• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 16 Luglio 2025, 22:36:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

GIOIOSA IONICA Parte la rassegna teatrale “Prospettiva rovesciata”

6 Luglio 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 8 min per leggerlo
A A
0
4
Condivisioni
95
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La rassegna teatrale PROSPETTIVA ROVESCIATA, parte da un semplice punto, comune a tutti gli spettacoli, le storie, ognuno racconta la sua storia per come l’ha vissuta e per come la percepisce.

Questo semplice filo conduttore lega tutti gli eventi della rassegna, la narrazione che assume connotazione e carattere diverso, cambiando tre semplici variabili, ovvero il periodo storico in cui nascono, il pubblico a cui si rivolgono e chi narra, le storie mutano, si evolvono in qualcosa di diverso, ma sempre mantengono una prerogativa essenziale, parlano delle emozioni umane.

Full Travel Full Travel Full Travel

Ognuno di noi sia raccontandole che ascoltandole prova sentimenti diversi nei confronti di quel vissuto enunciato, che nel confronto con l’altro arricchisce entrambi. In un tempo in cui uno schermo sostituisce i rapporti umani, l’importante ruolo di catarsi collettiva che assume il teatro diventa fondamentale, per una società che vuole rimanere umana.

Organizzata dall’associazione culturale ENTROPIA APS, la prima edizione della rassegna teatrale PROSPETTIVA ROVESCIATA si svolgerà alla Villa Romana del Naniglio, a Gioiosa Ionica.

La scelta di un luogo tanto suggestivo evidenzia ancora di più che unendo antico e moderno, può nascere una commistione interessante, offrendo molteplici spunti di riflessione, che poi riescono a rovesciare completamente le idee, formento un punto di vista diverso, più leggero al vissuto quotidiano.

Si inizia domenica 9 luglio con Laura Formenti in “Tranquilli poi vi spiego”, uno spettacolo di stand-up commedy, il moderno, continuando domenica 23 luglio con “Diskolos” di Menandro, il teatro antico più puro e si chiude domenica 30 luglio con “Clitemnestra ed Elettra” di Chiaraluce Fiorito e Barbara Gallo, che unisce la storia antica con tinte moderne.

Gli spettacoli si svolgeranno tutti alle 19.30, in modo da sfruttare la suggestiva luce del crepuscolo che avvolge il sito archeologico del Naniglio creando la giusta atmosfera che ancora di più faccia calare lo spettatore nella storia. 

A seguire gli spettacoli con relative note esplicativa

TRANQUILLI, POI VI SPIEGO

Di L. Formenti, G.Della Misericordia e G.Ettori

CON LAURA FORMENTI

Uno spettacolo che parla di bugie. Bugie per vendere, bugie per rimorchiare, bugie per non sfigurare.

Bugie dietro cui ci nascondiamo perché abbiamo paura di dire la verità. Bugie che creano veri e propri tabù

Uno spettacolo che ha già fatto 3576687,6 repliche in 322 paesi ed è stato definito da Charlie Chaplin “una performance necessaria, una vera rivoluzione nella comicità normale”. Com’è possibile? Tranquilli poi vi spiego.

BIOGRAFIA

Stand up comedian, autrice, attrice, performer…insomma non so ancora cosa fare da grande.

Finalista a Italia’s Got Talent 2021 e virale sul web col vide “Se fossi un uomo…”

In tv sono uno dei volti fissi della stand up comedy di Comedy Central e ho partecipato a Colorado

e Domenica 5. Nel 2021 S.Dandini mi chiama a fare parte del progetto “Vieni avanti cretina”.

Attrice e performer da anni in diverse produzioni italiane e internazionali

Questo è il mio quarto spettacolo di stand up comedy.

DYSKOLOS

impianto scenico e regia Cinzia Maccagnano

musiche Germano Mazzocchetti

composte per il Dyskolos realizzato dall’INDA nel 1995 per la regia di Egisto Marcucci

con Raffaele Gangale, Dario Garofalo, Cinzia Maccagnano, Luna

Marongiu, Cristina Putignano costumi Monica Mancini Maschere

Giancarlo Santelli restyling maschere Luna Marongiu

assistente alla regia Marta Cirello

Il Dyskolos rappresenta la forma più compiuta di quella che è stata definita “commedia nuova”: esaurita ormai la critica politica che fu del teatro di Aristofane, Menandro concentra la sua attenzione su temi e rapporti che lasciano ampio spazio alla riflessione, alla morale, potremmo dire, borghese, di chi accetta con consapevolezza la propria condizione umana. Protagonista della commedia è l’uomo, con i suoi piccoli drammi quotidiani, le sue intolleranze e le sue paure che lo portano a farsi aggressivo e a chiudersi in se

stesso e nella stretta gabbia dei propri interessi. Ma sorprendente è la modernità di Menandro che affida ai due giovani, il ricco innamorato Sostrato e il povero e dignitoso Gorgia, la capacità di sciogliere il nodo drammaturgico: la vitalità che scaturisce all’amore e dalla fiducia nel prossimo vincerà la misantropia e consentirà il superamento della diversa condizione sociale dando vita, forse, ad una nuova comunità La scelta di utilizzare in questa versione le maschere proprie del teatro di Menandro, che già tante volte la

