• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 22:16:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

“Gerace Libro Aperto”, ecco il programma completo

28 Aprile 2014
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DEL COMUNE DI GERACE
GERACE (28.04.2014) – Ancora poche ore e la millenaria Città dello Sparviero si trasformerà nuovamente nel cuore pulsante della cultura libraria calabrese: merito di Gerace Libro Aperto, il festival dell’editoria regionale giunto quest’anno alla terza edizione.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Dal 30 aprile al 4 maggio prossimi Gerace Libro Aperto punterà dunque sull’espressione letteraria come strumento capace di suscitare emozioni, risvegliare coscienze, costituire rete, per intraprendere insieme percorsi virtuosi di conoscenza culturale, passione civile, sviluppo sociale. La kermesse geracese, infatti, intende valorizzare la produzione libraria in Calabria, ospitando le più importanti realtà editoriali della regione che hanno aderito alla proposta lanciata dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Giuseppe Varacalli, e curata nello specifico dal Consigliere comunale con delega alla Cultura Luca Marturano, in collaborazione con Marisa Larosa (rapporti con gli Editori e organizzazione vendite) e Maria Teresa D’Agostino (rapporti con le Associazioni e organizzazione eventi).
«L’organizzazione della terza edizione di Gerace Libro Aperto – dichiara il Sindaco Varacalli – è stata possibile grazie ad una collaborazione ancor più intensa tra tutti gli attori coinvolti: solo così siamo riusciti a superare le criticità incontrate, legate soprattutto alla totale assenza, ad oggi, di contributi istituzionali per la manifestazione, e ad offrire anche quest’anno ai geracesi ed ai tanti visitatori attesi l’opportunità di avvicinarsi al mondo del libro e dell’editoria calabrese in particolare».
«La Calabria, crocevia di popoli e culture, offre un patrimonio storico-culturale autentico e distintivo – afferma il Consigliere Marturano –. Per questo motivo Gerace Libro Aperto ospiterà le case editrici calabresi che, ancora una volta, hanno aderito alla manifestazione promossa dal Comune di Gerace e che presenteranno le loro opere in una location dove lo straordinario spettacolo architettonico di una millenaria città diventa palcoscenico di un teatro all’aperto. Attraverso i libri delle case editrici partecipanti, i visitatori potranno ripercorrere le mille sfaccettature di una terra orgogliosa come la Calabria. Lungi dal ripetere inutili e ripetuti slogan politici: la nostra terra deve ripartire dalla cultura».
La terza edizione del festival letterario geracese – organizzato in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale d’Aspromonte, il Club Unesco, l’Associazione culturale Accademia Senocrito e le locali Pro Loco e Consulta Giovanile – conterà sulla presenza di ben dieci realtà editoriali calabresi: Franco Pancallo, Rubbettino, Pellegrini, Laruffa, Ferrari, Sabbiarossa, Falzea, Disoblio, Leonida Edizioni, Ottolibri.
Per esporre i propri titoli le case editrici partecipanti avranno a disposizione uno degli angoli più suggestivi di Gerace, il Complesso Monumentale di San Francesco d’Assisi. Gli spazi espositivi saranno aperti al pubblico a partire dalle ore 16.30 di mercoledì 30 aprile, e nei giorni seguenti dalle ore 11 alle ore 21. Per l’occasione, gli editori praticheranno sconti variabili tra il 10 e il 30% sul prezzo di copertina.
La terza edizione di Gerace Libro Aperto sarà una manifestazione ad ampio raggio: il Museo Civico di Gerace (Palazzo Tribuna), la Sala Conferenze e l’area espositiva del Centro Visita del Parco Nazionale d’Aspromonte (Complesso Monumentale S. Francesco d’Assisi), la Piazza delle Tre Chiese e altri splendidi scorci del centro storico cittadino faranno da cornice a presentazioni di libri, reading estemporanei, aperitivi letterari, esibizioni musicali e teatrali, e una Collettiva d’Arte curata da Emanuela Ientile, presidente del Club Unesco di Gerace.
Saranno ben dodici i libri presentati nel corso del festival letterario geracese, che quest’anno dedicherà anche una giornata al Libro d’Arte, curata dal responsabile scientifico del Museo Civico “Salvatore Gemelli” di Gerace Attilio M. Spanò.
Si inizia mercoledì 30 aprile alle 16:30 con l’apertura degli stand e una benaugurante degustazione di vini a cura dell’Associazione Italiana Sommelier – Delegazione Locride; a seguire: ore 17, Sua Maestà il Bergamotto di Filippo Maria Aliquò (Laruffa); ore 18, L’amico dell’ulivo di Antonino E. Valere (Leonida); ore 19: Spazio Accademia Senocrito.
Giovedì 1 maggio ore 17, L’editoria regionale nell’era dell’e-book (dibattito con gli editori); ore 18:30, Poesie contro me stesso di Daniel Cundari (Rubbettino); ore 19:30, 1 Maggio a Gerace, incontro con la musica di Fabio Macagnino, Mujura e Quartaumentata. Per il dibattito con gli editori special guest saranno lo scrittore Mimmo Gangemi – autore, tra gli altri, de “Il giudice meschino” (Einaudi, 2009), “La signora di Ellis Island” (Einaudi, 2011) e “Il patto del Giudice” (Garzanti, 2013) –, e il giornalista RAI Domenico Logozzo.
Venerdì 2 maggio, nella Sala Conferenze del Museo Civico (Palazzo Tribuna), ore 17, Roma nei Bruttii. Città e campagne nelle Calabrie romane di Antonio Battista Sangineto (Ferrari); ore 18, Mattia Preti e il San Luca che dipinge la Vergine con il Bambino per la chiesa di San Francesco d’Assisi a La Valletta di Guido Sante e Giuseppe Mantella (Rubbettino); ore 19, Sculture da Locri romana, a cura di Eleonora Grillo (Pancallo).
Sabato 3 maggio, ore 17, Omaggio a Francesco Perri e Mario La Cava; ore 18, Succede tutto per caso di Rocco Cosentino (Pellegrini); ore 19, Calabria oltre la narrazione. Raccontare per cambiare, partendo dagli ultimi due titoli di Sabbiarossa edizioni: Carta vetrata di Paola Bottero e Marchiati di Alessandro Russo.
Domenica 4 maggio, ore 17:30, Villaggio 37 di Nicola Mongiardo (Ferrari); ore 18:30, Comprendersi è una specie rara d’incidente di Ivan Arillotta (Ottolibri); ore 19:30, Reggio è un blues di Antonio Calabrò (Disoblio).
Media partner dell’edizione 2013 di Gerace Libro Aperto saranno Radio Touring 104, radio ufficiale dell’evento, Lentelocale, FimminaTv e Telemia. Anche quest’anno il festival letterario geracese si avvarrà della collaborazione delle principali realtà culturali del territorio, quali Libreria Calliope Mondadori, Caffè Letterario Mario La Cava, Associazione F. Perri, LocriTeatro, I Presìdi del Libro-Locride, Associazione Italiana Sommelier-Locride, Flashback Foto, Leggendo tra le righe, Amata Terra, Amici della Biblioteca di Siderno e Gruppo di lettura “Narrando”.
Gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Cinque Martiri” di Gerace saranno anch’essi coinvolti nella kermesse letteraria, partecipando alla gara di lettura e rielaborazione scritta e artistica di testi in programma nella mattinata del 30 aprile, vivendo così a pieno lo spirito dell’edizione 2014 della campagna Il Maggio dei Libri – cui Gerace Libro Aperto aderisce –, sintetizzato dallo slogan Leggere fa crescere.
Appuntamento dunque dal 30 aprile al 4 maggio con la terza edizione di Gerace Libro Aperto, il cui programma dettagliato è consultabile sul sito istituzionale del Comune di Gerace (www.comune.gerace.rc.it), sulla pagina Facebook dell’evento (Gerace LIBRO Aperto) e seguendo @comunedigerace su Twitter. Inoltre, dal 30 aprile al 4 maggio prossimi, le strutture ricettive ed i ristoranti geracesi aderenti all’iniziativa proporranno offerte speciali e menu appositi. Per informazioni, scrivere a: geracelibroaperto@gmail.com.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sant’Ilario dello Ionio, linee programmatiche della lista “Insieme per costruire” con candidato sindaco Pasquale Brizzi

Articolo successivo

Marina di Gioiosa Jonica, mercoledì 30 aprile raccolta degli oli vegetali esausti

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Articolo successivo
Locri, domani raccolta degli oli vegetali esausti

Marina di Gioiosa Jonica, mercoledì 30 aprile raccolta degli oli vegetali esausti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.