• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 15:55:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

“I walk the line” traccia la linea al mondo giovanile metropolitano: a Palazzo San Giorgio la presentazione del progetto

24 Luglio 2023
in Costume e Società, Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P


Un affollato “Salone dei Lampadari Italo Falcomatà” di Palazzo San Giorgio ha accolto la presentazione dell’ambizioso “I Walk the line”, un progetto della Città Metropolitana di Reggio Calabria, promosso in collaborazione con il Ministero dell’Interno e finanziato nell’ambito del Pon Legalità 2014-2020, che ha come obiettivo strategico quello dell’inclusione sociale e dell’educazione alla legalità per i giovani a rischio devianza del territorio reggino.

Alla presentazione ha preso parte il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana Carmelo Versace, insieme al Consigliere delegato alle Politiche Sociali dell’Ente Domenico Mantegna, la responsabile e coordinatrice del Progetto Domenica Catalfamo, i coordinatori di area Antonietta Dominello e Marisa Meduri ed, in video-collegamento, il Sottosegretario al Ministero dell’interno Wanda Ferro. Presenti anche la Viceprefetto Stefania Caracciolo, rappresentanti della Questura dell’Ufficio di Servizio Sociale per Minorenni rappresentato da Rosa Morbegno, il Procuratore Generale presso la Corte di Appello Gerardo Dominijanni e numerosi professionisti attivi nel progetto.

“I Walk the line” mira all’inclusione sociale e lavorativa di particolari categorie di soggetti a rischio devianza attraverso il supporto diretto di operatori quali psicologi, formatori, educatori ed altre figure utili e funzionali al contrasto del disagio adolescenziale, promuovendo la cultura e la legalità, da una parte, ed il lavoro come strumento di riscatto sociale e territoriale.

“Un’iniziativa di straordinario valore civile e sociale – spiega il Consigliere metropolitano delegato alle Politiche Sociali Domenico Mantegna – che sta già producendo risultati importantissimi e forse inaspettati anche all’interno di famiglie che hanno dimostrato, in più casi, una disponibilità ad avviare tanti giovani verso strade ed orizzonti diversi. Alcuni di questi sono a rischio ed altri purtroppo hanno già conosciuto gli effetti della Giustizia per condotte non consone o conformi alla legge. Sono questi i casi di maggiore soddisfazione registrati nel rilevare l’efficacia e l’importanza del progetto e la sua enorme potenzialità”.

I destinatari del progetto sono i giovani con età compresa fra i 14 e i 25 anni, residenti nel territorio metropolitano di Reggio Calabria. Tre gli ambiti zonali di intervento: Reggio Calabria, Rosarno e Caulonia. Le attività prevedono la partecipazione attiva dei ragazzi coinvolti in percorsi di legalità attraverso varie attività, esperienze di riscoperta dell’identità culturale calabrese, attività escursionistiche e naturalistiche, percorsi di contrasto al bullismo e al cyber bullismo, alla violenza di genere e alla dispersione scolastica, iniziative di partecipazione attiva a percorsi di orientamento scolastico e lavorativo, realizzati con soggetti titolati e specialisti, nonché con associazioni e organismi di categoria, al fine di creare opportunità di lavoro e attivare nuove risorse nel contesto socio economico.

Il progetto prevede inoltre la realizzazione di percorsi di volontariato per attività di pubblica utilità, nonché collaborazioni ed azioni solidali verso fasce marginali e soggetti disabili, anziani e fasce della popolazione più povera, attività laboratori ali, in luoghi di apprendimento e socializzazione, dove si accolgono e si avviano attività che aiutino lo sviluppo relazionale, sociale e cognitivo, ed infine l’attivazione di tirocini extracurricolari e di inclusione sociale, realizzati in collaborazione con Azienda Calabria Lavoro, per sperimentare, in modo attivo, il mondo del lavoro nelle sue diverse sfaccettature

Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana Carmelo Versace ha espresso piena soddisfazione per i risultati ottenuti dichiarando che “I Walk the line è un progetto che parte qualche anno fa da un’intuizione del sindaco Giuseppe Falcomatà, che aveva già immaginato come partire rispetto a queste tematiche su un territorio difficile come il nostro. Ora siamo riusciti a condurre in porto un risultato straordinario, avviando concretamente il progetto, dimostrando capacità di rispondere ed intercettare i bisogni di emancipazione sociale di alcuni soggetti a rischio che oggi, grazie a questa iniziativa, trovano risposte positive e concrete”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Giustizia: tu fai a fette la tua ex fidanzata? Ed io l’ergastolo non te lo do, ohhh!

Articolo successivo

Gerace, è emergenza idrica. Lizzi: Comune chieda intervento immediato Sorical

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

Articolo successivo
Strada di collegamento Locri-Gerace, consegnati i lavori. Lizzi (FI): “Si apre nuova fase”

Gerace, è emergenza idrica. Lizzi: Comune chieda intervento immediato Sorical

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.