• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 3 Dicembre 2023, 01:19:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

In sessantasette al centro di prima accoglienza a Roccella Jonica

12 Ottobre 2012
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

 

ROCCELLA JONICA – Niente volti distrutti e affaticati dai lunghi giorni in mare. Niente donne e piccoli bambini aggrappati alle loro gonne coloratissime. Lo sbarco di questa notte a Roccella Jonica, fa riflettere su un popolo, con una gran forza d’animo, pronti a tutto, per raggiungere le mogli e i genitori, già in Germania, Francia o Inghilterra. I sessantasette uomini, che durante la notte hanno vagato in giro per il paese e lungo la 106, di stare in Calabria non ci pensavano proprio. Come sempre questa terra, è solo una meta provvisoria, un passaggio obbligato, non scelto e neppure condiviso dagli immigrati che pagano tanti soldi, anche duemila euro a testa, per poi ritrovarsi controllati a vista dalle Forze dell’Ordine, in un centro accoglienza, provvisorio come quelle dell’ex scuola elementare di Via Carrera, ora sede della locale Protezione Civile “Aniello Ursino” o nel centro accoglienza di Crotone o della Puglia. Fra i sessantasette, molti dei quali appena maggiorenni, c’è un bambino, di nove anni, accompagnato dal suo papà. Loro dovevano raggiungere l’Inghilterra, perché la mamma insieme agli altri fratellini vive già li, la loro storia probabilmente è diversa da quella dei sessantasette immigrati di questa notte, per la donna il futuro e il destino è stato più clemente, la fortuna le è stata amica. All’una in punto, come in ogni famiglia che si rispetta, si sono seduti tutti composti, nell’ex corridoio della scuola elementare, per pranzare. Pasta al forno, pollo e patatine, ecco cosa prevedeva il menù. E a guardarli bene, sembrava quasi una festa, c’è chi parlava con il compagno di avventura sedutogli a fianco, chi scambiava qualche battuta e poi scoppiava a ridere e chi, il più piccolino, si guardava intorno con aria sbarazzina, quasi a voler carpire dai nostri sguardi perché eravamo tutti li, a controllare un movimento o aspettare che qualcuno ci facesse cenno per scambiare una parola con loro. Poi si dirigono fuori nel cortile, e li iniziano a chiedere qualche sigaretta. Ridono, scherzano, guardano noi giornalisti come se volessero comunicarci qualcosa, o probabilmente è solo la nostra impressione, perché con noi non hanno molta intenzione di parlare. Alcuni, stanchi di stare seduti nel giardino o su qualche scalino, chiedono ai volontari della Protezione Civile “Aniello Ursino” e di Save the Children di voler andare a riposare sul letto, nelle stanze dove fino a qualche anno fa c’erano i bambini con i loro libri e banchetti, oggi invece adibiti a grandi camerate, un po’ come gli stanzoni del militare. Ma devono attendere ancora un po’, perché i letti devono essere ben sistemati. Trascorreranno qualche giorno qui a Roccella, forse qualche settimana, poi per loro il futuro sarà ancora incerto, un nuovo centro di accoglienza spalancherà le porte per ospitarli, ma i sessantasette uomini, hanno immaginato un futuro diverso, un futuro migliore che in questa Italia non possiamo offrirgli.

SIMONA ANSANI

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, al rosarnese Consiglio la cura dei conti comunali

Articolo successivo

Siderno, fiducia a mister Guglielmo Telli

Leggi anche questi Articoli

Protocollo Eolico – La “silenziosa” installazione di pale eoliche nella Locride (Immagini e Video)

Protocollo Eolico – La “silenziosa” installazione di pale eoliche nella Locride (Immagini e Video)

2 Dicembre 2023
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2023 LOCRI - Continua la "silenziosa" installazione di Pale Eoliche nella Locride. Detto-fatto da come...

Bovalino, Princi: “Oggi scritta una bella pagina, adesso il laboratorio musicale”. E la dirigente Zurzolo: “Grazie”

Bovalino, Princi: “Oggi scritta una bella pagina, adesso il laboratorio musicale”. E la dirigente Zurzolo: “Grazie”

1 Dicembre 2023
0

Poco prima di mezzogiorno di quest’oggi è stata inaugurata la nuova aula informatica all’interno dell’edificio di via XXIV maggio alla...

Tragedia Corigliano-Rossano, l’estate scorsa Siderno ci è andata vicino per due volte: prudenza, prudenza, prudenza!

Tragedia Corigliano-Rossano, l’estate scorsa Siderno ci è andata vicino per due volte: prudenza, prudenza, prudenza!

30 Novembre 2023
0

È davvero del tutto inaccettabile che si debba prendere atto della morte di una giovane donna e di un giovanissimo...

La Conferenza Stampa presso il P.O. di LOCRI “Nursing Up” (Video ESCLUSIVO)

La Conferenza Stampa presso il P.O. di LOCRI “Nursing Up” (Video ESCLUSIVO)

29 Novembre 2023
0

IMMAGINI e VIDEO di Enzo Lacopo © 2023 LOCRI - Presso il Presidio Ospedaliero di Locri si è tenuta la...

Articolo successivo
«Basta torti arbitrali». Protesta formale del Siderno con Figc e Aia

Siderno, fiducia a mister Guglielmo Telli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

3 Novembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

5 Novembre 2023
La Conferenza stampa di presentazione della 10^ Ed. di LOCRI ON ICE (Immagini e Video)

La Conferenza stampa di presentazione della 10^ Ed. di LOCRI ON ICE (Immagini e Video)

2 Dicembre 2023
Ciminà: sarà S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli a presiedere le celebrazioni in ricordo di Suor Michelina Renda

Ciminà: sarà S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli a presiedere le celebrazioni in ricordo di Suor Michelina Renda

2 Dicembre 2023
Catanzaro, lutto cittadino per la tragedia dell’incidente ferroviario. Il cordoglio del Presidente Mancuso per Maria Pansini

Catanzaro, lutto cittadino per la tragedia dell’incidente ferroviario. Il cordoglio del Presidente Mancuso per Maria Pansini

2 Dicembre 2023
Protocollo Eolico – La “silenziosa” installazione di pale eoliche nella Locride (Immagini e Video)

Protocollo Eolico – La “silenziosa” installazione di pale eoliche nella Locride (Immagini e Video)

2 Dicembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

3 Novembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi