• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 16 Luglio 2025, 17:37:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Notizie

Il Corecom Calabria si fa promotore di una riflessione collettiva con l’intera rete dei Corecom italiani

23 Ottobre 2024
in Notizie
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
16
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

REGGIO CALABRIA – Il 23 novembre 2024, presso l’aula consiliare “Francesco Fortugno” del Consiglio regionale della Calabria, si terrà la II Giornata Nazionale sulla Povertà Educativa, un incontro che segna un momento di profonda riflessione sulla piaga sociale della povertà educativa, organizzato dal Corecom Calabria. Questo appuntamento, giunto alla sua seconda edizione, si staglia come un faro nel mare agitato delle disuguaglianze, rivolgendosi a un Paese che non può permettersi di ignorare i segnali di sofferenza delle sue giovani generazioni.

La povertà educativa non è solo assenza di risorse, ma un vuoto ben più profondo, una sottrazione di futuro. Colpisce dove le parole e le idee dovrebbero fiorire, là dove si costruisce la coscienza critica di una società. Le sue ferite sono visibili negli occhi di chi abbandona la scuola troppo presto, di chi non trova nella società uno specchio che ne rifletta il valore. Come un cancro silente, prolifera alimentando devianza, marginalità, esclusione. Un problema che non appartiene solo al mondo dell’istruzione, ma che si estende a ogni angolo del vivere civile, contaminando il presente e minacciando il futuro.

Full Travel Full Travel Full Travel

In quest’ottica di ampio respiro il nuovo corso del Corecom Calabria – avviato dal presidente Fulvio Scarpino, dal vicepresidente Mario Mazza e dal segretario Pasquale Petrolo – nella cornice di un evento nazionale richiama l’attenzione di esperti del mondo del lavoro, della politica, del terzo settore e della scuola. L’obiettivo è chiaro: mettere al centro del dibattito la responsabilità collettiva di affrontare un tema che richiede il coraggio di guardare in faccia la realtà e l’impegno a trasformare la comunicazione in uno strumento di riscatto e speranza.

Consapevole dell’importanza della parola, dell’immagine e del racconto, il Corecom Calabria ha indetto, nell’ambito della Giornata, il Premio di Qualità per i migliori contenuti comunicativi sulla povertà educativa. La parola diventa qui un’arma di giustizia, un mezzo per svelare la verità, per denunciare, ma anche per creare consapevolezza. Le opere finaliste saranno proiettate e votate dai giovani stessi, protagonisti silenziosi di una storia che troppo spesso non dà loro voce.

Nuovo bando: ultimi giorni per partecipare

Il nuovo bando, aperto fino al 9 novembre 2024, rappresenta un’opportunità unica per fornitori di servizi di media audiovisivi e radiofonici locali, nonché per gli organi di informazione locali, che potranno partecipare presentando i propri contenuti sul tema della povertà educativa. Questa scadenza imminente offre agli operatori iscritti al Registro degli operatori della Comunicazione l’occasione di contribuire con opere originali che esplorino le cause e le conseguenze sociali di questo grave fenomeno. Non si tratta solo di un concorso, ma di un’opportunità per accendere un riflettore su una problematica tanto urgente quanto complessa, stimolando un dialogo che possa influenzare l’opinione pubblica e creare nuove consapevolezze. Il tempo stringe: chi intende partecipare ha fino al 9 novembre 2024 per inviare la propria candidatura e contribuire con la propria voce alla narrazione di questo fenomeno che affligge intere generazioni (https://corecom.consrc.it/hp2/default.asp).

I giovani protagonisti: la speranza nelle loro mani

Ma il vero cuore pulsante dell’iniziativa sono loro, gli studenti calabresi, coloro che vivono sulla loro pelle l’urgenza del cambiamento. Saranno i ragazzi del quinto anno delle scuole superiori della Calabria a votare e determinare l’esito finale delle opere in concorso, conferendo così un significato profondo e autentico al processo. Una giuria giovane e coraggiosa, capace di riconoscere ciò che conta davvero: l’autenticità del messaggio, la forza del contenuto, l’urgenza della denuncia.

La II Giornata Nazionale sulla Povertà Educativa non è solo un evento, ma una chiamata. Un invito a fermarsi e riflettere, a unire voci diverse, esperienze lontane, e a dialogare sul futuro della Calabria e dell’Italia. Un futuro che passa inevitabilmente dalla cultura, dall’educazione e dalla consapevolezza che nessuno può essere lasciato indietro.

Tags: Corecomcorecom calabria
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Allevamento abusivo nel parmense. Oipa salvano cuccioli

Articolo successivo

Rischio alluvionale. Il sindaco Franz Caruso firma accordo con l’Unical

Leggi anche questi Articoli

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

16 Luglio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte Humanitas) L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) mette in guardia: ha riconosciuto i lettini solari...

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

16 Luglio 2025
0

di Patrizia Massara di Nallo (foto fonte web) ROMA - A Roma, per il Giubileo dei Giovani, dal 28 luglio...

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

16 Luglio 2025
0

 In due anni di governo, Meloni ha solo dimostrato di essere al soldo degli Stati Uniti e alla mercé dell’UE...

ROTARY CLUB LOCRI. Nuovo passaggio di consegna della presidenza

ROTARY CLUB LOCRI. Nuovo passaggio di consegna della presidenza

15 Luglio 2025
0

R. & P. LOCRI – Si è conclusa con grande successo e partecipazione la cerimonia di Passaggio delle Consegne del...

Articolo successivo
Rischio alluvionale. Il sindaco Franz Caruso firma accordo con l’Unical

Rischio alluvionale. Il sindaco Franz Caruso firma accordo con l’Unical

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

0
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

0
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

0
L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

0
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

16 Luglio 2025
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

16 Luglio 2025
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

16 Luglio 2025
L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

16 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.