• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 23:55:24
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Gioiosa Ionica, al via il progetto Open, tante vie per l’integrazione

9 Novembre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Proseguono senza sosta, a Gioiosa Ionica, le attività volte a favorire un’interazione diffusa tra la popolazione locale e i migranti presenti sul territorio. Dopo il progetto Sprar e il progetto Solidamente, a partire da oggi, 9 novembre, inizia formalmente il progetto “Open, tante vie per l’integrazione”.

Finanziato dalla Fondazione con il Sud, il progetto coinvolge una fitta rete di soggetti associativi e non nell’intera provincia di Reggio Calabria. Soggetto capofila sarà l’associazione International House, e oltre alla Rete dei Comuni Solidali, partner del progetto sono infatti le associazioni Artemide, Next, Zoi Olò, Idea Positivo, Microdànisma e Bioagri, l’associazione dei Polacchi in Calabria e l’associazione delle Donne Marocchine. Ruolo attivo sarà svolto anche dal Cisme, dalla rete di produttori Calabria Solidale, dal Centro per la formazione e la comunicazione mediterranea, dal Parco Ecolandia e da Studio 7 Comunicazione.

Il progetto prevede l’inclusione socio-lavorativa degli migranti residenti nella provincia di Reggio Calabria, propone un percorso che rende lo straniero protagonista attivo del proprio processo di integrazione e soggetto principale, insieme alla comunità locale, di un rapporto di scambio reciproco. Riprendendo i modelli di cooperazione internazionale su base popolare che hanno prodotto risultati positivi in diverse aree del sud del mondo, si promuoverà la cooperazione fra soggetti ed esperienze associative e lavorative, locali e straniere, al fine di raggiungere benefici comuni e di contribuire allo sviluppo sociale ed economico del contesto territoriale di intervento.

Sarà proprio la stretta collaborazione lavorativa tra soggetti italiani e migranti a costituire l’aspetto innovativo del progetto, intervenendo sia sulle modalità di accesso al lavoro, sia valorizzando esperienze lavorative già avviate. Ne risulterà in tal modo un percorso di inserimento lavorativo completo, replicabile e sostenibile. L’intervento avrà l’obiettivo specifico di costituire 4 nuove realtà, che valorizzeranno le esperienze lavorative dei diretti destinatari e al tempo stesso diventeranno vere e proprie attività lavorative. Le azioni previste porteranno alla realizzazione di:

1) Ethnic Food Market: un punto vendita di prodotti agro alimentari etnici e calabresi. Il Market sarà gestito da una rete di piccoli commercianti stranieri, insieme ai partner locali Calabria Solidale e Zoi Olò (bottega del commercio equo e solidale).

2) KalaCalabria: un’organizzazione, composta da operatori stranieri e italiani, che offrirà servizi turistici per la promozione della Calabria nel mondo, l’organizzazione di viaggi nei paesi di origine dei migranti e l’erogazione di servizi turistici a livello locale, ispirata ai principi del “turismo sostenibile e solidale”.

3) Evergreen: un’organizzazione, prevalentemente composta da migranti, per la progettazione e manutenzione del verde pubblico e privato.

4) I.C.T. (Integrazione, Comunicazione e Tecnologia): Servizio di Job Advisor per favorire i processi di inserimento lavorativo di soggetti precedentemente supportati nella produzione del proprio bilancio delle competenze.

A Gioiosa Ionica, lo sportello Open aprirà oggi pomeriggio, e sarà attivo ogni lunedì dalle ore 17 alle ore 19 e ogni mercoledì dalle ore 15 alle ore 17 fino ad agosto 2017.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, Centro recupero Neurologico, Sebi Romeo comunica l’assunzione di dodici unità

Articolo successivo

Caulonia, l’emergenza idrica continua. Duemila persone senz’acqua

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

Articolo successivo
Caulonia, l’emergenza idrica continua. Duemila persone senz’acqua

Caulonia, l'emergenza idrica continua. Duemila persone senz'acqua

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.