• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 22:26:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

GIOIOSA JONICA Sabato pomeriggio a palazzo Amaduri il concerto del duo Ghighi & Rossetti

15 Ottobre 2020
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Gioiosa Jonica – Sabato 17 ottobre avrà luogo presso il Palazzo Amaduri di Gioiosa Jonica il concerto del duo Katia Ghigi, violino – Michele Rossetti, pianoforte. La manifestazione è promossa da AMA Calabria con la collaborazione dell’Accademia Musicale Ars Musicae di Gioiosa jonica e si realizza grazie al sostegno del MiBACT Direzione Generale dello Spettacolo dal vivo e della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Katia Ghigi, dopo gli studi classici, ha conseguito il Diploma di Violino con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Perugia. Si è perfezionata alla “Scuola di Musica di Fiesole” con il celebre “Trio di Trieste”, M. Skampa, P. Farulli, R. Michelucci con il G.Prencipe . Ha fatto parte per due anni dell’Orchestra Giovanile Italiana, ricoprendo il ruolo di “prima parte”, collaborando così con grandissimi musicisti come Riccardo Muti, Salvatore Accardo, C. M.Giulini, G.G. Rath, M. Tipo, M.Campanella . Si è inoltre perfezionata con i Maestri P.Vernikov , I. Grubert ed il M° Felice Cusano. Ha iniziato giovanissima l’attività concertistica, esibendosi in qualità di solista e in formazioni da camera per importanti festivals ed società di concerti: Amici della Musica di Perugia, Amici della Musica di Firenze,  Amici della Musica di Taranto,  Amici della Musica di Vicenza, Amici della Musica di Latina, Sagra Musicale Umbra, Todi Festival”, Festival delle Nazioni” di Città di Castello, Società del Quartetto di Vercelli, Gubbio Festival, Segni Barocchi di Foligno, Settimane Musicali” di Lugano (Svizzera), Festival International des Artes (Francia), Festival Internazionale” di Kusatsu (Giappone), Concerti d’estate” a Pesaro, Ravello Festival, Est-Ost Festival” (Austria), Teatro San Carlo di Napoli, Teatro alla Scala di Milano, Teatro Regio di Parma, Sala Verdi del Conservatorio di Milano, Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, Parco della Musica di Roma, Schauspielelhaus di Berlino (Germania), Staatsoper di Dresda, “Alte Oper” di Francoforte, Sala Grande dell’ Opera del Cairo (Egitto), Sala Chopin di Varsavia (Polonia), Sura Salons di Ankara (Turchia), Suntory Hall di Tokyo (Giappone), Festival Internazionale di Musica di Ischia, Suoni e Colori in Toscana, Amici della Musica di Floridia, I festival Internacional de Musica de Otono Murcia ( Spagna), Musei Civici Veneziani, Concerti in Altamarca, Suoni e colori in Toscana, Festival  Internazionale della Musica da Camera Iglesias, East-West  Musicfestival Austria), Amici della Musica di Floridia, Piano Echos (Piemonte), Musica nei Chiostri di Teramo, Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza, Rassegna internazionale Musica in Irpinia “; ha partecipato a numerose tourneès in Francia, Spagna, Svizzera, Grecia, ex Iugoslavia, Polonia, Germania, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Egitto, Turchia, Libano, Ungheria, Giappone, Austria, Brasile.  Ha suonato, sempre  in qualità di “ prima parte” e solista con numerose orchestre da camera e sinfoniche, maturando così significative esperienze dovute alla collaborazione con celebri musicisti come:  Felix Ajo, Pina Carmirelli, Rocco Filippini, Franco Petracchi, Marco Rizzi, Thomas Indermule, Claudio Brizi, Werner Hink (primo Violino dei Wiener Philarmoniker), Keiko Toyama, Enrico Dindo, Sascha Gavrilov, Pierre Amojal, Wolfgang Meyer, Milan Turkovic, Fabrizio Meloni, Stefan Milenkovic, Bruno Canino, Federico Mondelci, Roland Dyens,Massimo Quarta, Francesco Manara, Sonig Tchakerian, Mario Brunello, Victoria Mullova. Ha inciso numerosi CD per le case discografiche: Dynamic, Quadrivium, Bongiovanni, Camerata Tokyo (alcuni dei quali recensiti con il massimo del punteggio artistico dalla rivista Amadeus), Tactus e Capstone Records (U.S.A.) Suona un violino Eugenio Degani del 1895.

Michele Rossetti si è diplomato con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio G. Verdi di Milano, sotto la guida del M° Piero Rattalino, studiando in seguito con il M° Paolo Bordoni. Risultato vincitore in vari concorsi pianistici e di musica da camera nazionali ed internazionali svolge attività concertistica sia come solista che in formazioni cameristiche in Italia e all’estero ottenendo ovunque successo di pubblico e di critica. In particolare così è scritto di lui nel “l’eco della riviera”: “l’estrema varietà di tocco e di intenzioni, la straordinaria vivacità del fraseggio indicano in lui una squisita natura musicale sorretta da vivida intelligenza e netta personalità”. Ha effettuato registrazioni per la RAI ed ha curato per l’etichetta discografica Quadrivium le opere di autori minori italiani dell’Ottocento. Per l’etichetta discografica Hyperprism ha inciso in duo con i Maestri Ciro Scarponi, Mario Ancillotti, Lorenzo Lucca, Guido Arbonelli e Roberto Fabbriciani. All’attività concertistica affianca quella didattica tenendo regolarmente Corsi di Alto Perfezionamento Internazionali di Norcia (TR), Summer Piano Academy – Poros  (GR), Tirana music festival, Gubbio ecc. Per il Gubbio Summer Festival ha collaborato suonando in duo con Mario Caroli e Bruno Canino. Ha curato per la Nuova Carisch -Warner Bros.- l’antologia pianistica “Conoscere Suonando” viaggio d’autore tra le forme per pianoforte. E’Direttore Artistico del concorso Nazionale di esecuzione musicale “E. Zangarelli” di Città di Castello. Già Direttore Artistico del prestigioso Master Class del Mediterraneo per giovani pianisti accompagnati dai genitori di Troina (EN) è altresì Direttore Artistico del Concorso Internazionale Pianistico Città di San Gemini e dei Corsi Internazionali della stessa città. E’ invitato a far parte di giurie in Concorsi Nazionali ed Internazionali.

Di particolare interesse il programma dal titolo Ragione e sentimento che comprende la Sonata in sol maggiore BWV 1021 di Johann Sebastian Bach, la Sonata in sol maggiore Kv 301 di Wolfgang Amadeus Mozart, la Sonatina in re maggiore op. 137 n.1 di Franz Schubert, lo Scherzo in do minore per la Sonata F.A.E. di Johannes Brahms, Vocalise di  Sergey Rachmaninoff e le Danze Popolari di Béla Bartók.

Gioiosa Jonica, 15 ottobre 2020

                                                                                               L’ufficio comunicazione

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CORONAVIRUS IN CALABRIA Oggi 39 nuovi contagi e 26 guariti

Articolo successivo

COMITATO “SIDERNO HA GIA’ DATO” Domenica all’Ymca l’assemblea pubblica contro l’ampliamento dell’impianto di San Leo

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
COMITATO “SIDERNO HA GIA’ DATO” Domenica all’Ymca l’assemblea pubblica contro l’ampliamento dell’impianto di San Leo

COMITATO "SIDERNO HA GIA' DATO" Domenica all'Ymca l'assemblea pubblica contro l'ampliamento dell'impianto di San Leo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.