• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 22 Settembre 2023, 09:29:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Il consigliere Regionale Raffaele Sainato interviene sull’emergenza rifiuti che attanaglia l’Ospedale di Locri

22 Settembre 2020
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

LOCRI – Duro l’intervento che il Consigliere Raffaele Sainato, Presidente della Commissione Riforme e Segretario della Commissione Sanità in Consiglio Regionale, rivolge all’Asp di Reggio Calabria in riferimento alla situazione venutasi a creare all’esterno dell’ospedale di Locri, con decine di metri cubi di spazzature addossata all’esterno del nosocomio.
Una vera e propria discarica a cielo aperto, situata sul terreno limitrofo alla sala mortuaria, su cui nei giorni scorsi è intervenuta anche la nota allarmata dell’Ordine dei Medici di Reggio Calabria. 《Una situazione assolutamente inammissibile, – sottolinea Sainato – una vera e propria emergenza, che costituisce dal punto di vista igienico-sanitario un rischio grave per la salute pubblica. Una situazione – rimarca il Consigliere di Forza Italia- su cui il Comune è sinora intervenuto direttamente sostenendo i costi della raccolta dei rifiuti prodotti dal locale nosocomio. Costi, che oggi alla luce dell’emergenza e delle nuove direttive europee, a giorni in via di recepimento grazie al Decreto Legislativo del 3 settembre 2020 n116, risulteranno ancora più insostenibili per il Comune ,che non potrà continuare ad assimilare i rifiuti speciali, come quelli prodotti dall’Asp, ai rifiuti urbani. Ciò comporterà una modifica dei regolamenti e dei costi relativi. Da anni l’Asp non paga le quote previste per lo smaltimento dei rifiuti al Comune e neppure i costi relativi al servizio idrico. Un fatto ulteriormente grave è che nonostante le numerose diffide occorse, nulla è stato fatto da parte dell’Azienda per sostenere i costi correlati a questi indispensabili comparti. Si rischia oggi una crisi sanitaria senza precedenti se non si riusciranno a trovare delle soluzioni immediate. Infatti, i rifiuti prodotti in ambito ospedaliero devono essere gestiti in maniera differente se considerati infetti, o a prescindere dal materiale costituente. Ad esempio, lo smaltimento di aghi usati o lo smaltimento delle sacche delle urine, sono considerati dei rifiuti a rischio d’infezione, in quanto per l’appunto contaminati durante l’uso: per tale motivo, questi tipi di rifiuti devono seguire delle procedure particolari che prevedono di conseguenza dei costi più alti per lo smaltimento apposito e le attrezzature utilizzate durante il processo. Quindi le soluzioni percorribili -conclude Sainato- dovranno prevedere un atto separato da parte dell’Asp per l’avvio immediato della raccolta dei rifiuti speciali dei reparti e l’inizio della differenziata per l’ambito amministrativo. Il comune di Locri non potrà ancora sopperire all’emergenza continuando ad addossarsi il pagamento dei canoni inevasi da parte dell’azienda sanitaria. Si tratta di costi divenuti insostenibili per l’ente locale, cui l’Asp dovrà assolutamente provvedere. Sulla questione mi riservo di riferire in Commissione Sanità, affinché vengano prese le dovute azioni a carico dell’Azienda sanitaria locale e provinciale inadempienti purtroppo da anni》.

Tags: ospedale di locririfiutiSainato
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BIANCO Aldo Canturi vince per soli 9 voti di scarto

Articolo successivo

Capitaneria di Porto: domani le operazioni di brillamento degli ordigni bellici rinvenuti in mare

Leggi anche questi Articoli

Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

21 Settembre 2023
0

R. & P. GIOIA TAURO - Il porto di Gioia Tauro, situato in Italia, è attualmente il più grande terminal...

Infrastrutture ferroviarie e stradali: partono i cantieri

Infrastrutture ferroviarie e stradali: partono i cantieri

21 Settembre 2023
0

R. & P. CATANZARO - «Il via libera del Mit per il nuovo piano di lavori sulla galleria “Limina” sulla...

SIDERNO – AssoComuni Locride gli interventi di Versace, Raschellà, Fragomeni e Maesano (Immagini-Video e Diretta Live FB elezioni)

SIDERNO – AssoComuni Locride gli interventi di Versace, Raschellà, Fragomeni e Maesano (Immagini-Video e Diretta Live FB elezioni)

21 Settembre 2023
0

IMMAGINI e VIDEO di Enzo Lacopo © 2023 SIDERNO - Dopo le elezioni di Giorgio Imperitura, sindaco di Martone, a...

Caso Liminia, pioggia di milioni di euro per la Trasversale delle Serre

Caso Liminia, pioggia di milioni di euro per la Trasversale delle Serre

21 Settembre 2023
0

di Simona Ansani Da mesi ormai la notizia che desta massima attenzione da parte della politica locale, regionale e nazionale...

Articolo successivo
Canne da pesca ostacolano la balneazione: intervento della Guardia Costiera di Roccella Jonica

Capitaneria di Porto: domani le operazioni di brillamento degli ordigni bellici rinvenuti in mare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
“Gli animali non sono oggetti” la protesta social dopo la denuncia Oipa

“Gli animali non sono oggetti” la protesta social dopo la denuncia Oipa

21 Settembre 2023
Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

21 Settembre 2023
Infrastrutture ferroviarie e stradali: partono i cantieri

Infrastrutture ferroviarie e stradali: partono i cantieri

21 Settembre 2023
15 mila volontari per ripulire le spiagge e i fiumi italiani

15 mila volontari per ripulire le spiagge e i fiumi italiani

21 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi