• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 15:59:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Dopo Mammoliti, anche Raffa si schiera con Calabrese nella querelle con Claudio Fava

12 Agosto 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Nota del Portavoce del Presidente della Provincia di Reggio Calabria

“Il cittadino che osserva la legge non ha bisogno né di suggerimenti né dell’ombrello antimafia. Adesso basta: siamo stufi della supponenza  di quanti credono di essere l’unico punto di riferimento nella lotta all’antistato e tentano di imporci i loro simboli. La lotta alla   ‘ndrangheta  necessita di comportamenti e non già di cartelli stradali e di atteggiamenti che, nell’era dei new media, sono solo uno  strumento per apparire”. Lo afferma il presidente della Provincia Giuseppe Raffa in relazione alla querelle tra il sindaco di Locri,  Giovanni Calabrese, e il vicepresidente della Commissione Antimafia Claudio Fava

 

{loadposition articolointerno, rounded}

“Qui  la ‘ndrangheta non entra”, si leggeva negli anni scorsi su un cartello che molti enti locali territoriali calabresi  avevano affisso all’entrata delle loro sedi istituzionali.  “Ma siamo sicuri  – si chiede  Raffa -che quell’enunciazione di principio abbia poi trovato applicazione nei fatti?  E allora credo – prosegue – che abbia ragione Giovanni Calabrese, sindaco di Locri, al quale, come cittadino e amministratore locale, esprimo solidarietà e  mi schiero della sua parte nella querelle con l’on Claudio Fava. Nessuno è al di sopra della legge, neanche la Commissione parlamentare antimafia i cui componenti fanno parte del potere legislativo: quello che approva le leggi che poi obbligano il cittadino ad osservarle.

L’on Claudio Fava farebbe bene a rifiutare le luci della ribalta per schiararsi accanto a quei sindaci che,  ‘a  mani nude’ e tra moltissime difficoltà, si battono per affrancarsi da qualsiasi tentativo di infiltrazione e da chiunque tenti  di inserirsi tra il loro onesto operare e la volontà popolare che  democraticamente li ha scelti per governare il territorio. Il cittadino onesto, l’amministratore  che si spende per il bene comune rifiutano gli slogan dell’antimafia saltante e ballante, nel cui corpo, come hanno evidenziato alcune iniziative giudiziarie, anche recenti,  troviamo cellule che sarebbero riuscite a resistere, dunque rimanere immuni, dal virus dell’illegalità. La rigenerazione degli anticorpi sociali  è subordinata anche al mantenimento degli impegni assunti dallo Stato nei confronti dei cittadini. Mi sa dire l’on Fava che fine abbia fatto il Patto per lo sviluppo della Locride? E perché  le politiche romanocentriche degli ultimi Governi  sono rimasti distanti anni luce dai  bisogni del Mezzogiorno, della Calabria, dunque anche della Locride, costretti a vivere una condizione di sottosviluppo che crea nuove povertà e, al tempo stesso, fortifica la ‘ndrangheta? Siamo seri! 

Iniziando dal rivedere il dispositivo che provoca lo scioglimento dei consigli comunali che, di fatto,  sospende la democrazia di interi territori per affidarsi ai commissari che, non sempre, si dimostrano all’altezza delle aspettative della gente. E allora di cosa parliamo.  E magari  anche una diversa gestione dei beni sequestrati e confiscati, materia che non manca di creare un clima di conflittualità anche all’interno dello stesso associazionismo antimafia. Mi chiedo, e con me tantissimi italiani, come avviene la gestione di questi beni e quanti contratti di lavoro vengono applicati con   e la gestione dei patrimoni sequestrati ai boss?  Nessuna risposta, ovviamente. Poi  ci si  scandalizza se un sindaco rifiuta forme cartellonistiche e folcloristiche di educazione alla legalità per rivendicare una diversa lotta, quella fatta di comportamenti, alla criminalità comune e organizzata in grado di liberare il cittadino dal giogo dell’antistato e dei poteri occulti.   Questi sindaci, proprio per il loro silenzioso impegno – termina Giuseppe Raffa – non meritano di essere  il bersaglio preferito di massmediologi, mafiologi, di rappresentanti di altre istituzioni e, soprattutto, da chi ritiene che il suo credo antimafia, per quanto  giusto ed efficace possa essere,  rappresenti l’unica via per bonificare i nostri territori dalla presenza della criminalità comune e organizzata”. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Teatro e diritti umani, importante evento venerdì sera a Grotteria

Articolo successivo

Marina di Gioiosa, tornano gli autovelox

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

Articolo successivo
Marina di Gioiosa, tornano gli autovelox

Marina di Gioiosa, tornano gli autovelox

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.