• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Giugno 2023, 18:11:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

Gente in Aspromonte, domenica 9 aprile escursione al Passo della Rena

7 Aprile 2017
in Sport
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
Gente in Aspromonte, domenica 9 aprile escursione al Passo della Rena
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald
R & P
DAL PROGRAMMA ESCURSIONI 2017
I quattro elementi della natura
Il Sentiero
Passo della Rena
Itinerario Naturalistico Panoramico Paesaggistico  ad Anello
Questo itinerario ci porta a conoscere un lembo di terra aspromontana dove si uniscono tre elementi naturali: terra, acqua e aria, e nello stesso tempo ci permette di osservare da poca distanza la vecchia centrale idroelettrica di Cosoleto  e la nuova “Centrale Celeste”. Cosoleto grazie alla sua posizione (440 metri sul livello del mare) rappresenta un balcone naturale sulla Piana da dove è possibile ammirare un suggestivo panorama che va dal Golfo di Gioia Tauro fino a Punta Vaticano(*). La frazione Acquaro  ospita un importante Santuario dedicato a San Rocco, risalente al 1500, meta di pellegrinaggi di fedeli che spesso a piedi lo raggiungono dai vari paesi della piana. Nella notte del 15 Agosto, a mezzanotte in punto, la statua del Santo viene spostata dalla sua nicchia al centro dell’Altare con un antico strumento chiamato ‘‘FORMICULARA” in previsione della processione del giorno successivo.
1) Raduno: ore 9.15 presso il parcheggio dell’uscita A3 di Bagnara.
– Si prosegue in direzione Sant’Eufemia – Sinopoli – Acquaro – Cosoleto – Bivio Brandano Km 24
2) Raduno: ore 10.00 bivio Brandano
Si prosegue per qualche km sino a raggiungere il ponte della Rena
Partenza escursione ore: 10.30
Una macchina sarà disponibile per portare le provviste per il pranzo.
Passo della Rena
Tempo: Ore 5.00            Località: Bivio Brandano – Tra Delianova- Cosoleto
Dislivello: 680slm  640      Comuni int: Cosoleto
Difficoltà: E. Escursionistico
La sua economia è prevalentemente agricola, basata sulla coltura dell’ulivo (varietà Sinopolese e Ottobratica), i cui boschi secolari di alte piante (spesso superano i 20 metri) ricoprono le pendici collinari e caratterizzano il paesaggio del territorio.
Per chi ama camminare, il Passo della Rena e i suoi dintorni hanno in serbo un mondo naturalistico e paesaggistico tutto da scoprire. Questa escursione a basso livello di difficoltà, adatta anche a gruppi famigliari, si svolge tra il verde intenso dei prati e le fioriture e i profumi primaverili. Si raggiunge la collina di Piani Celeste percorrendo un tracciato a 8 in un susseguirsi di frutteti, pascoli e panorami mozzafiato che accompagnati dagli ulivi offrono all’escursionista un paesaggio variegato di rara bellezza. È un percorso che riprende vecchie strade a mezza costa utilizzate in passato proprio dai viandanti che si muovevano per le esigenze quotidiane e dove gli elementi Terra, Acqua e Aria si uniscono formando un insieme organizzato e ordinato.
Descrizione sentiero:
       Si parte dal ponte del Passo Rena, si sale lungo la strada recentemente asfaltata per la presa della Centrale Idroelettrica sul fiume Vasi, dopo circa trecento metri ci si immette sulla sterrata e seguendo il recinto a sinistra si sale verso il Puntone Caporali (779 metri).
Tra una fitta macchia mediterranea si segue il viottolo del passaggio degli animali e continuando a costeggiare la recinzione dopo qualche minuto si arriva al Piano Grande.
Da qui si prosegue in lieve discesa,il panorama si apre sulla Piana e il piccolo borgo di Sinopoli Superiore che sembra un presepe incastonato tra due pareti di sua maestà fiume Vasi.
Superato Piano Grande si costeggiano i grandi Piani di Celeste e dopo 10 minuti siamo alla Cava della Rena,da dove con una breve deviazione si arriva alla prima masseria che incontriamo lungo il percorso. Si prosegue per qualche metro sulla sterrata e ci si immette in un viottolo a campo aperto dovesi può osservare tutta la vallata circostante dei Piani di Moio con gli incantevoli uliveti.
Dopo qualche minuto si arriva sulla strada, si prosegue per qualche km, si raggiunge la contrada Pietra e arrivati ad una edicola della Madonna della Montagna e di San Rocco si gira a sinistra e dopo pochi metri siamo alla Masseria Versace dove si può comprare un buon formaggio.
Lasciata la masseria si prosegue in lieve salita senza nessuna difficoltà, dopo 10 minuti si lascia la sterrata e ci si immette in un bosco di castagno, qualche minuto ancora e siamo sulla strada che ci porta alla vasca della centrale Idroelettrica di Celeste dove si farà una breve sosta per ammirare il panorama sulla piana di Gioia Tauro.
Lasciata la centrale si prosegue lungo la strada asfaltata, dopo 10 minuti si arriva ad un incrocio, si segue la sterrata a destra e superato il vecchio cantiere della centrale dopo qualche minuto ci immettiamo sulla sterrata che taglia i piani Celeste.
Arrivati di nuovo alla masseria che abbiamo incontrato all’andata il sentiero si apre ed è possibile ammirare tutta la catena montuosa dell’Aspromonte con le sue cime più imponenti e dove Montalto fa da cappello.
Proseguendo il cammino si possono ammirare le grandi piantagioni di mele e le secolari piante di ulivo eseguendo la sterrata con lo sguardo verso la montagna dopo 10 minuti raggiungiamo il Passo della Rena; ancora un breve tratto e siamo al punto di partenza.
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PON SIA, finanziati sei ambiti calabresi. Uno è Caulonia

Articolo successivo

WOW SUSHI Arriva a Siderno. Sabato l’inaugurazione dei nuovi locali

Leggi anche questi Articoli

AC Locri, l’appello dell’amministrazione comunale di Locri

AC Locri, l’appello dell’amministrazione comunale di Locri

6 Giugno 2023
0

R. & P. LOCRI - La storia calcistica dell'A.C. Locri dimostra come in Città batta forte e all'unisono un grande...

ADS Siderno 1911, Stefano Muscatello nuovo responsabile comunicazione club

ADS Siderno 1911, Stefano Muscatello nuovo responsabile comunicazione club

3 Giugno 2023
0

R & P ASD Siderno 1911 comunica ufficialmente di aver ingaggiato Stefano Muscatello come responsabile della comunicazione, dell’area media, social-media...

Locri, superato l’esame per il passaggio di cintura dei Karateka dell’istruttore Pietro Fazzolari

Locri, superato l’esame per il passaggio di cintura dei Karateka dell’istruttore Pietro Fazzolari

3 Giugno 2023
0

LOCRI- Gli atleti dell’ASD Full Dance Calabria il 24 Maggio sotto gli occhi dei genitori ma anche nonni e amici...

SIDERNO Il 2 giugno la prima prova del “Campionato calabrese di gimkana in vespa 2023”

SIDERNO Il 2 giugno la prima prova del “Campionato calabrese di gimkana in vespa 2023”

29 Maggio 2023
0

di Redazione SIDERNO - Venerdì 2 giugno, in occasione della "Festa della Repubblica" a Siderno, sul lungomare delle Palme, dalle...

Articolo successivo
WOW SUSHI Arriva a Siderno. Sabato l’inaugurazione dei nuovi locali

WOW SUSHI Arriva a Siderno. Sabato l'inaugurazione dei nuovi locali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
NAUFRAGIO MIGRANTI Mancuso:”Le bare al Palamilone interrogano le coscienze della comunità internazionale”

MORTI BIANCHE NEL VIBONESE E NEL COSENTINO Il presidente del Consiglio regionale Mancuso:”E’ inacettabile perdere la vita mentre si lavora”

8 Giugno 2023
INCIDENTI SUL LAVORO MORTALI Nadia Fortuna (Area Vasta Cgil):”Serve formazione alla sicurezza consapevole”

INCIDENTI SUL LAVORO MORTALI Nadia Fortuna (Area Vasta Cgil):”Serve formazione alla sicurezza consapevole”

8 Giugno 2023
SAN COSMO ALBANESE Cade da un carro allegorico:morto 17enne

INCIDENTI SUL LAVORO IN CALABRIA Due le vittime

8 Giugno 2023
LOCRI Domani al Salone Diocesano il ventennale di Goel

LOCRI Domani al Salone Diocesano il ventennale di Goel

8 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi