• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 22 Marzo 2023, 08:16:17
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Enogastronomia

GERACE L’azienda Macrì al Fico di Bologna

29 Ottobre 2018
in Enogastronomia
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
GERACE L’azienda Macrì al Fico di Bologna
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Quando incontri qualità, enogastronomia, tradizione, storia e bellezza paesaggistica, allora sei nel mondo di Gerace e l’azienda  Barone G. R. Macrì, grazie alla cittadina dello sparviero, è entrata nel parco più grande del mondo del cibo, FICO Eataly World- Fabbrica Italiana Contadina, per l’evento “Festival dei borghi più belli d’Italia” conclusosi domenica sera dopo una tre giorni di spettacoli, convegni, degustazioni e mercatini dedicati ai borghi.

Un appuntamento al quale Giuseppe Fragomeni, direttore dell’azienda  Barone Macrì, del titolare Francesco Macri, non poteva mancare e con le degustazioni del vino “Centocamere” e “Terre di Gerace” e dell’olio di propria produzione, nella località di Modi ai piedi di uno dei più belli borghi d’Italia, ha allestito un punto degustazione nella meraviglia della biodiversità italiana, avvalorando il binomio enogastronomia – cultura e trasmettendo ai visitatori l’essenza dei propri prodotti, conquistando il palato, l’olfatto, la vista, di chi ha assaporato le raffinatezze dell’azienda agricola geracese.

«Considero questi eventi un ottimo modo per far conoscere a tutta Italia i nostri prodotti e soprattutto incrementare l’offerta turistica del nostro borgo- afferma Fragomeni che, con il suo staff, gestisce l’agriturismo a Gerace, nella Locride. È fondamentale a nostro parere promuovere, grazie alla cucina e ai nostri prodotti, l’immagine e la bellezza di Gerace che si presenta affascinante e visitata da tutto il mondo. In questi giorni, infatti, proponendo il vino e l’olio, ci siamo resi conto della notorietà che ha Gerace, quando turisti stranieri e italiani riconoscevano la cittadina geracese, non solo per essere il borgo tra i più belli d’Italia, ma per essere punto di cultura, tradizione e benessere».

Il valore della nostra presenza a Bologna- spiega Fragomeni- è racchiuso nella scoperta. Da una parte la scoperta di nuovi mondi enogastronomici e culinari, nonché il mondo contadino, la cucina italiana, il mondo agro alimentare, le fabbriche, le coltivazioni, le aziende vitivinicole, gli allevamenti, i modi e le tradizioni; dall’altra la scoperta per gli altri, per coloro che vorranno scoprire le nostre bellezze e i nostri sapori, perché i visitatori, durante una degustazione, un assaggio, siano spinti dalla curiosità e, oltre all’apprezzamento dei nostri prodotti, vengano a visitare la Calabria e Gerace.

Apprezzamenti giungono anche dal primo cittadino, Giuseppe Pezzimenti che, impossibilitato a raggiungere Bologna, ha avuto modo di congratularsi con Fragomeni e l’ azienda di Francesco Macrì e manifestare la sua volontà a costruire una rete di eccellenze del settore, e Gerace ne ha molte,  affinchè ci possa essere sempre più qualità e ognuno migliori e apprenda dall’altro, questo vale per il settore culinario ma anche per il turismo.

Nell’arena di Fico spazio al confronto di idee, di esperienze con altri agricoltori, espositori, nonché specialisti del settore, fornitori e contadini con la presenza e gli interventi di Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, Matteo Lepore, assessore al turismo del comune di Bologna, Fiorello Primi, presidente “I borghi più belli d’Italia” e Rocco Corsetti, presidente “Consorzio delle eccellenze d’Italia – Ecce Italia”, ed amministratori delle diverse regioni italiane.  Il titolo del convegno inaugurale dal titolo: “Investire nei borghi è investire sul futuro del Paese” è stato il leit motiv di tutto il week end, e, un motto che l’azienda Barone Macrì, sposa in pieno e vuole fare suo, perché crede nelle potenzialità del territorio geracese e calabrese, nella qualità dei prodotti, nella bellezza, l’arte e la storia, patrimonio di tutto l’intero Paese.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIOSA IONICA Il 10 e 11 novembre la festa del vino

Articolo successivo

SANITA’ DAY Domani pomeriggio in ospedale sindaci in riunione per stabilire il prosieguo della protesta

Leggi anche questi Articoli

SIDERNO Trichilo eletto presidente dei Cuochi reggini

SIDERNO Trichilo eletto presidente dei Cuochi reggini

7 Marzo 2023
0

Ieri pomeriggio nei locali dell’Istituto Alberghiero a Siderno si è svolta l’assemblea dell’associazione Provinciale Cuochi Reggini che prevedeva tra i...

L’APPUNTAMENTO Sabato  prossimo a Sant’Ilario dello Jonio protagonista… la “bionda”

L’APPUNTAMENTO Sabato prossimo a Sant’Ilario dello Jonio protagonista… la “bionda”

11 Ottobre 2022
0

R&P - Protagonista assoluta la “bionda”, sabato 15 ottobre 2022, a partire dalle ore 20.00, in Piazza Garibaldi, a Sant’Ilario...

Grande successo per la festa dei vini nuovi e del greco di bianco

PREMIO BEREBENE Premiato il “Terre di Gerace rosso 2020”

28 Ottobre 2021
0

R. & P. Tra i migliori vini selezionato in tutta Italia dalla guida Berebene del Gambero Rosso il vino dell’azienda...

CHEESE 2021 Con Slow Food in Calabria sulle vie della transumanza

CHEESE 2021 Con Slow Food in Calabria sulle vie della transumanza

17 Settembre 2021
0

R. & P. Sedersi a tavola ed entrare nelle pieghe più nascoste di una regione, gustarne i sapori, riconoscerne le...

Articolo successivo
LOCRI – Sanità Day, l’8° giorno di Sit-in con i Sindaci e le Associazioni (FotoGallery e Video)

SANITA' DAY Domani pomeriggio in ospedale sindaci in riunione per stabilire il prosieguo della protesta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

21 Marzo 2023
Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

21 Marzo 2023
LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

21 Marzo 2023
ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist