• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 13 Luglio 2025, 19:20:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Ieraci (GF): «Si risolva l’emergenza rifiuti»

28 Dicembre 2012
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DAL COORDINATORE DELL’AREA JONICA DI GENERAZIONE FUTURO – REGGIO CALABRIA ROBERTO IERACI, RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA

La popolazione mondiale ha superato i sette miliardi di abitanti con un aumento di consumi e di conseguenza di produzione dei rifiuti. In Italia il problema rifiuti afferma il Coordinatore Provinciale di Generazione Futuro Roberto Ieraci  ha avuto in alcuni periodi momenti drammatici, come quello verificatosi in Campania, dove le persone in alcune zone non potevano uscire di casa a causa dei vapori liberati da questi in decomposizione.

Full Travel Full Travel Full Travel

Con tutto ciò la produzione di rifiuti solidi urbani continua a crescere e a nulla son serviti gli appelli delle associazioni ambientaliste affinchè si prendano decisioni per salvaguardare le popolazioni e l’ambiente. A tutto ciò non sfugge la CALABRIA e sopratutto la LOCRIDE  afferma Ieraci dove anche nei nostri piccoli comuni siamo abituati a vedere lungo le strade cittadine quasi quotidianamente cumuli di rifiuti oppure cassonetti della spazzatura stracolmi. Tutto questo ci appare come monumenti dovuti al consumismo, complici le amministrazioni che invece dovrebbero dare un segno di efficienza e civiltà. Il problema rifiuti è una realtà mai voluta affrontare secondo quelle che sono le direttive dell’Unione Europea. Noi poi in Calabria , prosegue il Coordinatore ,dopo 15 anni di commissariamento non siamo stati in grado nemmeno di iniziare un discorso programmatico sul problema smaltimento rifiuti. Ne lo Stato ne la Regione hanno trovato una normativa ambientale che attuasse quelle che erano le normative europee, anzi in alcuni casi hanno adottato delle norme immediatamente attuabili che le hanno stravolte quando invece bastava attuare il “Decreto Ronchi” secondo cui bisogna ridurre la produzione, attuare il riuso e il riciclaggio e incrementare il recupero di materia prima dai rifiuti. Tale decreto indica la strada maestra che è quella dell’utilizzo e recupero a scapito dell’incenerimento, mentre i nostri politici perdono tempo nel decidere cosa conviene fare. Oggi si tende a creare dei prodotti provenienti da materiali riciclati creando un nuovo comparto industriale che viaggia a braccetto con la ricerca scientifica. Molti comparti industriali si occupano dell’intero ciclo del rifiuto, dal recupero al trattamento, passando per il riuso. Questo grazie anche ad una piu’ capillare raccolta differenziata  sostenuta e incentivata a cominciare dai piccoli comuni. Tutto questo creerebbe occupazione creando ricchezza  e con una ricaduta positiva a livello occupazionale.  La nostra Regione non deve essere considerata una discarica a disposizione di tutti afferma Ieraci  e i nostri politici devono decidere cosa sia utile fare. E’ un problema da risolvere, non un argomento utile solo durante la campagna elettorale. I cittadini sono stanchi di sentire parlare, occorre decidere per il bene ambientale ed economico della  nostra Regione che ha bisogno di scelte coraggiose. E’ inutile accorgersi del problema solo quando siamo in emergenza, sprecando denaro e affidando lo smaltimento a imprese poco specializzate e che cercano solo di speculare. Speriamo che l’incontro avuto dai sindaci con il Commissario Dott. Speranza possa dare respiro a questo territorio ormai da anni afflitto da questa penosa piaga.  Noi di Generazione Futuro ci impegneremo per risolvere le problematiche che stanno interessando il nostro territorio facendoci portavoci anche a livello nazionale affinchè le esigenze del territorio vengano accolte  per un benessere dei cittadini e del territorio . 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gerace, domenica all’insegna della musica tradizionale. Per augurare “Li boni festi”

Articolo successivo

Ospedale di Gerace, programmato un sit in per domenica mattina

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è tenuta la Conferenza Stampa indetta dal Presidente del...

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

6 Luglio 2025
0

REPORTAGE ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 M.na di GIOIOSA J.ca - Incontro presso il Lido "Caramella Beach" per presentare...

Pale Eoliche ad AGNANA – Incontro dibattito (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Pale Eoliche ad AGNANA – Incontro dibattito (Immagini e Video ESCLUSIVI)

3 Luglio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 AGNANA Calabra - Partecipassimo l'incontro-dibattito organizzato dall'Amministrazione comunale in merito alla possibile installazione di...

VERONA-ROCCELLA J.ca insieme contro il tumore al pancreas “Per Elisa”- (SERVIZIO ESCLUSIVO)

VERONA-ROCCELLA J.ca insieme contro il tumore al pancreas “Per Elisa”- (SERVIZIO ESCLUSIVO)

30 Giugno 2025
0

SERVIZIO ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - Presso Largo Colonne si è tenuto un importante incontro dove...

Articolo successivo
Pino Varacalli: “Se si realizzassero le proposte shock di Berlusconi e Lega l’Italia fallirebbe”

Ospedale di Gerace, programmato un sit in per domenica mattina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

0
Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

0
Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

0
Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

0
LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

12 Luglio 2025
Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

12 Luglio 2025
Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

12 Luglio 2025
Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

12 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.