DYSKOLOS

Compagnia ha messo a servizio delle opere plautine, si iscrive in una tradizione che si rinnova ancora una volta: e nell’affrontare il testo che queste maschere ‘vestono’ con maggiore attinenza, e nell’avere scelto di dare un colore nuovo ai “tipi di Lipari” reinterpretati dal Maestro Santelli, scrostandoli dalle ristrettezze filologiche, cui in ogni caso obbediscono per loro stessa natura, e arricchendoli di un’inventiva moderna, nell’apparenza (trucco e colore) e nella sostanza (parola e movimento).

CLITEMNESTRA ED ELETTRA

Di e con Chiaraluce Fiorito e Barbara Gallo

Regia di Paolo Toti

Le due protagoniste della tragica vicenda argiva giocano dentro il vortice della violenza che inghiotte tutto e tutti. Da una parte troviamo Clitemnestra, sposa di Agamennone, nonché l’uxoricida che cerca di difendere il suo efferato delitto, dall’altra troviamo Elettra, figlia di Clitemnestra e Agamennone, arsa dal dolore, all’umiliazione e dall’odio verso la madre. Clitemnestra ed Elettra saranno due forze antagoniste contrapposte che procurando diffrazione per il loro brusco e tagliente attrito finiranno esse stesse per soccombere ed annichilirsi. Il sentimento di vendetta è qui, si implacabile come da consuetudine delle opere classiche, ma anche accompagnato da diversi momenti di lucidità che tingono i personaggi di una semplicità, sensibilità e tenerezza più vicini alle trasposizioni novecentesche delle figure classiche. Questa dicotomia accompagna il corso della storia di quest’adattamento del mito di Clitemnestra ed Elettra interpretate magistralmente da Barbara Gallo e Chiaraluce Fiorito in un gioco teatrale fatto di parole arcaiche ben esposte ed articolate e da un uso del gesto scattante ed esasperato. Le due attrici impugnano ognuna un bastone che diventa un prolungamento selvatico per Elettra e uno scettro simbolo di trasposizione regale e violenta per Clitmnestra. Il mito, sopravvissuto e rivisto, diventa palcoscenico per una riflessione che abbatta le regole della violenza e che possa cercare soluzioni diverse dallo spargimento di sangue, che quando è versato è già troppo tardi.

Tags: prospettiva rovesciata
Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il Liceo Zaleuco di Locri nel ricordo del professore Santoro Modafferi

Articolo successivo

Il futuro dell’intrattenimento:Cosa ci riserva il mondo online

Leggi anche questi Articoli

Stilo, Claudio Stillitano torna al suo primo amore con Tommaso Campanella ed è…estasi filosofica!

Stilo, Claudio Stillitano torna al suo primo amore con Tommaso Campanella ed è…estasi filosofica!

15 Luglio 2025
0

Lo studioso, scrittore e giornalista della “Città del Sole” si immerge nuovamente nelle acque che gli sono più affini all’indomani...

Nostra Signora dello Scoglio, celebrazione eucaristica per anniversario Dottrina della Fede

Nostra Signora dello Scoglio, celebrazione eucaristica per anniversario Dottrina della Fede

15 Luglio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Domani, mercoledì 16 luglio, presso il santuario diocesano della Vergine Santissima Immacolata Nostra...

Roccella, serata fra arte e poesia al Parco degli Dei

Roccella, serata fra arte e poesia al Parco degli Dei

14 Luglio 2025
0

di Redazione ROCCELLA IONICA - Il Parco degli Dei è nato dalla grande passione per l'arte e per la sua...

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Ovviamente vi sareste aspettati dopo la entusiasmante ed eccellente esibizione sotto forma di saggio di...

Articolo successivo
Il futuro dell’intrattenimento:Cosa ci riserva il mondo online

Il futuro dell'intrattenimento:Cosa ci riserva il mondo online

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
LOCRI – Cerimonia di apertura con corteo del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Cerimonia di apertura con corteo del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

0
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

0
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

0
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

0
LOCRI – Cerimonia di apertura con corteo del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Cerimonia di apertura con corteo del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

16 Luglio 2025
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

16 Luglio 2025
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

16 Luglio 2025
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

16 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.