• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 19:53:56
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

Convegno “Imprenditori del riciclo”: serve il contributo di tutti

27 Aprile 2013
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Domenica Bumbaca

 LOCRI- “Ognuno faccia la sua parte e l’obiettivo è centrato”. Questo il messaggio che si è ribadito al convegno “Imprenditori del riciclo” lo scorso 23 aprile nell’aula magna della scuola Maresca. Un appuntamento per fare un resoconto sull’andamento del progetto che vede la scuola in prima linea per la raccolta differenziata.

Alla tavola rotonda hanno partecipato la dirigente scolastica Agata Alafaci, la presidente del Consiglio dì Istituto  Anna Cavallaro, la rappresentante del comitato genitori Maria Letizia Longo,  che non si stanno risparmiando nel dare esempio di cittadinanza attiva come pure il personale ATA che sempre più si sta lasciando coinvolgere, il presidente del comitato dei sindaci della Locride, Giuseppe Strangio. Assenti Fabio Costarella del Conai e Pino Gugliotta di Locride Ambiente che avrebbe dovuto fornire il corrispettivo in peso delle 3680 buste raccolte. Numerosa la partecipazione di cittadini della Locride e dei bambini sempre più entusiasti. Stesso entusiasmo manifestato alla consegna della comunicazione di resoconto del primo mese e mezzo dall’inizio del progetto ideato dalla referente di educazione ambientale Liliana Ielasi. Ai ragazzi, infatti, nei giorni successivi, oltre le banconote (grafica realizzato ad un alunno della scuola) che si consegnano come ricevuta dei sacchetti di rifiuti, carta e plastica raccolti, è stata data informazione sui risultati fin’ oggi raggiunti. “L’I.C. De Amicis Maresca – si legge nella lettera consegnata dalla professoressa Ielasi- è stato premiato da Legambiente per il miglior progetto di educazione ambientale di tutta la Provincia; quotidiani e reti televisive locali e regionali hanno parlato della nostra scuola e del vostro prezioso impegno nella raccolta differenziata; si è alzato il livello di sensibilità sulla tematica della raccolta differenziata sia all’interno che all’esterno della scuola grazie alla collaborazione  che si è venuta a creare tra scuola, famiglia ed enti del territorio. Siamo d’esempio – continua- per molte scuole della Provincia e alcune di esse ci hanno contattato per avviare a breve progetti simili con i loro alunni; sono aumentati i genitori eco volontari che ogni lunedì e venerdì vi aiutano a raccogliere le vostre buste di carta e plastica per inserirle nei nostri cassonetti della differenziata; abbiamo raccolto 3680 buste di carta e plastica per riciclarla in altra plastica e carta e contribuire così a ridurre il consumo di energia elettrica, acqua, petrolio, alberi; abbiamo tolto dalle  numerose montagne di rifiuti 3680 buste di spazzatura;  abbiamo avviato in molte famiglie comportamenti virtuosi con ripercussioni positive sulla città di Locri”.

“Ho spiegato ai ragazzi- dice la docente- che ognuno di noi può fare molto per ridurre i rifiuti non solo differenziando ma anche facendo acquisti consapevoli . Raccolta differenziata e compostaggio domestico (gettare gli scarti di frutta, verdura ed altro organico nelle compostiere per non farli marcire nei sacchetti di spazzatura giacenti per le strade) sono le giuste strade per lo sviluppo sostenibile”. “La scuola – continua- sa e può dare un valido contributo alla risoluzione dei problemi di Locri e ad educare e formare il futuro cittadino attivo. Purtroppo gli esperti ci hanno confermato che per uscire dall’emergenza rifiuti ci vuole ancora molto tempo e visto che attualmente non si riesce a smaltire tutto in discarica dobbiamo necessariamente attivarci tutti per ridurre i rifiuti quindi, il nostro progetto proseguirà per tutto l’anno scolastico e oltre. In questo momento per noi tutti  è vedere Locri pulita ed evitare quindi di  trasformare l’emergenza rifiuti in emergenza sanitaria”.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ciminà, un concorso dedicato al Caciocavallo

Articolo successivo

Locri, adottato il programma triennale delle opere pubbliche

Leggi anche questi Articoli

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Il mondo della scuola a Catanzaro per la consegna del Premio speciale “Lucia Abiuso” ideato dal Corecom Calabria

Il mondo della scuola a Catanzaro per la consegna del Premio speciale “Lucia Abiuso” ideato dal Corecom Calabria

11 Aprile 2025
0

R. & P. CATANZARO - È tutto pronto per la cerimonia di consegna del Premio Speciale “Lucia Abiuso”, ideato dal...

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

9 Aprile 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presentata presso il Centro Pastorale Diocesano annesso alla Cattedrale di Locri "S....

Articolo successivo
Locri, convocata lunedì 23 giugno la nuova assise comunale

Locri, adottato il programma triennale delle opere pubbliche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.