• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 11:12:08
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

DANNI AMBIENTALI Sequestrate una discarica abusiva e un’abitazione a picco sul mare

31 Gennaio 2023
in Cronaca
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
DANNI AMBIENTALI Sequestrate una discarica abusiva e un’abitazione a picco sul mare
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria

Un’attività pianificata in quattro mesi quella che, nei giorni scorsi, i carabinieri hanno condotto lungo il litorale che si estende dal capoluogo, dipanandosi per Motta San Giovanni, Montebello Jonico, Melito di Porto Salvo, Bova Marina e Condofuri, finalizzato a reprimere la depauperazione del patrimonio ambientale.

I militari del Comando Provinciale di Reggio Calabria,  del Gruppo Carabinieri forestale di Reggio Calabria e del Reparto Carabinieri Parco Nazionale d’Aspromonte, con il supporto – in fase di pianificazione – dell’ 8° Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia, della Motovedetta CC 810 “GANCI” e Nucleo Carabinieri subacquei di Messina, hanno denunciato 13 persone per varie violazioni riscontrate delle leggi quadro in materia edilizia nell’esecuzione di interventi in totale difformità del permesso di costruire o nell’attività di gestione di rifiuti non autorizzata.

Un’importante operazione che giunge ad esito di un’attenta attività d’indagine condotta in piena osmosi con i Reparti dell’Organizzazione territoriale e forestale dell’Arma, in una logica di collaborazione e coordinamento orientata attraverso un’azione costante di analisi informativa e vigilanza sul territorio, al monitoraggio e contrasto delle varie e purtroppo troppo diffuse espressioni di attacco al patrimonio paesaggistico, anche attraverso diffuse violazioni delle norme edilizie.

Nello specifico, nel corso del servizio, i militari dell’Ama hanno sottoposto a sequestro preventivo diverse abitazioni, relative pertinenze e piscine costruite in violazione dei vincoli paesaggistici e di rischio sismico oltre che varie attività commerciali per rilevanti inottemperanze riscontrate alle norme edilizie e ambientali.

In particolare, si annovera, tra queste, una impresa ove è stato verificato lo smaltimento non autorizzato di rifiuti liquidi, carcasse di elettrodomestici e moto d’acqua.

In un altro rimessaggio è stata riscontrata l’occupazione abusiva dell’area demaniale marittima esterna con 15 barche e carrelli e altro esercizio commerciale per la presenza all’interno di una piscina costruita abusivamente in violazione dei vincoli paesaggistici e ambientali.

In ultimo, sequestrato anche un terreno adibito a discarica di materiale inerte, nonché di rottami di autoveicoli, costituenti rifiuto speciale, estesa per circa 1000 mq. in località Mortara San Leo.    

Non meno sintomatico dello spregio ambientale è il sequestro effettuato in uno degli scorci simbolici della costa, dove è stato sequestrato un manufatto abusivo, il cui censimento è stato possibile solo attraverso l’utilizzo di un elicottero dell’Elinucleo carabinieri di Vibo Valentia, così come il sopralluogo è stato propiziato dall’apporto della motovedetta e del Nucleo Subacquei di Messina.

Un’attività, che rappresenta la prosecuzione della complessa strategia di protezione dell’ambiente e della natura che vede i Carabinieri reggini costantemente impegnati nel contrasto dei fenomeni di inquinamento ambientale, di abusivismo edilizio nelle aree protette, di smaltimento illecito delle sostanze tossiche e di “vigilanza sul ciclo dei rifiuti”, con l’obiettivo, in sintesi, di contrastare ogni forma di degrado e inquinamento ambientale, nella salvaguardia degli ecosistemi presenti sul territorio e nell’impedire soprattutto le ripercussioni estremamente negative che possono avere per i potenziali rischi alla salute umana e animale dai centri urbani alle zone più periferiche.

Una particolare sensibilità, quella mostrata dall’Arma nell’assicurare la sua “missione verde” attraverso la quotidiana azione di prossimità ambientale, svolta dai presidi dislocati in tutta la giurisdizione e che a livello nazionale, grazie all’acquisizione delle competenze e delle risorse del Corpo Forestale dello Stato, può oggi contare della più grande forza di polizia ambientale d’Europa.

Tags: carabinieridanni ambientalisequestro
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Venerdì 3 febbraio incontro con la cittadinanza sullo stato del progetto NOLE

Articolo successivo

SANT’ILARIO DELLO IONIO Storie Migranti/5: la viva voce dei rifugiati e la narrazione di Rossella Scherl sui profughi istriani

Leggi anche questi Articoli

REGGIO CALABRIA Controlli alle mense scolastiche:42 ispezioni del Nas

REGGIO CALABRIA Controlli alle mense scolastiche:42 ispezioni del Nas

20 Marzo 2023
0

di Comando Carabinieri per la Tutela della salute N.A.S. di Reggio Calabria I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria nell’ambito...

POLISTENA Individuati 4 soggetti responsabili di possesso illegale di sostanza stupefacente

POLISTENA Individuati 4 soggetti responsabili di possesso illegale di sostanza stupefacente

18 Marzo 2023
0

di Questura di Reggio Calabria Nei giorni scorsi, gli Agenti della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di...

OPERAZIONE METAMERIA Altri 3 milioni di euro circa di beni sequestrati

OPERAZIONE METAMERIA Altri 3 milioni di euro circa di beni sequestrati

18 Marzo 2023
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria A Reggio Calabria, i Carabinieri del Comando Provinciale, hanno eseguito un provvedimento di sequestro...

ROCCELLA JONICA Incendio in un cantiere edile. Ferma condanna dell’Amministrazione comunale

ROCCELLA JONICA Incendio in un cantiere edile. Ferma condanna dell’Amministrazione comunale

17 Marzo 2023
0

di Redazione ROCCELLA JONICA - Mercoledì scorso, un incendio è divampato all’interno del cantiere dei lavori per la realizzazione del...

Articolo successivo
SANT’ILARIO DELLO IONIO Storie Migranti/5: la viva voce dei rifugiati e la narrazione di Rossella Scherl sui profughi istriani

SANT'ILARIO DELLO IONIO Storie Migranti/5: la viva voce dei rifugiati e la narrazione di Rossella Scherl sui profughi istriani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
INCOMPATIBILITA’ Amalia Bruni: “Si vuole approvare la legge senza farla passare neppure in Commissione”

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Amalia Bruni:”Oggi ricordiamo chi ha pagato con la vita il suo impegno contro la violenza della criminalità organizzata”

21 Marzo 2023
FitWeekEnd – Next Giovani LOCRI 19 Marzo 2023 – Fitness e Ballo (Immagini e Video ESCLUSIVI)

FitWeekEnd – Next Giovani LOCRI 19 Marzo 2023 – Fitness e Ballo (Immagini e Video ESCLUSIVI)

21 Marzo 2023
VOLLEY REGHION Riesce l’assalto alla “torre” Saracena:successo per 3-1 a Brolo

VOLLEY REGHION Riesce l’assalto alla “torre” Saracena:successo per 3-1 a Brolo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist