora apprezzata come Consigliere Regionale, che oggi si avvia ad una conclusione giusta, con l’intervento della Magistratura e con i fermi operati, che riportano un’aura di legalità in una Città, che ha ragione di perseguire il bene comune per raggiungere nuovi traguardi di sviluppo. Tutto ciò è un indispensabile percorso di civiltà, – conclude Sainato- in una Calabria che ha il diritto di affrancarsi dalle forze oscure, che sino ad ora ne hanno inficiato ogni progresso sia economico che culturale.”

Il Delegato per la Comunicazione del Consigliere Regionale

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Roccella Jonica, il comune rassicura sulle condizioni di salute dei 20 minori sbarcati il 10 luglio

Articolo successivo

SIDERNO Morte improvvisa per Domenico Lentini, commercialista e allenatore di atletica leggera

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo

SIDERNO Morte improvvisa per Domenico Lentini, commercialista e allenatore di atletica leggera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

0
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.