• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 11:12:56
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

I PALMENTI KYMINÀ Domani l’escursione di Gente in Aspromonte

28 Maggio 2022
in Sport
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
I PALMENTI KYMINÀ Domani l’escursione di Gente in Aspromonte
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P. 8

I Palmenti Kyminà,

Il nome di questa cittadina collinare deriva dal greco kyminà, posto dove cresce il cumino, una pianta ombrellifera, alta 30-40 cm., volgarmente detta ciminaia. I palmenti sono raggruppati in un’unica area, al margine del paese, contrada vigne. Un palmento rupestre tipico si riconosce facilmente: è composto da due vasche poco profonde, quadrate o rettangolari, collocate ad altezze diverse (in genere seguendo la pendenza naturale della roccia affiorante), e collegate tra loro da un foro, l’elemento strutturale che fornisce la prova che sicuramente si tratta di un palmento per pigiare l’uva. Vi chiederete, perché? Semplice, la vasca posta nella posizione più alta serviva per pigiare le uve e torchiare le vinacce, la seconda – grazie al foro di collegamento – per raccogliere il liquido vinoso.

GIORNATA ESCURSIONISTICA DEDICATA AL TERRITORIO DI CIMINA’

Come arrivare: per quelli che vengono da Reggio, superato il centro abitato di Ardore, seguire indicazione Ciminà.

RADUNO: ore 10.00 ponte Ciminà

Tempo: ore 5.30                                              

 Località: Ponte Ciminà

Dislivello: 110 slm 350                                    

Comune: Ciminà

Difficoltà: E. Escursionistico

Partenza escursione: ore 10,15

Descrizione del Sentiero:

       Si parte dal ponte di Ciminà, per poi immettersi, quasi subito dopo il ponte, sulla sterrata a sinistra che in pochi minuti ci porta in contrada vigne, dove si può ammirare qualche vitigno; un breve giro nelle serre della Azienda dei frutti di bosco della famiglia Zucco, con una piccola deviazione per ammirare da vicino i palmenti scoperti da qualche anno. 

      Si scende poi sulla sterrata che da qui sale verso il paese, percorrendo la vecchia mulattiera Groscitano, oggi asfaltata, successivamente si taglia la strada che porta a Camuti fino a giungere al Paese. Si attraversa il paese con i suoi vicoli e viuzze e, dopo pochi minuti, si giunge sulla strada della Vena (Zona ricca di tante sorgenti).

      Da qui il sentiero sale lungo un viottolo creato dal passaggio degli animali. Volgendo lo sguardo alle nostre spalle, vediamo ergersi maestoso, con un’elevazione di 700 m., Monte San Pietro, denominato “Tre Pizzi” per la curiosa forma a tre punte, con i suoi vari colori che vanno dal giallo al verde, al marrone e qualche vena di un grigio scuro.

      Superata la piccola filesa, si giunge sulla Costa delle querce, dove è d’obbligo una breve sosta per ammirare il panorama che ci si presenta di fronte.

        I crinali del Tre Pizzi che scendono verso la fiumara e che salgono inerpicandosi verso la montagna. Si riprende la sterrata e, dopo qualche minuto, si giunge al palmento monumentale; questo spettacolare manufatto di paleo viticoltura che si raggiunge salendo una rampa di scale, presenta la vasca inferiore (pinaci) di forma cilindrica, nella parete esterna della vasca superiore (buttiscu) reca una croce bizantina potenziata, in uso dal VI° al XI° sec. d. C. Nei pressi vi è un frantoio con le macine a tre pietre a trazione animale.

       Una breve sosta per il pranzo, poi si riprende la strada che, dopo un centinaio di metri, conduce all’Azienda Siciliano, la prima Azienda che ha prodotto il tipico Cacio Cavallo della zona.

        Si riprende il cammino e, dopo qualche minuto, si raggiunge la strada asfaltata, si procede in direzione di Ciminà, superato il ponte di Trifulla, nella prima curva nei pressi di una abitazione, ci immettiamo sulla vecchia mulattiera di Trifiglia che scende a sinistra, per giungere, dopo 10 minuti di agevole cammino,  nella contrada Runcatini ; superata la strada asfaltata, ci si immette nel canalone che ci porta nella fiumara di Condojanni,  con di fronte a noi  l’azienda Agricola Grillo; attraversata la fiumara con una piccola portata d’acqua, si prosegue salendo a sinistra, trovandoci di fronte uno dei più vecchi Agriturismi della zona (Runcatini); si cammina costeggiando la fiumara per raggiungere, dopo 10 minuti, il Ponte di Ciminà.

Tags: GENTE IN ASPROMONTE
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

UNICAL Gli studenti del “Marconi” di Siderno vincono il premio “Tarsitano”

Articolo successivo

IPSIA Mercoledì 1 due film sullo spopolamento dei borghi

Leggi anche questi Articoli

FitWeekEnd – Next Giovani LOCRI 19 Marzo 2023 – Fitness e Ballo (Immagini e Video ESCLUSIVI)

FitWeekEnd – Next Giovani LOCRI 19 Marzo 2023 – Fitness e Ballo (Immagini e Video ESCLUSIVI)

21 Marzo 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 LOCRI - Giornata di Sport (Passeggiata, Fitness e Ballo) trascorsa domenica 19...

VOLLEY REGHION Riesce l’assalto alla “torre” Saracena:successo per 3-1 a Brolo

VOLLEY REGHION Riesce l’assalto alla “torre” Saracena:successo per 3-1 a Brolo

21 Marzo 2023
0

R. & P. Dopo quattro set equilibratissimi, la Volley Reghion vince in casa della Saracena Cassiopea e mette una seria...

ASD JONICA SIDERNO Netto 5-0 in casa contro l’Antoniminese

ASD JONICA SIDERNO Netto 5-0 in casa contro l’Antoniminese

20 Marzo 2023
0

R. & P. Campionato Terza Categoria Girone F s.s. 2022/2023 15^ Giornata Jonica Siderno - N. Antoniminese 5-0 Marcatori: 3'...

La Volley Reghion tenta l’assalto alla Saracena per interrompere il trend negativo

La Volley Reghion tenta l’assalto alla Saracena per interrompere il trend negativo

18 Marzo 2023
0

R. & P. Le reggine, sabato pomeriggio, saranno di scena a Brolo per un importante sfida salvezza. Il girone di...

Articolo successivo
IPSIA Mercoledì 1 due film sullo spopolamento dei borghi

IPSIA Mercoledì 1 due film sullo spopolamento dei borghi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
INCOMPATIBILITA’ Amalia Bruni: “Si vuole approvare la legge senza farla passare neppure in Commissione”

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Amalia Bruni:”Oggi ricordiamo chi ha pagato con la vita il suo impegno contro la violenza della criminalità organizzata”

21 Marzo 2023
FitWeekEnd – Next Giovani LOCRI 19 Marzo 2023 – Fitness e Ballo (Immagini e Video ESCLUSIVI)

FitWeekEnd – Next Giovani LOCRI 19 Marzo 2023 – Fitness e Ballo (Immagini e Video ESCLUSIVI)

21 Marzo 2023
VOLLEY REGHION Riesce l’assalto alla “torre” Saracena:successo per 3-1 a Brolo

VOLLEY REGHION Riesce l’assalto alla “torre” Saracena:successo per 3-1 a Brolo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist