• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 00:42:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Ricordando Francesco Fortugno. La riflessione dei Giovani Democratici di Locri

20 Ottobre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
24
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

“Non fermiamoci, non fermatevi”. Sono le parole che Franco Fortugno pronunciò il 16 Maggio del 2005 durante un’intervista. Per molti quella frase è il suo testamento spirituale, un’esortazione, un grido rivolto allo Stato, alle istituzioni, ai giovani. Furono proprio i giovani i primi a rispondere alla chiamata di coraggio del Vicepresidente della Regione. Non erano passate neppure 24 ore dal terribile omicidio del 15 Ottobre 2005 e già i Ragazzi di Locri erano scesi in campo con i loro messaggi, gli striscioni, il motto divenuto ormai celebre “E adesso ammazzateci tutti”, una meravigliosa provocazione contro quel male invisibile che è la ‘Ndrangheta. La loro reazione, coraggiosa, indignata, rabbiosa, ha smosso le coscienze della gente di tutto lo Stivale, dando quindi una risposta vera all’invito di Franco : “Noi non ci fermeremo, non ci fermeranno”. Insieme alla forte presenza dello Stato, grazie all’impegno di personalità di elevato spessore morale come il Prefetto De Sena, da poco scomparso, la mobilitazione giovanile ha spinto la Calabria intera a rialzare la testa dopo un colpo da KO. Ma oggi, a 10 anni di distanza da allora, molto è ancora da fare. Ancora adesso si sente dire che “dobbiamo riflettere”, che “bisogna chiedersi il perché”. Non sono d’accordo, noi abbiamo riflettuto anche per troppo tempo e ci siamo posti troppe domande, è tempo di agire, di dare seguito a quella bellissima prova di valori e capacità che le manifestazioni hanno mostrato fino ad oggi. Franco ha lottato per la legalità, si è sacrificato per vincere la mafia, ma la sua missione non è ancora compiuta. Non abbiamo ancora sradicato la mafiosità dalla nostra terra. Mafiosità sono le bande di giovani che si ubriacano e si aggrediscono per uno sguardo di troppo. Mafiosità è danneggiare le giostre per disabili solo per divertirsi un po’. Mafiosità è far finta di nulla di fronte alla violenza. Mafiosità è vandalismo, intolleranza, vendetta, odio. Non è la criminalità organizzata, non è la ‘Ndrangheta. Ma è il terreno sul quale la mafia può crescere e prosperare. Nel promuovere la legalità il primo nemico da sconfiggere è proprio questo. Riporto le parole del Presidente del Consiglio Regionale Nicola Irto durante la Festa dell’Unità Provinciale, qualche giorno fa : “Franco Fortugno era un politico stimato, un abile medico, una grande figura istituzionale ma soprattutto era uno di noi”. Io aggiungo che la sua missione quindi è anche la nostra missione e per portarla con successo dobbiamo puntare sull’istruzione, sul ruolo formativo della scuola ma anche su quello delle numerose associazioni del territorio. Dobbiamo puntare sulla cultura, sull’unità, sulla tolleranza. Dobbiamo ricostruire il nostro senso civico, imparare ad avere rispetto della comunità. Ma soprattutto occorre avere la consapevolezza del fatto che il futuro è nelle mani dei giovani, perché, come diceva Franco, ”i giovani sono i futuri amministratori della Calabria e dell’Italia intera” e non possiamo permetterci di fallire. Non ci fermeranno, non ci fermeremo.”

Domenico Chianese, Segretario Circolo Giovani Democratici Locri

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sandra Polimeno: «L’ospedale si difende recuperando veramente i gravi ritardi accusati»

Articolo successivo

Siderno: VII giornata Nazionale Avo

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

Articolo successivo
Siderno: VII giornata Nazionale Avo

Siderno: VII giornata Nazionale Avo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.