• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 21 Settembre 2023, 10:59:27
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

FILOXENIA Fino a domani a Camini il laboratorio con l’artista Virginia Ryan

23 Febbraio 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Si terrà fino a domani 24 febbraio, a Camini, la residenza/laboratorio “Filoxenia” con Virginia Ryan, artista internazionale di origine australiana, che ha vissuto per molti anni nel Sud Africa (soprattutto in Ghana) e ha partecipato a numerosi progetti e mostre d’arte tra cui la Biennale di San Paolo.

Negli ultimi anni ha lavorato ed organizzato dei laboratori d’arte con gli adulti ospiti nei centri di accoglienza dell’Umbria ed ha partecipato
la scorsa estate al Festival della Riconoscenza di Badolato.

La Capannina Locri La Capannina Locri La Capannina Locri

φιλοξενία – FiloXenia: il significato della parola ci parla del dovere di ospitalità, amicizia, cura, accoglienza, rispetto.

Si tratta di una delle più belle eredità della Magna Graecia, che è ancora oggi uno dei principi etici fondamentali del mondo ‘civile’.

Nel progetto proposto, FILO ha un doppio senso, poiché si lavorerà con i fili ed i tessuti (ma anche il disegno e forse la parola scritta).

Attraverso un confronto dialogico, nello stile dei laboratori di Amica Sofia, si proporrà ai partecipanti un incontro ‘con le parole’ e il disegno (semplice carta bianca e pennelli o matite) per conoscerci e parlare intorno alla tema dell’ospitalità, dei legami, delle storie personali e del bisogno primario di ogni essere umano/a di una sosta, un’abitazione, un riparo.

Parleremmo del significato della tenda come (piccolo) padiglione trasportabile, come ricovero dei soldati negli accampamenti, da gente in situazioni di estrema come rifugiati e vittimi di guerre, tempeste, alluvioni, o dai turisti nei campeggi.

Che cosa significa ‘casa’? Ognuno sarà invitato a rispondere anche con scritti, a descrivere un’idea personale di ‘essere a casa’. Che significa ospitalità?

Nel caso di Camini, come è stata attivata l’accoglienza e il senso di ‘essere arrivati a casa’?

L’idea di promuovere uno spazio permanente di dialogo e di confronto tra le diverse comunità, culture e tradizioni presenti a Camini, nasce da una necessità condivisa con i diretti interessati in occasione dei tanti incontri proposti negli anni scorsi.

Il laboratorio, grazie al patrocinio delle Università e dei docenti coinvolti, vuole essere un luogo in cui sperimentare processi reali di integrazione e di ricerca, che vadano al di là delle semplici logiche di “inclusione” tendendo piuttosto a immaginare spazi nuovi di accoglienza, che possano allargare i nostri ristretti orizzonti di precomprensione.

Il punto di partenza è l’ascolto attivo delle storie, delle tradizioni, delle credenze di ognuno, che con il supporto delle Università (ricercatori, studenti, dottorati), dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, dei ragazzi del Liceo Classico Galluppi e del Liceo Artistico Fiorentino (PCTO) e insieme agli artisti coinvolti, diventeranno oggetto di narrazione e documentazione.

Il percorso avviato già lo scorso anno con diverse esperienze laboratoriali, tra filosofia dialogica, narrazione e scrittura, di cui si parlerà nel prossimo numero della rivista Amica Sofia Magazine, prosegue quindi con un progetto di residenze d’artista che coinvolgeranno attivamente gli ospiti della comunità.

L’artista sarà ospitato per una settimana a Camini, e durante questo soggiorno creerà un’opera, un oggetto o un documento video fotografico nel corso di una serie di laboratori con gli adulti o con i ragazzi, a seconda delle esigenze della cooperativa o dell’artista, presso i luoghi di lavoro della Cooperativa.

In questo modo si vuole da una parte proporre dei linguaggi nuovi per comunicare e condividere alcune esperienzesugli argomenti dell’accoglienza e dell’inclusione sociale con la popolazione tutta della città, dall’altro creare un prodotto che possa divenire un’esclusiva della cooperativa, da riprodurre in serie o vendere come gadget.

A questo primo appuntamento con Virginia Ryan, seguirà nel mese di aprile una residenza/laboratorio con Mounir Derbal giovane regista appena vincitore del premio Premio Gianandrea Mutti (XII ed.), promosso da Fondazione Pianoterra Onlus insieme ad Associazione Amici di Giana, Fondazione Cineteca di Bologna e Archivio delle Memorie Migranti (AMM).

Laureato a Londra in Digital Film Production alla Ravensbourne University, ha inoltre lavorato con piccole e grandi produzioni, tra cui quella del Pinocchio di Matteo Garrone.

Tags: caminivirginia ryan
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PARMA Morto il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Nirta

Articolo successivo

Roccella Bene Comune: il duro monito su un avviso pubblico poco chiaro

Leggi anche questi Articoli

109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

21 Settembre 2023
0

R. & P. LOCRI - Domenica 24 Settembre 2023 la Chiesa celebrerà la 109a Giornata Mondiale del Migrante e del...

Catanzaro, Caulonia, Vibo: l’esibizione del Coro Giovanile Italiano

Catanzaro, Caulonia, Vibo: l’esibizione del Coro Giovanile Italiano

19 Settembre 2023
0

di Redazione A trent’anni dalla sua costituzione l’ “Associazione corale regionale”, presieduta da Gianfranco Cambareri, che comprende 30 realtà con...

Progetto accoglienza: al via un laboratorio a Gioiosa Ionica e Cinquefrondi

Progetto accoglienza: al via un laboratorio a Gioiosa Ionica e Cinquefrondi

19 Settembre 2023
0

R. & P. GIOIOSA IONICA - Ieri, 18 settembre 2023, è iniziato “Immaginiamoci”, il laboratorio organizzato dalla Rete delle Comunità...

Il Museo di Locri partecipa alle Giornate europee del Patrimonio

Il Museo di Locri partecipa alle Giornate europee del Patrimonio

18 Settembre 2023
0

R. & P. LOCRI - Il Museo e Parco archeologico nazionale di Locri Epizefiri aderisce alle Giornate europee del Patrimonio...

Articolo successivo
Roccella Bene Comune: il duro monito su un avviso pubblico poco chiaro

Roccella Bene Comune: il duro monito su un avviso pubblico poco chiaro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Bar- Ettore-Locri Bar- Ettore-Locri Bar- Ettore-Locri
Bar-Mario-Scocchieri-Locri Bar-Mario-Scocchieri-Locri Bar-Mario-Scocchieri-Locri
La Calura  Roccella Jonica La Calura  Roccella Jonica La Calura  Roccella Jonica
https://www.ristorantelavecchiahostaria.com/?fbclid=IwAR0eKu7pHh-50EJQa-6GhNejHrjo3_V3gDBEYgYlKVa1Ox7P4NUatbDdAHs https://www.ristorantelavecchiahostaria.com/?fbclid=IwAR0eKu7pHh-50EJQa-6GhNejHrjo3_V3gDBEYgYlKVa1Ox7P4NUatbDdAHs https://www.ristorantelavecchiahostaria.com/?fbclid=IwAR0eKu7pHh-50EJQa-6GhNejHrjo3_V3gDBEYgYlKVa1Ox7P4NUatbDdAHs
Ottica Locri Ottica Locri Ottica Locri
Spilinga Gioielli Locri Spilinga Gioielli Locri Spilinga Gioielli Locri
Stellaris B&B Siderno Stellaris B&B Siderno Stellaris B&B Siderno
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
Camini: manifestazione il 22 per chiedere una viabilità sicura

Camini: manifestazione il 22 per chiedere una viabilità sicura

21 Settembre 2023
109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

109a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

21 Settembre 2023
Arrestato 56enne per coltivazione e detenzione di marijuana

Arrestato 56enne per coltivazione e detenzione di marijuana

21 Settembre 2023
Caso Liminia, pioggia di milioni di euro per la Trasversale delle Serre

Caso Liminia, pioggia di milioni di euro per la Trasversale delle Serre

21 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi