• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 7 Dicembre 2023, 15:03:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Musica

Gerace, domenica all’insegna della musica tradizionale. Per augurare “Li boni festi”

28 Dicembre 2012
in Musica
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI GERACE RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA:

Appuntamento musical-culturale a Gerace per il pomeriggio di domenica 30 dicembre, dedicato interamente alla manifestazione “Musica e danze della nostra tradizione popolare e musica colta”, organizzata dall’Accademia “Senocrito” di Gerace, con il patrocinio del Parco Nazionale d’Aspromonte e del Comune di Gerace, in collaborazione con la locale Associazione “Ars Nova”.

Teatro dell’iniziativa sarà la Sala Conferenze del Museo Civico di Gerace (Palazzo Tribuna) dove alle 15 verrà tenuta a battesimo la mostra sugli strumenti tradizionali antichi, con la relazione di Giuseppe Rubino, costruttore e suonatore di strumenti tradizionali calabresi.Alle ore 15:45, Adriana Caccamo, Presidente dell’Accademia “Senocrito”, Antonio Alvaro, Presidente del Parco Nazionale d’Aspromonte, Giuseppe Varacalli, Sindaco di Gerace, e Saverio Varacalli, Presidente dell’Associazione “Ars Nova”, porgeranno il loro rispettivo saluto. Alle 16:15 si aprirà il convegno di studi sul musicista geracese Paolo Savoia; i relatori saranno Loredana Pelle, musicologa e pianista, con una relazione dal titolo “Il panorama musicale napoletano del XIX secolo” e l’esecuzione di alcuni brani dell’autore geracese; Vincenzo Cataldo (Università di Messina), con un intervento dal titolo “Una città, un musicista”; e Giovanni Russo, Deputato di Storia Patria per la Calabria, con una relazione intitolata “Un manoscritto ritrovato”.Alle 18 si esibirà il gruppo musicale “USANTICU”, composto da Michele Lacopo (mandolino e chitarra), Massimiliano Marzano (tamburello), Nicola Pelle (chitarra battente, zampogna e organetto), Giuseppe Rubino (lira e chitarra battente), Gabriele Trimboli (lira e doppio flauto) – con “Li boni festi – Viaggio nella tradizione musicale locale”. Chiusura alle 19.30, con buffet e scambio di auguri.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Grotteria, 5000 persone al presepe vivente

Articolo successivo

Ieraci (GF): «Si risolva l’emergenza rifiuti»

Leggi anche questi Articoli

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
0

di Simona Ansani REGGIO CALABRIA - Dopo il sold out del 27, ieri al Palacalafiore si fa il bis per...

LAUREANA, tredicesima edizione del Premio Una Vita per la Musica

LAUREANA, tredicesima edizione del Premio Una Vita per la Musica

9 Novembre 2023
0

LAUREANA DI BORRELLO – Sabato 11 novembre 2023 avrà luogo presso la Chiesa Sant’Antonio di Laureana di Borrello alle ore...

Bentornato Tony Esposito

Bentornato Tony Esposito

2 Novembre 2023
0

di Simona Ansani (video e foto di Simona Ansani) ROCCELLA IONICA - 《La prima volta che venni a Roccella era...

Sud Sound Festival, a Reggio salgono sul palco Sfera Ebbasta, Finesse e Ernia

Sud Sound Festival, a Reggio salgono sul palco Sfera Ebbasta, Finesse e Ernia

18 Ottobre 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Al Palasport di Pentimele saliranno sul palco tre nomi importanti del panorama rap e trap...

Articolo successivo
Ieraci (GF): «Si risolva l’emergenza rifiuti»

Ieraci (GF): «Si risolva l'emergenza rifiuti»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
PORTIGLIOLA – La Commissione Straordinaria consegna la Cittadinanza Onoraria al Proc. di Napoli Dott. Nicola GRATTERI (REPORTAGE ESCLUSIVO)

PORTIGLIOLA – La Commissione Straordinaria consegna la Cittadinanza Onoraria al Proc. di Napoli Dott. Nicola GRATTERI (REPORTAGE ESCLUSIVO)

11 Novembre 2023
L’Empedocle di Madre Mirella Muià, un simbolo per chi cerca Dio

L’Empedocle di Madre Mirella Muià, un simbolo per chi cerca Dio

7 Dicembre 2023
PalaCultura – Convegno per il lancio del turismo nella Locride Romana e Villa di Casignana(Immagini e Video)

PalaCultura – Convegno per il lancio del turismo nella Locride Romana e Villa di Casignana(Immagini e Video)

7 Dicembre 2023
Cittanova, truffa ad una anziana. Denunciati dai Carabinieri

Cittanova, truffa ad una anziana. Denunciati dai Carabinieri

7 Dicembre 2023
“Il Ritorno – ο άνεμος του αίματος”, la nuova raccolta di poesie di Maria Eleonora Zangara

“Il Ritorno – ο άνεμος του αίματος”, la nuova raccolta di poesie di Maria Eleonora Zangara

7 Dicembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi