• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 00:57:04
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
141
Condivisioni
3.5k
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Indubbiamente nel capoluogo campano e, per esteso, nella regione Campania, gli uomini e le donne di buona volontà sono tutti contenti dell’arrivo del giudice di Gerace, di certo non applaudiranno coloro i quali sono contro l’operato del giudice così come è stato in Calabria, anche fra coloro che lo hanno applaudito a scena aperta alla sua partenza. La posta in gioco rimane sempre molto alta, altissima, in primis per il traffico di stupefacenti.

di Antonio Baldari

Il fatto della settimana è senz’alcun dubbio la nomina di Nicola Gratteri alla procura della Repubblica di Napoli da parte del plenum al Consiglio Superiore della Magistratura, nomina prevista nei mesi che l’hanno preceduta e che ha scatenato le interpretazioni le più svariate rispetto ad un fatto certo: il giudice di Gerace non eserciterà più in Calabria, almeno non direttamente ancorché sarà assai probabile che coloro i quali hanno avuto la più stretta collaborazione con lui in quel di Catanzaro, dopo essere stato ancora prima a Reggio Calabria, non dimenticheranno facilmente i suoi modi, le sue strategie, il suo operare in un certo modo, anzi, è più che fondato pensare che proseguiranno l’iniziato cammino.

Per il resto c’è stato chi nella stragrande maggioranza dei casi, saltando sul carro del vincitore, ha parlato di “promozione meritata” dopo tutti gli anni di lavoro svolti – trentaquattro dei quali sotto scorta, è bene ricordare anche questo! – quale fedele, scrupoloso e ligio servitore dello Stato, che non fa una piega rispetto a tutto ciò che è scaturito dall’enorme mole di lavoro del dottor Gratteri e del suo staff; c’è stato, però, anche chi ha parlato di “contentino” volendo con questo termine diminutivo non già sminuire il suo lavoro bensì significare le occasioni mancate nel passato, e non certo per colpa sua, che avrebbero potuto essere e che invece non sono state.

A tale proposito basti pensare alla corsa per la Direzione Nazionale Antimafia, dove ci è finito quel Giovanni Melillo che è andato a sostituire giustappunto alla procura della Repubblica di Napoli, rimasta in cosiddetta vacatio per il periodo di circa un anno, e che ricoprì, Melillo, il ruolo di capo di gabinetto con il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, proprio quell’Orlando che venne nominato per l’anzidetto dicastero nel momento in cui – correva l’anno 2014 ed il governo in carica era guidato da Matteo Renzi – sembrava essere concreta la possibilità che Gratteri ricoprisse quella carica “a furor di popolo”, oseremmo dire, tale e tanta era la fiducia e la credibilità riscossa dal giudice reggino presso la gente comune: dietro le quinte, ma anche davanti, si sussurrò che financo l’allora presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, si mise di traverso, per così dire, rispetto alla nomina da conferire al neo procuratore di Napoli.

Che oggi più che mai è “Cantanapoli”, sotto il profilo più strettamente legato alla legalità, indubbiamente nel capoluogo campano e, per esteso, nella regione Campania, gli uomini e le donne di buona volontà sono tutti contenti dell’arrivo di Gratteri, di certo non applaudiranno coloro i quali sono contro l’operato del giudice così come è stato in Calabria, anche fra coloro che lo hanno applaudito a scena aperta alla sua partenza. Ma tant’è.

Amici e nemici c’erano, ci sono e ci saranno sempre, così come pure la ‘ndrangheta e la camorra saranno presenti, magari maggiormente unite nel monitorare, per così dire, il neo capo della procura di Napoli: gli interessi, si sa, sono tanti, la posta in gioco rimane sempre molto alta, altissima, in primis per il traffico di stupefacenti di cui il dottor Gratteri è fine conoscitore, se non il vero e proprio maestro sui movimenti, i soggetti coinvolti e tutto ciò che gravita in quelle orbite, su scala mondiale: augurargli “buon lavoro” sembra quasi un eufemismo, rispetto a ciò che lo attende negli uffici di via Grimaldi, un fiume di carte da leggere, da riflettere, meditare, approfondire per poi agire liberando un altra fetta di Italia dalle ruberie e dal malaffare, di ogni genere e di ogni tipo. Ad maiora semper, procuratore Gratteri!

Tags: gratteriNomina
Condividi56Tweet35InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Caulonia, da tutti i consiglieri comunali piena solidarietà alla comandante Serena Scuderi

Articolo successivo

Chiusura Limina: la Calabria rimane col fiato sospeso e dice “no” all’isolamento

Leggi anche questi Articoli

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
0

“Pirola” ed “Eris” che cosituiscono le nuove varianti subentrate a “Kraker” ed “Arturo” nelle loro, naturali, evoluzioni, che però, stando...

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

29 Settembre 2023
0

di Comando Carabinieri per la Tutela della Salute I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria, a seguito di mirati servizi...

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

28 Settembre 2023
0

Era stato annunciato qualche settimana fa dal presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto, con l’immancabile video postato sui social, un...

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

27 Settembre 2023
0

foto fonte icalabresi.it Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa...

Articolo successivo
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina: la Calabria rimane col fiato sospeso e dice “no” all’isolamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

29 Settembre 2023
Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
Benestare, al via i “Catoja in festa”

Benestare, al via i “Catoja in festa”

29 Settembre 2023
Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Gelardi (Lega): porto di Gioia Tauro a rischio chiusura

29 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi