• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 1 Aprile 2023, 11:53:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

Conclusa a pieni voti l’esperienza del Liceo Sylos Fiore di Bari

14 Marzo 2023
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
Conclusa a pieni voti l’esperienza del Liceo Sylos Fiore di Bari
1
Condivisioni
14
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

GERACE – Si è concluso in un clima di gioia, serenità ed arricchimento umano e professionale, l’esperienza delle studentesse della IV BSU, del Polo Liceale “Liceo Sylos Fiore” di Terlizzi, Città Metropolitana di Bari, ospiti della cooperativa Jungi Mundu, nonché dell’intera comunità di Camini, stanno vivendo l’esperimento sociale “Uniamo il mondo”.

Le attività si sono snodate dai workshop formativi di psicologia con il professore Alberto Polito e di racconto per immagini con Francesco Piobbichi di Mediterranean Hope, autore del libro “Racconti dalla frontiera”, ai laboratori artigianali di pittura, tessitura, stampa su tessuto e ceramica.

Motivante è stata la partecipazione al Contest fotografico “Le vie dell’accoglienza” curato da Celestino Gagliardi della Eurocoop che ha accompagnato le ragazze in questo percorso artistico ed emozionale.

Non è mancato l’incontro con le istituzioni: nella sala consiliare del Comune della Città di Gerace le studentesse e i loro accompagnatori hanno incontrato il Vice Sindaco, nonché consigliere delegato della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Rudi Lizzi, che a nome dell’Amministrazione Comunale ha ringraziato per la visita ed ha sottolineato l’importanza formativa che assumono i progetti scolastici che consentono di poter conoscere le bellezze e le particolarità che ogni territorio offre ai visitatori.

Il Vice Sindaco Lizzi ha ringraziato il Dirigente del Polo liceale Sylos Fiore di Terlizzi le studentesse della IV B liceo scienze umane, e i loro accompagnatori la Prof ssa Cinzia Cirillo Nicla De Nicolo Francesco Casarola PCTO presso la Cooperativa Eurocoop Servizi “Jungi Mundu” di Camini, presidente Rosario Zurzolo, coordinatrice del progetto Giusy Carnà che ha curato ogni aspetto del programma.

Tags: BarigeraceLiceoscuola
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Giovedì convocato il Consiglio comunale

Articolo successivo

Mammola, gli studenti accolgono il vescovo Oliva. Un minuto di silenzio per le vittime di Cutro: “Lì tanta disumanità”

Leggi anche questi Articoli

Istituto Comprensivo I.C. “M. Macrì-Bianco” e Arma dei Carabinieri: fronte  coeso per contrastare le nuove forme di bullismo

Istituto Comprensivo I.C. “M. Macrì-Bianco” e Arma dei Carabinieri: fronte coeso per contrastare le nuove forme di bullismo

22 Marzo 2023
0

R. & P. BIANCO - Un filo rosso, ormai da anni, congiunge e spinge a lavorare insieme, in maniera costante,...

Gli studenti del Liceo Mazzini di Locri a New York per il Muner

Gli studenti del Liceo Mazzini di Locri a New York per il Muner

15 Marzo 2023
0

di Simona Ansani LOCRI - Nell’ambito del progetto Model United Nations Experience Run svoltosi a New York dal 26 Febbraio...

Mammola, gli studenti accolgono il vescovo Oliva. Un minuto di silenzio per le vittime di Cutro: “Lì tanta disumanità”

Mammola, gli studenti accolgono il vescovo Oliva. Un minuto di silenzio per le vittime di Cutro: “Lì tanta disumanità”

14 Marzo 2023
0

di Antonio Baldari MAMMOLA - “Cutro? Lì c’è stata tanta disumanità per tutte quelle vittime tra cui molti bambini, Vi...

LICEI MAZZINI LOCRI Anche quest’anno il “Progetto Scuola Nazionale Special Olympics Italia”

LICEI MAZZINI LOCRI Anche quest’anno il “Progetto Scuola Nazionale Special Olympics Italia”

13 Marzo 2023
0

R. & P. Anche quest’anno, i Licei Mazzini di Locri, si distinguono in tema di inclusività degli alunni speciali, un’attenzione...

Articolo successivo
Mammola, gli studenti accolgono il vescovo Oliva. Un minuto di silenzio per le vittime di Cutro: “Lì tanta disumanità”

Mammola, gli studenti accolgono il vescovo Oliva. Un minuto di silenzio per le vittime di Cutro: “Lì tanta disumanità”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

1 Aprile 2023
MURACA SRL Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori. Critica la situazione del cantiere di Locri

VERTENZA MURACA Slai Cobas:”Sciopero dei dipendenti dopo Pasqua, in caso di mancati pagamenti”

1 Aprile 2023
Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

31 Marzo 2023
L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

31 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi