• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 20 Giugno 2025, 13:25:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Depurazione, il monito del Corsecom

24 Settembre 2012
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

 

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DAL CORSECOM:

“Una nutrita rappresentanza del CORSECOM  ha seguito con attenzione la seduta del Consiglio Comunale di Gioiosa Jonica di domenica 23 settembre prendendo poi atto del documento col quale “si rifiuta categoricamente” l’insediamento del depuratore consortile della Vallata del Torbido.

Full Travel Full Travel Full Travel

Il CORSECOM, chiamato  a  rappresentare gran parte della società civile e del mondo imprenditoriale della Locride, non vuole entrare nel merito di tale decisione, peraltro non nuova anche nelle volontà di altri Comuni quando si è trattato di allocazioni di questo genere o per lo smaltimento dei rifiuti solido urbani. Ritiene però doverso,  nella consapevolezza che non sono piu’ rinviabili le istanze  di una comunità che vuole crescere, contribuire  alla necessaria discussione e al giusto approfondimento, che un tale e cosi’ importante argomento merita. Partendo, quindi,  dalla considerazione espressa in seno al consiglio comunale che il mare della Locride,  è compromesso anche dallo sversamento dei liquami dei due depuratori ( Gioiosa Jonica e Marina di Gioiosa ), che non solo producono il nefasto effetto visibile, ma, probabilmente, inquinano anche la falda acquifera sottostante il Torrente Gallizzi,  e che, come è stato affermato,  il depuratore non funzionante di Contrada Micciò di Gioiosa Jonica crea problemi alle comunità vicine allo stesso, è quanto mai opportuno evidenziare che Marina di Gioiosa ha la necessità di nuovo e definitivo smaltimento delle acque reflue, o con un nuovo depuratore o facendo confluire le acque in altro sito diverso da quello attuale per tutta una serie di evidenze tecniche (proteste dei cittadini per i miasmi , malfunzionamento, sversamento in mare, inquinamento falda,  etcc) già evidenziate in molte occasioni. Ed è anche opportuno evidenziare che il problema non è solo di Marina di Gioiosa ma investe tutto il territorio perchè non ha senso avere depuratori funzionanti a macchia di leopardo. I risultati – lo si è verificato anche quest’ultima estate – sono negativi per l’intero litorale ionico.  E, quindi, fuori discussione la necessità di dare soluzione al problema della depurazione che, non a caso, è stato indicato dagli amministratori di tutto il comprensorio come “prioritario” nelle trattative, dei sindaci, in corso con governo centrale e governo regionale. Considerando, quindi, che è  prossima la scadenza del 31 dicembre, data in cui- secondo quanto è stato evidanziato da autorevoli esponenti politici –  si rischia di perdere il finanziamento di 22 ml di euro proveniente dal Ministero dell’Ambiente e con esso anche la possibilità di risolvere il problema definitivamente non solo per l’intero territorio,  ma anche per le stesse comunità dei due paesi, il Corsecom ritiene opportuno segnalare la necessità di invitare urgentemente il Dipartimento regionale dell’Ambiente, i Comuni interessati, coi relativi tecnici e geologi, ad una riflessione generale, in cui , verificate  le diverse soluzioni tecniche, si scelga di comune accordo qual è la soluzione più efficiente, efficace, più economica e piu’ produttiva, per il territorio. Il tutto nascerebbe da un senso comune di appartenenza ad un territorio con la responsabilità collettiva, che con scienza e coscienza vada ad affrontare  e risolvere  il problema nel migliore dei modi. Il passato ha già fatto registrare parecchie guerre tra poveri che sono state deleterie. Resta la necessità, dunque, di discutere con cognizione di causa e di prendere subito le decisioni adeguate, evitando  veti settoriali o continui rinvii che altro non faranno se non procrastinare un problema che è doveroso e necessario risolvere al piu’ presto per evitare ulteriori penalizzazioni ad un territorio da troppo tempo abbandonato a se stesso”.

Fin qui la nota del Corsecom. Ieri sera, nelle prime file dell’assise consiliare gioiosana abbiamo notato la presenza del suo leader Mario Diano e di altre figure apicali dell’organizzazione che raggruppa le associazioni che operano nel territorio locrideo o, come amano dire loro, della Riviera dei Gelsomini. Il comunicato, dunque, non attacca frontalmente il consiglio comunale di Gioiosa, ma riesce, con un linguaggio per la verità più consono alla comunicazione politica che alla verve schietta di Diano e soci, a far  capire a chiare lettere che il problema va affrontato, senza limitarsi a deliberare che “da noi no” e si appella al dipartimento regionale del settore. Lo stesso che viene “diffidato” dall’accogliere nuovi projec financing relativi a depuratori sul territorio comiunale da parte del civico consesso gioiosano. Insomma, la partita è aperta ma si deve giocare entro il prossimo trimestre, per non perdere il treno dei finanziamenti stanziati dal Cipe. E in qualche posto un depuratore andrà pure fatto o, nel caso di quello di Siderno, potenziato. Siamo certi che tutti siano consapevoli di questo in una fase che precede la campagna elettorale in alcuni centri interessati al voto della prossima primavera? (gi. alb.)

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Pd-Roccella, Mimmo Bova nuovo leader

Articolo successivo

Giuseppe Correale, al via la mostra

Leggi anche questi Articoli

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
0

SIDERNO- Mercoledì 18 giugno, a partire dalle 18.30, presso la sala delle adunanze municipali del Comune d Siderno, il prof....

Parco Nazionale della Sila: al via il progetto NATURES per la tutela della biodiversità finanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027

Parco Nazionale della Sila: al via il progetto NATURES per la tutela della biodiversità finanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027

9 Giugno 2025
0

di Redazione Il Parco Nazionale della Sila è tra i protagonisti di NATURES, uno dei 37 progetti selezionati e finanziati nella...

Calabria: 6 appuntamenti Plastic Free in Regione per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente e degli Oceani

Calabria: 6 appuntamenti Plastic Free in Regione per celebrare la Giornata mondiale dell’Ambiente e degli Oceani

4 Giugno 2025
0

R. & P. Oltre 100 appuntamenti in tutta Italia tra clean up e sensibilizzazioni ambientali da giovedì 5 a domenica 8 giugno....

Martone in “Salute con la Pro Loco”: al via un programma per il benessere dell’intera comunità

Martone in “Salute con la Pro Loco”: al via un programma per il benessere dell’intera comunità

3 Giugno 2025
0

Iniziative per la donazione del sangue, prevenzione cardiaca, formazione BLSD e screening specialistici con la guida del nuovo Presidente Antonio...

Articolo successivo

Giuseppe Correale, al via la mostra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.