• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 21 Settembre 2023, 10:23:05
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

De Felice (FILT-CGIL): “Nei cantieri dell’A3 nessuna tutela dei lavoratori”

21 Maggio 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald
DAL SEGRETARIO REGIONALE DELLA FILT-CGIL PINO DE FELICE RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA: 
La FILT-CGIL della Calabria scrive a Lei e al suo giornale per portare alla sua attenzione e a quella di tutti i suoi lettori, la vicenda lavorativa di alcuni lavoratori a progetto che riflette la politica del lavoro applicata dall’ANAS, sui cantieri di ammodernamento dell’autostrada A3 SA-RC nel territorio calabrese.
 Come Lei certamente saprà, l’ANAS è una società per azioni il cui unico socio è il Ministero dell’Economia ed è sottoposta al controllo e alla vigilanza tecnica e operativa del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. Quindi, è una società controllata dallo Stato o, meglio, è uno strumento dello Stato.
 Per la realizzazione dei propri compiti di Alta Vigilanza sui lavori della SA-RC, l’ANAS ha impiegato, oltre a personale del proprio organico, lavoratori a progetto (altamente specializzati), selezionati da apposita commissione interna prima dell’inizio di ogni cantiere o macrolotto, rinnovando i loro contratti di volta in volta, in funzione della durata dei lavori.
 I numerosi rinnovi contrattuali, l’inserimento dei lavoratori a progetto nell’organigramma aziendale, lo svolgimento di compiti ripetitivi e condivisi con personale interno all’azienda, la subordinazione ai vari responsabili di settore, l’orario a tempo pieno, l’uso di strumenti aziendali, la postazione fissa, l’assenza di rischi, l’assenza di risultato e altro ancora, hanno indotto alcuni di questi lavoratori a impugnare i contratti ritenendoli ILLEGGITTIMI.
 Ebbene, l’ANAS, a scadenza contrattuale, solo ed esclusivamente a quei lavoratori che hanno intentato azioni legali contro l’Azienda, non ha rinnovato i contratti nonostante i lavori non siano ad oggi completati e i progetti interamente finanziati con soldi pubblici.
 Vogliamo anche precisare che l’ANAS è una società per azioni che, in quanto equiparata a pubblica amministrazione (terribile equivoco giuridico), applica il blocco delle assunzioni e, nel contempo, opera come ente autonomo, ovvero in maniera fiduciaria, relativamente alla selezione e alla gestione del personale.
 Ed è proprio nella perdita di questo rapporto di fiducia con il lavoratore, unico dato fornito a questo sindacato, che sarebbe da ricercare la motivazione dell’azienda circa i mancati rinnovi contrattuali, nonostante i progetti siano ancora in via di completamento.
 Se si potesse rendere noto il numero di controversie in essere all’interno dell’ANAS che il personale, già assunto a tempo indeterminato, ha contro l’azienda stessa, si scoprirebbe che il ricorso all’azione legale è più frequente di quanto si voglia far credere.
 La regola tuttavia non vale per tutti, a quanto pare, e la motivazione è da ricercare nelle differenti tipologie contrattuali; un contratto forte tutela il lavoratore da qualsiasi azione o comportamento discriminatorio da parte dell’azienda, lo stesso non avviene per un lavoratore che, a parità di lavoro e di dignità, non ha gli stessi diritti perché non ha lo stesso contratto.
 Ecco perché, si può facilmente dare il benservito, con un’asettica ipocrisia in quanto, nelle lettere di licenziamento, l’ANAS ringrazia sia per l’impegno, le capacità e la professionalità ma anche per la disponibilità dimostrata da tutti questi soggetti; il tutto si completa con la sostituzione di questi lavoratori a progetto con altri lavoratori esterni (forse più malleabili) per ricoprire le stesse mansioni, per lo stesso progetto.
 La riflessione che nasce da queste considerazioni è, a parere della FILT-CGIL, ancora più amara degli eventi stessi; se la politica del lavoro dell’ANAS è Questa e l’ANAS è uno strumento dello STATO, allora, sicuramente, le politiche del lavoro di questo STATO non funzionano perché non tutelano né il lavoro né i lavoratori o, perlomeno non tutti allo stesso modo.
La Capannina Locri La Capannina Locri La Capannina Locri
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, la Lente sui candidati consiglieri: Anna Rosa Sofia (Tutti per Locri – Calabrese sindaco)

Articolo successivo

Ematologia e trapianti, se ne discute l’8 giugno a palazzo Campanella

Leggi anche questi Articoli

Bovalino, Valditara: “E’ un vigliacco chi ruba il futuro ai bimbi!”. E poi la promessa di portare il maltolto a scuola

Bovalino, Valditara: “E’ un vigliacco chi ruba il futuro ai bimbi!”. E poi la promessa di portare il maltolto a scuola

20 Settembre 2023
0

Tour nella Locride del numero uno dell’Istruzione italiana all’istituto comprensivo “Mario La Cava” alla presenza delle Autorità civili, religiose e...

Versace nella Locride con il Ministro Valditara: un segnale di attenzione ad un territorio da troppo tempo abbandonato

Versace nella Locride con il Ministro Valditara: un segnale di attenzione ad un territorio da troppo tempo abbandonato

20 Settembre 2023
0

di Redazione Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana ha preso parte agli incontri tenuti dal Ministro in mattinata. Nel...

Brancaleone – X° Workshop Territoriale: Bisogna tornare all’umanesimo (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Brancaleone – X° Workshop Territoriale: Bisogna tornare all’umanesimo (Immagini e Video ESCLUSIVI)

19 Settembre 2023
0

IMMAGINI E VIDEO ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2023 BRANCALEONE - Presso la storica dimora di Cesare Pavese nel centralissimo...

Placanica, al santuario “Nostra Signora dello Scoglio” una “Giornata di preghiera per la conversione dei mafiosi”

Placanica, al santuario “Nostra Signora dello Scoglio” una “Giornata di preghiera per la conversione dei mafiosi”

18 Settembre 2023
0

Sabato prossimo, 7 ottobre, l’inizio è fissato alle ore 14 per la recita del Santo Rosario, dopodiché ci sarà l’evangelizzazione...

Articolo successivo
Distretto socio-sanitario, Calabrese: “A rischio milioni di euro”

Ematologia e trapianti, se ne discute l'8 giugno a palazzo Campanella

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Bar- Ettore-Locri Bar- Ettore-Locri Bar- Ettore-Locri
Bar-Mario-Scocchieri-Locri Bar-Mario-Scocchieri-Locri Bar-Mario-Scocchieri-Locri
La Calura  Roccella Jonica La Calura  Roccella Jonica La Calura  Roccella Jonica
https://www.ristorantelavecchiahostaria.com/?fbclid=IwAR0eKu7pHh-50EJQa-6GhNejHrjo3_V3gDBEYgYlKVa1Ox7P4NUatbDdAHs https://www.ristorantelavecchiahostaria.com/?fbclid=IwAR0eKu7pHh-50EJQa-6GhNejHrjo3_V3gDBEYgYlKVa1Ox7P4NUatbDdAHs https://www.ristorantelavecchiahostaria.com/?fbclid=IwAR0eKu7pHh-50EJQa-6GhNejHrjo3_V3gDBEYgYlKVa1Ox7P4NUatbDdAHs
Ottica Locri Ottica Locri Ottica Locri
Spilinga Gioielli Locri Spilinga Gioielli Locri Spilinga Gioielli Locri
Stellaris B&B Siderno Stellaris B&B Siderno Stellaris B&B Siderno
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
Arrestato 56enne per coltivazione e detenzione di marijuana

Arrestato 56enne per coltivazione e detenzione di marijuana

21 Settembre 2023
Caso Liminia, pioggia di milioni di euro per la Trasversale delle Serre

Caso Liminia, pioggia di milioni di euro per la Trasversale delle Serre

21 Settembre 2023
Locride, l’Assemblea dei Comuni unanime su Imperitura e Versace. Limina di notte? Luci e ombre….

Locride, l’Assemblea dei Comuni unanime su Imperitura e Versace. Limina di notte? Luci e ombre….

20 Settembre 2023
Scuola, la visita di Giuseppe Valditara a Bovalino, Platì e San Luca: e se trasferisse il ministero in Calabria?

Molinaro: nella locride con il Ministro Valditara un grande afflato tra tutte le Istituzioni e la comunità educante

20 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi