• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 10 Dicembre 2023, 14:34:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Partecipato il convegno organizzato a Placanica

26 Novembre 2022
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

*di Pasquale Aiello

In occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sono state molte le manifestazioni, gli incontri e le iniziative in tutta Italia per sensibilizzare l’opinione pubblica a quella che, fino a poco tempo fa veniva considerata una emergenza ma che ora a scorrere i dati delle statistiche dei vari osservatori, in Italia un femminicidio ogni tre giorni, lo si può considerare a tutti gli effetti una pratica criminale su cui riflettere e intervenire, soprattutto culturalmente, anche se il numero di donne vittime di abusi di genere è difficile da calcolare, perché sono ancora molti i casi in cui le violenze non vengono denunciate,soprattutto se si tratta di molestie fra le mura domestiche.

Istituita dall’Onu nel 1999, la giornata contro la violenza sulle donne nasce in ricordo delle tre sorelle Mirabal, Patria, Minerva e Maria Teresa nome in codice scelto dalle donne per svolgere le loro attività clandestine era “mariposas”, in italiano “farfalle”, assassinate il 25 novembre del 1960 nella Repubblica Dominicana durante la trentennale dittatura di Rafael Leónidas Trujillo. 

In Italia si comincia a dare la giusta rilevanza nei primi anni del 2000, con l’attività di molti centri antiviolenza e associazioni varie che hanno cominciato a sensibilizzare l’opinione pubblica, rendendo al fenomeno un clamore sempre crescente con l’organizzazione di centinaia di manifestazioni molto partecipate.

Così ieri 25 novembre 2022, per la ricorrenza, anche Placanica ha voluto prendere parte al coro di denuncia e riflessione sul fenomeno.

Con la collaborazione dell’attivissimo oratorio ‘insieme per vincere’, che ormai a Placanica è una realtà che si consolida in continuazione programmando e realizzando eventi e la partecipazione dell’Amministrazione comunale, il ‘Gruppo donne’, motore propulsivo da un decennio integratosi nel tessuto cittadino placanichese, ha organizzato un convegno seguito da un numeroso pubblico su una delle tematiche più scottanti per quanto riguarda il mondo femminile.

Nella suggestiva chiesa di Santa Caterina, con l’inaugurazione di una panchina rossa dell’artista placanichese Armando Chiera, è stato affrontato e sviscerato l’argomento tramite l’ausilio di due video e l’intervento di esponenti del ‘Gruppo donne’, dell’Amministrazione comunale, nella rappresentanza del sindaco e dell’oratorio insieme al parroco.

Dalla relazione iniziale e dai vari contributi dei partecipanti, si deduce come sia fondamentale che i ragazzi, specie i più giovani, presenti anch’essi all’incontro, crescano con la consapevolezza che la violenza sulle donne non è più una emergenza, ma un problema dell’intera società su cui si innesta una mancanza di rispetto che si configura per effetto di un linguaggio ambiguo che parte dalla comunicazione ufficiale, per mezzo della propaganda che veicola messaggi e rafforza modelli e convenzioni nocive, di sottomissione della donna, specie nei bambini in via di formazione.

Con la consapevolezza che non basta un giorno all’anno di iniziative e parole, si è voluto così ribadire il concetto che la violenza nasce da una cultura sbagliata in una società ancora contagiata dal virus del maschilismo, che comporta prevaricazione e prepotenza.

L’obiettivo è sovvertire la cultura dell’assoggettamento con il rispetto della parità nella diversità di genere, anche in tutti gli altri ambiti della vita, con la speranza che col tempo si possano cancellare emarginazione e soprusi di ogni tipo in modo definitivo, i quali rappresentano una violazione dei diritti umani, un impedimento all’uguaglianza e, soprattutto, alla formazione di una coscienza sociale basata su rispetto e parità.

Tags: PLACANICAviolenza sulle donne
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

OMIFER PALMI – TUSCANIA Una partita da bollino rosso

Articolo successivo

Roccella: Congresso Provinciale U.Di.Con. riconfermato Segretario Pasquale Vozzo

Leggi anche questi Articoli

Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

9 Dicembre 2023
0

IMMAGINI e VIDEO di Enzo Lacopo © 2023 CIMINA' - In occasione della celebrazione in ricordo di Suor Michelina Renda,...

Reggio, acceso albero in Piazza Duomo

Reggio, acceso albero in Piazza Duomo

9 Dicembre 2023
0

Il Sindaco Giuseppe Falcomatà: “Inizia la magia del Natale, con un’attenzione rivolta a tutti" di Redazione REGGIO CALABRIA - 《È...

IPSIA Siderno/Locri, a lezione di Educazione Civica con il Prefetto Clara Vaccaro

IPSIA Siderno/Locri, a lezione di Educazione Civica con il Prefetto Clara Vaccaro

8 Dicembre 2023
0

R&P Nell’ambito di uno specifico percorso di sensibilizzazione, promosso dal Ministero dell’Interno in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del...

L’Empedocle di Madre Mirella Muià, un simbolo per chi cerca Dio

L’Empedocle di Madre Mirella Muià, un simbolo per chi cerca Dio

7 Dicembre 2023
0

(foto tratta da Avvenire) R. & P. La XXIX edizione del "Premio Internazionale Empedocle" che, sabato 16 dicembre 2023, nel...

Articolo successivo
Roccella: Congresso Provinciale U.Di.Con. riconfermato Segretario Pasquale Vozzo

Roccella: Congresso Provinciale U.Di.Con. riconfermato Segretario Pasquale Vozzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
Locri la processione parrocchiale dell’Immacolata di Venerdì 8 Dicembre (Foto e Video ESCLUSIVI)

Locri la processione parrocchiale dell’Immacolata di Venerdì 8 Dicembre (Foto e Video ESCLUSIVI)

10 Dicembre 2023
Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

9 Dicembre 2023
Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

9 Dicembre 2023
Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

9 Dicembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi