• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 06:11:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

COMMISSARI PER LA SANITA’ I 5Stelle calabresi bocciano Cotticelli e il suo successore

9 Novembre 2020
in Politica
Tempo stimato: 9 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Era il 4 novembre dell’anno in corso quando il timore di un nuovo lockdown si fece certezza: era tutto pronto per affrontare il mostro? Che davanti ci saremmo trovati una guerra era chiaro già la sera del 10 marzo, quando un preoccupato ma fermissimo Giuseppe Conte annunciò la chiusura di tutte le attività commerciali e il divieto di uscire di casa, dopo essere stato costretto a fermare le scuole qualche giorno prima.
Nell’attimo in cui l’Italia si trasformò in una zona rossa restammo tutti senza fiato.
Fu l’attimo in cui tutto si spense e cambiò lo scenario, un invisibile muro di Berlino ci divise improvvisamente da figli, parenti, amici, mogli e mariti lontani: il “giorno dopo” fu cancellato. Un carcere a oltranza.
A sedare ogni desiderio di protesta, il bollettino con la conta dei morti che la Protezione civile diramò tutti i giorni alle 18.00 con spettrale puntualità.
A straziarci il cuore le immagini con i morti Covid; i mezzi militare in corteo funebre; l’inno di Italia che divenne pianto, speranza, solidarietà; l’arcobaleno disegnato dai bambini e la loro rassicurante ingenuità.
Sotto osservazione tutto il Sud, con i suoi politici litigiosi, l’anzianità dei cittadini, il personale medico insufficiente, la decennale non-offerta sanitaria e l’emigrazione al Nord.
Un sorvegliato speciale per lo stesso Conte: se l’infezione Covid avesse raggiunto anche al Sud l’intensità del Nord, lo avrebbe distrutto.
Un comportamento disciplinato, la politica accorta del Governo e la conseguente “tenuta” sulla diffusione del contagio, l’estate, il sole, il mare e un po’ di culo ci fecero guadagnare altro tempo.
Terroni salvi, ma attenzione: la seconda ondata sarà in autunno, e molto, molto peggiore della prima.
Ancora qualche mese per evitare il disastro, per evitare che – come in ogni guerra – si sarebbe dovuto fare una cernita tra chi salvare e chi lasciare morire nel corridoio di un pronto soccorso.
La seconda ondata non si fa aspettare, esprime subito il suo carattere distruttivo.
Si riapre dinamico con un trend in impennata, che viaggia a quasi 30mila contagi al giorno (oggi 40mila).La Calabria è zona rossa, non per numero di contagi (in realtà abbastanza contenuto rispetto ad altre regioni) ma per carenza di requisiti rispetto ad altri parametri, di cui quello più allarmante la carenza di posti letto.
Carenze di posti letto, quando tutto era stato annunciato? Milioni di euro non spesi e inviati dal governo? Progetti presentati e rimasti a metà? Asp in stallo? Chi avrebbe dovuto proteggerci?
Si espone il Presidente a sua insaputa Spirlì, con tutti i suoi consiglieri schierati, e ai numerosi protestanti (commercianti incazzati neri, soprattutto) che hanno bussato in Cittadella risponde con un Consiglio regionale straordinario. E si discolpa, pubblicando carte e dimostrando l’estraneità della Giunta a omissioni, fatti e circostanze criminogeni.
Antonio Belcastro, dirigente generale del dipartimento Tutela della salute e politiche sanitarie della Regione Calabria, dal canto suo punta il dito sul generale Cotticelli, commissario ad acta per la Sanità, che punta il dito su Francesco Arcuri, Commissario straordinario nazionale per l’attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti per il contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19. Ma Arcuri non ci sente e non raccoglie (forse perché non saprebbe più su cui scaricare).
La Calabria è oggi una nave che affonda, e anche i topi la stanno abbandonano; il generale Cotticelli diventa il capro espiatorio di un esercito di strapagati lestofanti, ed è costretto ad affrontare il giornalista che – pur non essendo Oriana Fallaci – lo stende inchiodandolo alle sue stesse inadempienze.
Alla domanda: quanti posti abbiamo per la terapia intensiva? Il Generale del Corpo dei Carabinieri in pensione balbetta imbarazzato come un ragazzino interrogato alla cattedra e colto impreparato.
Trema, con lui, l’Arma dei carabinieri, tremano i ministri che l’hanno sostenuto, trema il suo staff, trema Maria. Solo l’usciere azzarda una risposta.
Cotticelli, oltra a scoprire davanti alle telecamere del tg 3 di essere il responsabile del piano Covid regionale, dunque la causa del disservizio sanitario, la causa della zona rossa, la causa delle proteste, e la causa di eventuali morti Covid, comprende di essere giunto alla fine del suo mandato. La cosa strana è che non comprende che in effetti il Piano era stato da lui redatto e da lui firmato. Piccolo particolare, una quisquiglia,non era stato mai realizzato!
Conte, impeccabile fino a ieri, senza dargli neanche il tempo di uscirne decorosamente con volontarie dimissioni, ne chiede la testa e in una prova di forza senza precedenti rimuove e sostituisce il Generale imbelle. Di chi la competenza per la sua sostituzione? Dei due ministeri, quello economico, diretto dal ministro Gualtieri (PD), e sanitario, diretto dal ministro Speranza (ex PD ora LEU). Nella concitata situazione venutasi a creare i due, Gualtieri e Speranza, coordinandosi in pochissimo tempo, sollecitamente,nominano un nuovo Commissario ad acta. E chi ci mettono?
Ma guarda tu, Zuccatelli, figlio dei fiori e di Leu, le cui teorie sul contagio “affettivamente e qualunquemente” sono già letteratura.
«Non serve a un cazzo la mascherina», il virus – che scopriamo di indole romantica – può essere trasmesso solo baciando il soggetto da contagiare per un minimo di 15 minuti ed esclusivamente con la lingua. Saranno felici di appurarlo le meretrici che non dovranno chiudere bottega, adeguando il tariffario alle prestazioni che le nuove normative anti-covid calabresi presto imporranno: tutto concesso, se al di sotto dei 15 minuti.
Zuccatelli è il cocco del ministro Speranza, sembra coltivi dubbie amicizie (e qui in Calabria si capisce chi), è imboscato da diversi anni nel nostro sistema sanitario. In sintesi è l’uomo giusto.
Nel frattempo i calabresi restano in piazza, perché le piccole attività non potranno sopportare il peso di un mese di zona rossa. Impera l’hashtag #iorestoaperto.
Si rischia la vita, proprio come in guerra, perché se non di Covid si morirà di fame.
Bravi a giudicare coloro che condannano, ad affermare senza vergogna che “se morti ci saranno in Calabria sarà a causa dei manifestanti”. Divide et impera: per fermare il popolo serve il popolo, e nel frattempo si conservano stipendi e poltrone.
Per fatti risalenti agli anni settanta Adele Cambria ebbe a scrivere che: “In Calabria il Governo può permettersi qualunque cosa. Se si fosse trattato dell’Emilia, tanto per fare un esempio, il Governo avrebbe chiesto scusa da un pezzo. Tutti i governi (NDR la minuscola è voluta) dall’Unità sino ad oggi (NDR ma anche fino al 2020) sono indistintamente stati razzisti e hanno considerato sempre la gente del Sud come italiani di seconda categoria” (A. Cambria, in , febbraio 1971).
Questa poco nobile vicenda ha un quadruplice significato, come dire, con un colpo quattro piccioni: 1) I calabresi, come al solito, si devono arrangiare e questa volta, nell’indifferenza generale, dovranno aggiungere alle altre cause di morte quella di covid per mancata assistenza medica oltre che chiudere le attività, le scuole e tanto altro, compresa la libertà, con conseguenti enormi danni miliardari e morali;
2) il PD + LEU stanno cercando di spostare/accaparrare voti in vista delle imminenti regionali, naturalmente fottendosene se le strutture sanitarie verranno fatte o meno;
3) il M5S si è fatto anticipare nella mossa “politico/criminale” non avendo esso scelto per tempo la sana e unica strada possibile: la politica e cioè pretendere per la Calabria un organismo super partes e competente, non coinvolto e senza alcun precedente neanche satirico/ironico/sbruffoncello/scoppientante ma personaggio normale, preparato, serio, professionalmente impeccabile, possibilmente di Marte, anche lunare va bene; se si considera che i calabresi pagano in termini di salute le incompetenze e le ruberie di altri, questo da 12 anni, si capisce bene che la novità politica in che si sostanzia il Movimento deve avere il coraggio di ribaltare il paradigma: poveri= morte in vivi=produzione e pretendere quantomeno l’applicazione dei livelli essenziali di assistenza che, se derivati da Roma, si traducono in livelli di morte; abbaglia, poi, la differenza di trattamento tra la politica Covid nazionale, in cui si è deciso di salvare tutti a qualunque costo e viceversa per la Calabria, da 12 anni, si decide di ammazzare tutti purché si faccia economia; oggi, ancora di più di ieri, è assolutamente inaccettabile questa doppia velocità dove però vede la Calabria con il freno a mano istituzionale;
4) come quarto effetto, pardon piccione, non riguarda la Calabria ma l’intera Italia.
Con questa sciagurata scelta si è depotenziata la figura dello stesso Giuseppe Conte (detto amorevolmente Giuseppi) che, anche lui a sua insaputa, ha scatenato gli appetiti dei soliti navigati che trovano, chissà come e perché, sempre la via di attraccare le loro navi in porti per loro ritenuti sicuri. Non considerano, quei navigati, che qui i porti rimarranno chiusi, che gli affari interni li governeremo noi, che se la loro mira è l’affare per conquistare il potere altri hanno già intrapreso lo stesso percorso, a loro insaputa. Si faccia la scelta giusta e definitiva, si apra ad una Commissione d’inchiesta Parlamentare per definire cause ed effetti di una politica (e politici) che ha impedito ai calabresi di vivere una esistenza libera e dignitosa. Intorno a questa proposta chiederemo l’aiuto dei parlamentari non solo del Movimento ma, essendo trasversale, estenderemo l’invito a tutti i gruppi desiderosi di liberare la loro terra (s’intende l’Italia) dal marciume che sino adesso la opprime.


Gli attivisti di:
Meetup Reggio 5 Stelle
Meetup Magna Grecia 5 Stelle
Meetup Istmo 5 Stelle – Girifalco
Meetup Catanzaro
Meetup Squillace
Attivisti in Movimento Borgia
Meetup Palmi
Meetup 5 Stelle Pizzo

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

10 IDEE PER LA CALABRIA “Un progetto politico per evitare la tragedia”

Articolo successivo

FRANCO CRINO’ “Il calcio, la guerra e Giovanni Calabrese commissario”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo

FRANCO CRINO' "Il calcio, la guerra e Giovanni Calabrese commissario"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.